|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...to_119368.html
Esistono già alcuni ETF gestiti dall'intelligenza artificiale, ma i loro rendimenti seppur positivi, sono ampiamente sotto a quelli del mercato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
ETF su indici, la pace dei sensi. Non possono fallire e sostanzialmente tendono a crescere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
|
A quanto ne so gli ETF sono passivi (almeno in Italia):
https://it.wikipedia.org/wiki/Exchange-traded_fund cioè replicano l'indice di riferimento il più fedelmente possibile, perciò tolte le spese NON possono e NON è il loro scopo battere l'indice. In qualche caso nell'intraday possono scostarsi e anche eventualmente batterlo (nota numero 3 nel link) ma sempre minimamente, altrimenti diventa un fondo attivo, cioè gestito da un gestore/AI/algoritmo/ecc. Di fondi algoritmici ne esistono da decenni a bizeffe, non so i risultati ma credo che quelli ad alta frequenza lo battano eccome l'indice, hanno affittato interi palazzi vicino alla borsa di Wall street per avere latenze minori. Altrimenti avrebbero chiuso da anni. Una volta si chiamava algoritmo ora AI, ma la solfa è simile. Quote:
Quote:
EDIT: in Usa ci sono anche gli etf attivi: https://en.wikipedia.org/wiki/Exchange-traded_fund ecco spiegato l'arcano.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 22-08-2023 alle 18:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1839
|
uso questi strumenti da una vita, durante la crisi del petrolio era vietato shortare in modo diretto, ma si poteva fare affidamento proprio su questi ETF, io ho usato wisd..blabla leva 3X per shortare l'olio, ma ci sono indici un pò per tutto, anche generici, per es. sulle pot stock ( spazzatura ) sono roba molto molto pericolosa perchè se giocate con più 100K ci si monta la testa in un attimo ed in una attimo si torna col culo per terra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1839
|
se veramente una ottima AI permettesse di macinare soldi con una sicurezza maggiore di un operatore umano a questo punto io punterei su una dividend stocks.
se non ha rivali nel settore prima o poi viene acquisita da un big e l'azione vola ed amen. se non ha rivali siete certi che il dividendo arriva puntuale senza che la società muoia nel medio periodo ( il brutto delle piccole dividend stocks è questo ). però il problema è capirci e non cadere nelle trappola della propaganda, ci vorrebbe un insider che sa veramente quale è l'AI migliore o meglio quale è la base di dati migliore per allenarla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Vero, però devi metterci un bel pò di grana (direi almeno 20.000 euro), altrimenti visti i tempi che servono perché salga, non ne vale la pena.
Ultima modifica di Unrue : 23-08-2023 alle 13:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4064
|
Quote:
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.