Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2023, 15:29   #1
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16303
Consiglio scheda audio per cuffie (jack analogico) e Win10

Buonasera,

Premetto che alle cuffie mi sto approcciando ora per necessità inevitabili.
Ho sempre usato Xonar DX o D1 con casse 2.1 trovandomi benissimo.

Sono passato a Win10 solo ora ed è stato un brusco risveglio.

Scopro che:

Le Xonar e ASUS in generale non vanno granché con Win10, Uni Xonar mette una pezza ma senza grossi successi.

Visto che necessito delle cuffie, il pannello anteriore del case non è collegato all’AMP dedicato delle schede (qualunque esse siano). Le mie nuove Sennheiser non renderebbero.


Ergo…. Che scheda audio mi consigliate? Può essere utile un cavo jack maschio-femmina che prolunghi l’entrata posteriore o il segnale si degrada troppo?

Non parlatemi di integrate per favore che vomito… Sto soffrendo con ALC1200a terribilmente…
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 07:05   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3314
Quote:
Originariamente inviato da uazzamerican Guarda i messaggi
...Può essere utile un cavo jack maschio-femmina che prolunghi l’entrata posteriore o il segnale si degrada troppo?…
Una prolunga del cavo cuffia lunga quanto basta per passare da dietro a davanti, anche se di qualità commerciale (auspicabilmente non scadente), di per sé non degrada il segnale, quanto meno non di più di quanto non farebbe un cavo cuffie di lunghezza pari al cavo originale + prolunga. Il punto debole è a volte la connessione volante maschio-femmina a causa di connettori meccanicamente imperfetti ma già su prodotti di qualità media non dovrebbe succedere.

Leggo di cuffie Sennheiser, presumo di una certa qualità, se il tuo scopo è l'ascolto musicale potresti considerare la famiglia dai DAC-amp USB per hi-fi.

A differenza delle vere schede audio esterne queste non gestiscono un eventuale microfono. Hanno per lo più connessione USB e possono avere altri ingressi per connettere sorgenti diverse dal PC. L' uscita cuffie è sostenuta da una interfaccia adeguata a cuffie hi fi con diverse caratteristiche di impedenza (se rilevante questo punto può essere approfondito verificando le specifiche del prodotto).

Si suppone che l' uscita audio così realizzata venga poi impostata bitperfect (impiegando interfaccia wasapi o asio ecc) e che il materiale musicale sia in formato lossless se lo scopo è l'ascolto hi-fi.

Marchi di rilievo da considerare in fascia economica: topping, Ifi ed altri ancora.

Gli audiofili si pongono il problema di un abbinamento timbrico ideale tra dac e cuffie ma non è il mio caso.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 04-01-2024 alle 07:10.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2024, 07:22   #3
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16303
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Una prolunga del cavo cuffia lunga quanto basta per passare da dietro a davanti, anche se di qualità commerciale (auspicabilmente non scadente), di per sé non degrada il segnale, quanto meno non di più di quanto non farebbe un cavo cuffie di lunghezza pari al cavo originale + prolunga. Il punto debole è a volte la connessione volante maschio-femmina a causa di connettori meccanicamente imperfetti ma già su prodotti di qualità media non dovrebbe succedere.

Leggo di cuffie Sennheiser, presumo di una certa qualità, se il tuo scopo è l'ascolto musicale potresti considerare la famiglia dai DAC-amp USB per hi-fi.

A differenza delle vere schede audio esterne queste non gestiscono un eventuale microfono. Hanno per lo più connessione USB e possono avere altri ingressi per connettere sorgenti diverse dal PC. L' uscita cuffie è sostenuta da una interfaccia adeguata a cuffie hi fi con diverse caratteristiche di impedenza (se rilevante questo punto può essere approfondito verificando le specifiche del prodotto).

Si suppone che l' uscita audio così realizzata venga poi impostata bitperfect (impiegando interfaccia wasapi o asio ecc) e che il materiale musicale sia in formato lossless se lo scopo è l'ascolto hi-fi.

Marchi di rilievo da considerare in fascia economica: topping, Ifi ed altri ancora.

Gli audiofili si pongono il problema di un abbinamento timbrico ideale tra dac e cuffie ma non è il mio caso.

Ti ringrazio per la risposta.
Non prendo in considerazione soluzioni esterne.
Visto quel che mette a disposizione il mercato ho optato per una Soundblaster AE5 con doppia uscita per cuffie e casse con prolunga per le cuffie di buona qualità come da te suggerito.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v