|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...io_121692.html
Un sito israeliano ha messo a listino diversi PC equipaggiati, apparentemente, con un processore Intel del tutto inedito, il Core i9-14900KS. La presunta nuova SKU dovrebbe spingere i P-core fino a ben 6,2 GHz. Debutterà nei primi mesi del 2024? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Ma che è, il ritorno di Netburst?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
Quote:
Un dissipatore ad aria di qualità può dissipare talmente tanta energia che salvo fare overclock estremo non c'è verso che arranchi. Poi ovviamente se uno prende un dissipatore in economia, ventole economiche o peggio ancora quei mini-dissipatori che un tempo vendevano stock e pretende di dissiparci CPU che sono ampiamente oltre specifiche è ovvio che arranca. Stessa cosa se per "arranca" si prendono in considerazione le temperature lanciando roba tipo intel burn test che fa fare alla CPU roba che è impensabile in un uso normale anche lanciando il più pesante dei rendering o qualunque altro programma che faccia qualcosa di utile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
|
@Darkon
https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...00k_index.html Un mattone da 100€ basta paro paro per il più piccolo (14600k), che comunque arriva a 98 gradi senza dover usare prime95. Per gli altri non è sufficiente neanche un AIO 360 di livello. Se non vuoi limitare i fratelli maggiori serve un custom loop. È ora di aggiornarsi, l'OC lo fanno da soli da un pezzo..
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K Ultima modifica di Fos : 13-11-2023 alle 08:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
A gennaio 2024 sono previsti almeno come lancio la nuova serie Ryzen ,Intel tenta di rispondere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
|
Aaaaaaaaaaaaaaaaah meno male! Mi stavo preoccupando...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
|
doppio
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
Quote:
Se mi dici che ormai lanciando prime si arriva a 90°C, ok è assolutamente vero. Se mi dici che non puoi usare un raffreddamento ad aria in tranquillità nell'uso quotidiano allora ho qualcosa da ridire. Ripeto differenziamo se parliamo di bench o di quello che è l'utilizzo reale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14042
|
Quote:
Il reale svantaggio del raffreddamento ad aria e' che se non si ha un buon giro di ventole nel case, nel lungo periodo diventa un forno, pero' come potenza dissipante istantanea a volte sono anche meglio degli AIO.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Sinceramente preferisco un buon dissipatore ad aria. Meno sbatti a installarlo, dura praticamente in eterno (eventualmente cambi la ventola, una soffiata di compressore e torna nuovo anche dopo 15 anni), non hai problemi di eventuali perdite, rottura della pompa (e se è un AIO lo butti via), cambio liquido, tubi in giro per il case. A meno di usare un impianto a liquido serio che raffredda (molto) più di un Noctua NH-D15, non vedo il senso, dal punto di vista puramente tecnico, di passare a liquido. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
|
6,2ghz all core? Il mio 14900k sfigato (SP 92) arriva rock solid a 5,7 e non è un problema di temperature, col mio custom dopo vari tentativi di inutile sforzo per i 5,8 stabili, arrivo ad 80º scarsi in full load, ma niente non si schioda… ora questo arriva a 6,2… solita fortuna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
|
Quote:
Cinebench e Blender sono applicazioni reali, con prime95 il procio va in TT in un attimo, e dopo aver abbassato notevolemnte la frequenza, altro che 90 gradi con un dissi ad aria... Quando sfrutti tutti i core, il massiccio dissi ad aria basta giusto per il più piccolo, e come si vede dalla prova deve essere settato in modo aggressivo. Tu dicevi che un dissi ad aria buono (quello lo è) non basta solo in test fini a se stessi, cosa che è ben diversa, quindi "appunto" non ci sta. Non ho capito che senso ha considerare solo il contesto dove un 20-32 thread (dal 14600k al 14900k) si gratta i sottostanti. Già il 14600k serve mica poco a tenerlo a bada ad aria, a quel punto che lo compri a fare un 14700k-14900k, se non lo userai sfruttando i core in più? Qualsiasi cosa cerca di sfruttare i core in più con i più grossi manda in crisi anche un AIO 360. Sono ripetitivo perché il concetto non è entrato. L'OC c'è di fabbrica, ma è comunque limitato, se no un 14900k supera i 400 watt di assorbimento. Se non vuoi farlo scendere con prime95 un AIO fa ridere, servirà l'azoto liquido. Il 14900k consuma 170 watt medi in un mix che comprende app che pesano ben poco. In gaming più o meno è la stessa cosa, 150 watt medi, che significa che ci sono casi in cui si arriva a 200 watt. Dal consumo sotto sforzo del 14600k (170 watt circa), si capisce che un dissi dato per buono per 250 watt lo è per modo di dire. Come si capsice che in un gioco che sfrutta meglio il 14900k (metro non è più buono) rischi di andare in TT anche in gaming. Se il tuo uso quotidiano comprende solo navigare e cazzeggio vario, sei tu che devi specificarlo, e a quel punto aggiungo che non dovresti guardare gli Intel. Usi pochi core e al massimo vai in gaming? Un 7600-7700 liscio o 7800X3D è quello che ci vuole, 50 watt medi contro 150 del 14900k, e va anche di più. Fai prima a cambiare processore, insomma. Quote:
![]() Non è un test sul dissi ad aria, ma dal consumo in rapporto puoi estrapolare quello che ti serve, in linea di massima. Leggi anche sopra, se vuoi escludere tutto ciò che pesa tanto vale cambiare processore...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1465
|
Canto del cigno per LGA 1700 e benvenuto LGA 1851 .
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2 PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1 DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
|
https://www.techpowerup.com/review/i...14900k/14.html
Sembra che WinRAR non riesca a sfruttare bene tutti i core sopra una certa soglia. La differenza tra un 7800X3D e un 7950X3D è troppo poca. La conseguenza prevedibile è che con WinRAR un 14900K consuma meno. Tra l'altro, si vede che 7Zip riesce anche a trarre benefico della cache aggiuntiva degli X3D.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.