Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2007, 11:52   #1
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Tastiera Logitech G11 [thread ufficiale]

LOGITECH G11 GAMING KEYBOARD


SCHEDA TECNICA

CARATTERISTICHE
  • 18 tasti G completamente programmabili con cui è possibile eseguire macro complesse e 3 modalità disponibili per ogni tasto consentono di configurare fino a 54 macro personalizzate per gioco.
  • Software Profiler in dotazione che consente la creazione istantanea di nuove macro per configurare la tastiera in base alle esigenze senza dover abbandonare il gioco.
  • Tastiera retro-illuminata per giocare anche con poca luce a tre livelli di luminosità.
  • Tasti multimediali per la gestione della riproduzione audio e video direttamente dalla tastiera.
  • Ergonomica
  • Supporto per polsi
  • 2 porte USB 1.1 (Pen drive 1.1, Fotocamere 1.1, Bluetooth 1.1)
  • Dimensioni: 55 x 26 cm

REQUISITI DI SISTEMA
  • Windows® XP o Windows Vista™
  • PC con processore Pentium® o compatibile
  • 256 MB di RAM
  • 20 MB di spazio libero su disco
  • Unità CD-ROM
  • Porta USB

DRIVER E SOFTWARE

DRIVER:
La tastiera non richiede l'installazione di driver perché viene riconosciuta automaticamente dal sistema operativo.
SOFTWARE:
Una volta che il sistema operativo ha riconosciuto la tastiera se volete potete installare il LOGITECH GAMING SOFTWARE e il LOGITECH GAMING PANEL: DOWNLOAD


ATTENZIONE
Come la G15, questa tastiera NON FUNZIONA se collegata al pc con un adattatore da USB a PS/2

SUGGERIMENTI
Rispetto a quanto scritto nei thread sulla G15, le combinazioni tasti freccia SU e freccia DX premuti insieme + Shift DX oppure freccia SU + freccia DX o SX abbinate al tasto 2 del tastierino numerico mi sembra che funzionino perfettamente (ho provato con Battlefield 2)

SETUP BIOS SCHEDA MADRE (Grazie a albeganasa)
Per evitare che la tastiera sia riconosciuta come un semplice HUB, abilitare nel Bios della scheda madre il LEGACY USB SUPPORT (di default è AUTO).
Per le mainboard ASUS entrare nel BIOS > ADVANCED > LEGACY USB SUPPORT > selezionare: ENABLED

COME SOSTITUIRE LA TASTIERA DIFETTOSA IN GARANZIA
1) Prima di contattare l'assistenza clienti Logitech tenere a portata di mano:
- Il vostro indirizzo di posta elettronica
- Il Model Name (M/N)
- Il P/N (codice del prodotto)
- Il PID (numero di serie del prodotto)

2) Contattate l'assistenza Logitech al numero 02 914.83.031 (per maggiori dettagli LINK)

3) Spiegato il problema, apriranno una pratica con un certo numero che dovete comunicare al negozio dove avete acquistato la tastiera.
Il negoziante dovrebbe spedirvela subito per la sostituzione ma, se si rifiuta, richiedete la sostituzione direttamente alla Logitech (che fate prima e non vi arrabbiate!) dove vi chiederanno di mandare via mail il vostro recapito e una foto o scannerizzazione della fattura di acquisto.

4) Vi daranno un codice di spedizione (RMA – ID) che servirà per spedire in Germania alla Logitech il cavo tagliato della tastiera difettosa come prova di impossibilità di utilizzo (LINK SPEDIZIONE)

Ultima modifica di sando : 13-12-2011 alle 15:23.
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 15:09   #2
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
iscritto ^^

Acquistata proprio ieri, e devo dire che è veramente favolosa, la retroilluminazione soprattutto negli orari serali è da sbavo ^^

Per ora non ho trovato alcun difetto, fatta veramente molto bene, ha solo i tasti un pelo più piccoli della mia precedente e quindi mi ci devo abituare un po'.

Ora sono sotto esami quindi non ho tempo da perderci dietro però, appena posso, posto sicuramente quello che riesco a scoprire.


EDIT: ah io alla porta USB di destra della tastiera ci ho collegato il mio Mouse Logitech MX518 e va senza alcun problema...l'ho fatto almeno ditro al PC ho una porta USB libera in più visto che ne ho già 7 occupate, altrimenti erano occupate tutte ed 8 :P
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 15:21   #3
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
L'ho solo da 2 giorni e sembra pure a me che vada bene; in effetti i tasti sono un pelo più piccoli ma ne ha così tanti....
Devo ancora capire come fare le macro e visto che il manuale è inesistente tocca leggere quello nell'help del Profile

Io invece alla USB ho collegato un hard disk esterno ma va a 1.1 e ci mette una vita coi file grossi
Non capisco perché abbiano messo ste porte vecchie pure nella G15, vai a capire

Pure io ho l'MX518 ma non ho provato a collegarlo alla tastiera, la cosa che funziona bene cmq è interessante!




PS: in bocca al lupo per gli esami!

Ultima modifica di sando : 21-06-2007 alle 15:27.
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 15:36   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
uhm il discorso delle USB 2.0 che non lo hanno messo, credo sia dovuto al fatto che comunque il segnale USB 2.0 per alimentare HD esterni etc etc va a farsi benedire con una distanza così lunga.
Cosa che non avviene con il segnale USB 1.1 che può viaggiare fino ai 5 metri se non sbaglio.

Cmq per farti un esempio ho un HD esterno da 2.5" che si alimenta tramite USB, ho comprato un cavo di 1.2 metri certificato e a seconda di dove lo monto non si avvia ed il PC non lo riconosce..

Cosa che non avviene se lo attacco direttamente su porte USB 1.1 forzate a lavorare in questa modalità.

Quindi poi bho a me questo lo ha detto un tecnico poi non so, può essere una bufala, però anche la mia esperienza lo ha provato.

Infatti se non sbaglio non esistono tastiere con hub USB 2.0
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 19:29   #5
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Ah ecco la spiegazione del motivo della usb 1.1, per questo non l'hanno messa.
Mi sembrava che c'era qualche inghippo sotto infatti non credo che montare una porta usb 2.0 costi tanto di più di una 1.1
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 01:29   #6
CraigMarduk
Senior Member
 
L'Avatar di CraigMarduk
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 676
Sei sicuro non ci siano tastiere con hub usb 2.0? A me sembrava che la Razer Tarantula, ad esempio, li avesse.
Anche gli HUB del mio monitor sono 2.0, mi pare.
__________________
Intel Core i7 3970X Extreme|ASUS ROG Rampage IV Extreme|Corsair Vengeance LP 4X4GB|2X Samsung 840 Pro SSD 250GB in Raid 0 + NVMe Samsung 970 Evo 1TB|EVGA Geforce RTX 3080Ti FTW3 Ultra|Sound Blaster ZXR|Cooler Master G650M|Case Cooler Master Stacker nVidia Edition|Noctua NH-D15|Ducky Shine 4 + Logitech G9x mouse|Acer Predator XB270HU G-Sync 2560X1440

Ultima modifica di CraigMarduk : 22-06-2007 alle 01:38.
CraigMarduk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 09:07   #7
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Quote:
Originariamente inviato da CraigMarduk Guarda i messaggi
Sei sicuro non ci siano tastiere con hub usb 2.0? A me sembrava che la Razer Tarantula, ad esempio, li avesse.
Anche gli HUB del mio monitor sono 2.0, mi pare.
Purtroppo si lo dicono anche nel thread della G15 (a parte il display sono identiche)

Mi basta attaccare l'hd esterno e mi esce fuori la scritta che è una porta "lenta"; per trasferire 4Gb mi scrive 80 minuti quando al max ci vanno 5-6 minuti.

Diciamo che a sto punto potevano pure risparmiarsele
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 09:20   #8
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Nel frattempo, riporto dal sito della Logitech visto che loro lo avevano già fatto, le principali scorciatoie da tastiera per Windows...



Scelte rapide da tastiera


Per migliorare la produttività viene fornito un elenco delle scelte rapide da tastiera più utilizzate. Queste scelte rapide si basano su applicazioni Microsoft Windows e potrebbero non funzionare con altre applicazioni. È possibile trovare un elenco più completo sul sito Web di Microsoft.
In un documento di elaborazione di testo

Ctrl + Scroller del mouse
Zoom avanti o indietro. Modifica il valore percentuale del menu a discesa dello zoom.




EDIT: mi sono un po' informato, la tarantura è USB 2.0 come la G11/G15 nel senso che le puoi collegare a delle porte USB 2.0, ma le porte all'hub USB presenti sulla tastiera, sono anch'esse delle USB 1.1, quindi non credo sia stato proprio un problema di costi, ma credo sia un problema tecnico di diverso genere, tipo bho mettendo delle porte USB 2.0, la tastiera nn funziona correttamente su PC un po' più datati o cose del genere...bhooo

Ctrl + C
Copia, copia il testo selezionato/evidenziato negli Appunti.

Ctrl + X
Taglia, rimuove il testo selezionato/evidenziato e lo copia negli Appunti.

Ctrl + V
Incolla, inserisce il testo copiato negli Appunti nel punto in cui è situato il cursore lampeggiante, oppure nell'area selezionata/evidenziata.

Ctrl + Z
Annulla, annulla l'ultimo comando.

Ctrl + Y
Ripristina, ripristina l'ultimo comando.

Ctrl + F12
Apri, apre una finestra di dialogo per selezionare e aprire un file.

Ctrl + P
Stampa, visualizza la finestra di stampa.

Ctrl + N
Crea un nuovo documento vuoto.

Ctrl + Tn + 5
Seleziona tutto il testo e gli elementi nella pagina.

MAIUSC + F12
Salva il file.

MAIUSC + T
Apre la finestra Trova e sostituisci.

Ctrl + G
Applica il grassetto al testo.

Ctrl + I
Applica il corsivo al testo.

Ctrl + S
Sottolinea il testo.
Durante l'utilizzo di Internet Explorer

Ctrl + F
Visualizza la finestra di dialogo Trova per la ricerca di un determinato elemento nella pagina del browser. Questa funzione è utile quando è necessario eseguire una ricerca specifica nella pagina.

Ctrl + N
Apre una nuova finestra in Internet Explorer.

Ctrl + W
Chiude la finestra di Internet Explorer attualmente aperta.

Backspace
Torna alla pagina precedente.

Maiusc + clic
Quando si fa clic su un collegamento in una pagina Web, apre il collegamento in un'altra finestra.

Barra spaziatrice
Scorre la pagina verso il basso.

Barra spaziatrice + Maiusc
Scorre la pagina verso l'alto. È anche possibile utilizzare i tasti PgGiù o PgSu.

Fine
Va alla fine della pagina.

Inizio
Va all'inizio della pagina.


In combinazione con il tasto Start (o l'odiatissimo tasto di windows)

Tasto Start + E
Apre Esplora risorse di Windows visualizzando Risorse del computer.

Tasto Start + F
Apre la finestra di dialogo Cerca file o cartelle.

Tasto Start + Ctrl + F
Apre la finestra di dialogo Trova computer.

Tasto Start + M
Riduce a icona tutte le finestre aperte.

Tasto Start + Maiusc + M
Annulla l'operazione Riduci tutto a icona (ripristina le finestre aperte).

Tasto Start + R
Apre la finestra di dialogo Esegui.

Tasto Start + Pause
Apre la finestra Proprietà di sistema.


Ecco, insomma, queste sono alcune delle principali scorciatoie che si possono associare ai tasti G in un profilo predefinito..e macrarle...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP

Ultima modifica di DarKilleR : 22-06-2007 alle 09:27.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 14:35   #9
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Bell'elenco, molti non li conoscevo. Interessante lo zoom se una pagina è scritta troppo piccola.

Ho provato a fare la macro come descritto nell'esercitazione ma non è che funzioni molto bene: se non evidenzio il testo mica lo cancella.

----------------------------------------------------------------

Ho passato in pdf la guida che si trova nel Profiler; niente di nuovo ma se a qualcuno interessa stamparla è più comodo:

GUIDA LOGITECH G11

Ultima modifica di sando : 22-06-2007 alle 14:52.
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 08:24   #10
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Vedo che c'è tantissima gente con questa tastiera
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 16:06   #11
Ricca86
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 112
Io ho questa tastiera da un bel pò, e devo dire che personalmete mi crea qualche problema. La tastiera è perfetta, funziona bene e tutto; però quando vado a regolare il volume con la rotellina, non capisco mai a quanto è il volume. Non capisco se è un problema che ho solo io oppure no. Io ho installato il software logitech, però permette soltanto di regolare i tasti G. Voi nn avete questo problema, come avete risolto? grazie
Ricca86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 21:26   #12
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
La rotella della regolazione del volume gira all'infinito penso per evitare rotture; altre tastiere hanno dei tasti + e - e anche con questi nn sai il valore del volume

Il problema è che a video non compare alcuna barra che indichi il valore del volume.

Volendo ho visto che installando l'IntelliType Pro 6.1 per Windows, che è il software delle tastiere Microsoft, quando usi la rotella di regolazione del volume compare in basso a destra una barra verde scorrevole che ti indica il valore; lo stesso se disattivi l'audio compare una barra rossa.

Questo piccolo software ha poi altre opzioni per i tasti F1-F12 ma ovviamente queste non funzionano (tipo apertura di Outlook ecc...)

Se lo si installa secondo me conviene scegliere dall'elenco la tastiera base Wired Keyboard 500.

Io l'ho usato fino all'ultima formattazione di 15 gg fa e non mi ha mai creato problemi.

Ultima modifica di sando : 23-07-2007 alle 21:29.
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 09:13   #13
Ricca86
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 112
Grazie, adesso lo provo...
Ricca86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 10:57   #14
Vic24
Senior Member
 
L'Avatar di Vic24
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 969
Le porte sono usb 1.1 perchè se fossero state 2.0 avrebbero richiesto troppa banda dati andando ad inficiare l'utilizzo dei tasti della tastiera, diciamo che vanno bene per trasferire file di piccole dimensioni o per attaccarci periferiche di puntamento a bassa precisione
__________________
Diablo III battletag: Fl3g1a5#2371
Vic24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 18:41   #15
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Quote:
Originariamente inviato da Vic24 Guarda i messaggi
Le porte sono usb 1.1 perchè se fossero state 2.0 avrebbero richiesto troppa banda dati andando ad inficiare l'utilizzo dei tasti della tastiera, diciamo che vanno bene per trasferire file di piccole dimensioni o per attaccarci periferiche di puntamento a bassa precisione
Infatti, e secondo me potevano pure risparmiarsele tanto ormai tra quelle sui case, quelle sulla mobo e altre che si possono aggiungere ste usb 1.1 sono inutili.
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 12:12   #16
Heki
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 5
Non capisco una cosa.

E' possibile far ripetere una macro in loop finchè non si schiaccia il tasto G in cui è stata impostata?

Grazie
Heki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 19:15   #17
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
non mi sembra di aver letto niente di simile neanche per la G15 purtroppo
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 15:53   #18
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20630
ce l'ho da un paio di mesi e va bene

pro:

illuminazione fantastica e selezionabile su due livelli
tasti neri
silenziosità non ottima ma buona

difetti:

senza illuminazione i tasti si leggono solo con ottima luce
è la prima tastiera che si sporca solo a guardarla
barra spaziatrice troppo appiccicata ai tasti
il 90% dei dispositivi usb che attacco dietro non funzionano

comunque dei tasti g1-->g18 non me ne faccio nulla
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 16:54   #19
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Concordo, senza illuminazione i tasti non si leggono benissimo però bisogna ammettere che al buio l'effetto della tastiera illuminata di blu è fantastico

Per quanto riguarda le usb pure io nn riesco ad attaccarci nulla essendo USB 1.1 e come ho già detto potevano risparmiarsi la fatica di metterne addirittura 2; certo se fossero state 2.0 sarebbero state molto utili.

A me invece i tasti macro G mi servono in Guild Wars e BF2.

Ultima modifica di sando : 21-08-2007 alle 17:01.
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 14:05   #20
ale.com
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 148
io vado a vederla pomeriggio.. e magari a confrontarla con la Reclusa (che l'idea di avere tasti piu' piccoli non mi piace, e nemmeno un "invio" dimezzato).

ah.. due usb1 secondo me fan comunque comodo.. per la porta a infrarossi, bluetooth, mouse, cellulare..
ale.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v