|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...rm_121427.html
ARM Holdings ha annunciato un investimento strategico in Raspberry Pi che le consente di entrare nel capitale con una quota di minoranza. Le due realtà rafforzano così una partnership iniziata nel 2008, a poche settimane dal debutto del Raspberry Pi 5. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
sempre se i costi del pi non salgano quanto un nuc altrimenti non ha più senso
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Partiti (molto bene) con prezzi intorno ai 30-40€, oggi sono al doppio, se non di più. E gli alternativi (bananapi, odroid ecc ecc) hanno ovviamente fatto lo stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
|
Ho felicemente smesso di acquistare RPi da quando il prezzo ha superato i 45€.
Per le applicazioni a basso uso di risorse uso ESP32 che costa meno di 5€ a device mentre per il resto NUC o simili che hanno capacità infinitamente superiori al Raspberry.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 156
|
E' molto usato in ambito industriale ma ormai il mercato hobbistico l'ha perso dopo l'assurdo aumento dei prezzi. Oggi il nuovo PI5 con alimentatore e dissipatore attivo costa di piu' di un molto piu' versatile minipc x86.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
Concordo, Raspberry era partito come progetto a basso costo per impieghi "didattici", poi la richiesta di emulare piattorme di console sempre più potenti ha rovinato il tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 156
|
Che ha rovinato tutto e' stata la volonta' di proporlo come desktop-replacement, cosa ridicola ed assurda dal momento che anche il nuovo PI 5 e' assolutamente debole in questo aspetto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
Quote:
Piccolo OT: qualcuno ha mai provato un mini pc da 150 euro su Ali? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 156
|
Quote:
P.S. solo io non riesco piu' a scrivere le lettere accentate italiane su questo forum? Ne esce un pastrocchio ogni volta. Firefox ultima versione su W11 Pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
tutto questo fà storcere il naso al cliente industriale che piuttosto di spendere 70€ per un raspberry il cliente industriale ne spende 300 per un iot20x0 che è la stessa cosa ma industrial grade e con un assistenza dietro degna di questo nome, (aka se si rompe vogliono tirar su il telefono, chiamare la telmotor di turno e ordinare il pezzo nel mentre che il manutentore è già sul furgone in direzione del magazzino non aspe forse si trova su questo sito con consegna a 50 settimane )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5304
|
Di sbc con risc V ce ne sono già in commercio e hanno buonissime prestazioni,purtroppo relegate solo agli smanettoni Linux più maliziosi,mossa astuta di Arm altrimenti fra un paio di anni si ritrova un mercato inondato da sbc risc-V.
Peccato non trovare sbc con soc Mediatek o Qualcomm,ci aveva pensato Huawei tempo fa ma non aggiornó più la piattaforma. Non ho benchmark sotto il naso ma penso che un mediatek confronto un rockchip,se lo mangerebbe a colazione se raffreddato a ventolina come gli ultimi rockchip ,figuriamoci un Qualcomm. Lo sbc di Huawei,che utilizzava il Kirin ,aveva prestazioni notevoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 156
|
Quote:
Esistono un sacco di apparecchiature professionali in commercio basate sul PI, solo che nessuno sa che c'è dentro un PI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
giusto per dire uno dei tanti produttori di som professionali che si usano per applicazioni industriali e che garantiscono tempistiche e approvigionamenti degni di una produzione industriale cosa che una "organizzazione di beneficenza" che ha l'obiettivo di proporre una filosofia di open hardware non ha (sia chiaro che non ho niente contro rpi ma per applicazioni professionali servono ben altre garanzie)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 03-11-2023 alle 16:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
|
Quote:
Quote:
![]() Raspberry è roba domestica e basta, come già detto da !fazz manco spedivano ed in linea di massima anche il rapporto prezzo/prestazioni è terribile. Anche senza andare su Variscite ci sono aziende italiane che producono SoM con rapporti prezzo/prestazioni migliori di Raspberry.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 699
|
Quote:
si usa abbastanza. Certamente ci sono anche alternative ma non è questo il punto. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4280
|
E' questo il thread dove criticare Raspberry ?
Dite quello che volete, ma io per es. ho preso un Raspberry 3 appena uscito, che funziona ininterrottamente 24/7 da allora, ho perso il conto da quanto, 6 anni EDIT: per non parlare degli 1, che ho messo in servizio 10 anni fa e vanno ancora. Quelli che citate voi durano tanto cosi? I miniPC da 100euro su Amazon quanto durano, 6 mesi e poi ciao ? Quote:
e quanto costa un NUC, o un barebone che poi devo metterci SSD e RAM ? Vedo una decina di persone che snobbano Raspberry, ma non vedo nè un link nè un prezzo
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. Ultima modifica di barzokk : 04-11-2023 alle 09:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
|
Quote:
Nessuno ha criticato i raspberry dall'1 al 3B+, qui si parla di quello che è successo negli ultimi 3 anni. Vista la potenza di calcolo di un raspberry 3 confontiamolo con sistemi arduino o esp32, non con i mini pc che possono fare da client desktop. Per giunta ne ho due: un lenovo del 2015 ed un hp del 2013, entrambe perfettamente funzionanti comprati a poco più di 100€ con ssd e ram.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4280
|
Adesso quanto costano ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
anche perchè se devi progettarti la scheda madre ti sfido a trovare una qualsiasi azienda di sviluppo elettronica che ti consiglia un rpi quando hanno già codificato aziende molto più strutturate e serie in grado di garantire gli approvvigionamenti. occhio che questo non significa che rpi faccia schifo anzi, è un ottimo sistema, anche io ne ho alcuni che uso per PoC e prototipi ma la sua utilità si ferma li: fai il prototipino, la validazione ma poi in fase di ingegnerizzazione si passa a sistemi veramente industriali molto più affidabili ma soprattutto configurabili come periferiche connessioni ecc ecc. anche lato s.o. a livello industriale non si usa una debian riadattata come fà raspberry ma la tendenza attuale è usare yocto cucinata con solo quello che serve (cosa che rpi di default non propone) imho rpi fa parte della triade dell'hype degli embedded: raspberry + arduino+ esp32: dispositivi da maker molto utili per educational e PoC ma che non hanno niente da spartire con soluzioni industriali ma che vengono portate su un altare da gente che conosce solo quelle se io sviluppo una macchina som based, spendo miglia di euro per il design del pcb, maschere ecc ecc non mi faccio abbindolare da qualche decina di euro in meno di un rpi rispetto ad una variscite per andare su una soluzione sviluppata da un organizzazione no profit che non ha linee di produzione ne magazzini che non mi garantisce
rischierei dopo un anno di buttare via le maschere e riprogettare tutto perchè il famoso cm non si trova in commercio (ti ricordo che il 4 dal distributore ufficiale, e parlo di avnet non il primo che passa: 20 miliardi di fatturato; la disponibilità l'ultima volta che ci ho guardato era ad un anno ) poi mi sono arrangiato con sbc x86 e imx6 da recupero per la fase di PoC)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.