Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2023, 17:25   #1
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Consigli su PC programmazione e grafica

Ciao a tutti,

avrei bisogno di un nuovo PC che verrà usato principalmente per programmare, compilare programmi (vorrei anche iniziare a fare machine learning ma non nel breve), grafica con illustrator, modifica foto con photoshop (solo per hobby) e qualche montaggio video (soprattutto per hobby). Non escludo tra qualche mese di installarci qualche gioco ma verrà tenuto in 1080 perchè l'intenzione è di tenere lo schermo che uso al momento, magari per le festività natalizie lo cambio ma nulla è sicuro adesso. Ah, dimenticavo: vorrei che sia sufficientemente prestazionale per qualche anno. Budget credo che sui 1000 euro me la posso cavare.

Come scheda madre vorrei che potessi aggiungere almeno 2 nvme e 4 banchi di ram. Wifi non è essenziale, uso un cavo dati.

Come cpu pensavo a un ryzen 7600 non x che consuma meno associato a un dissipatore tipo il deepcool ak4000 di cui ho trovato svariate recensioni positive. Come ram per iniziare 2 banchi da 16 da decidere se da 4800 o 6000 mhz in base al prezzo e alla configurazione scelta.

Per il case non ho particolari necessità, a dire il vero non mi interessano i led e che si vedano le ventole colorate. In ogni caso ho visto a un prezzo accettabile o il corsair 4000d atx o il montech air 1000.

Come alimentatore un 80+ gold da 650w?

Per quanto riguarda la gpu non so bene di quale tipologia avrei bisogno. Ha senso mettere una 6650 tx? Oppure una 3060? Ho visto che ci sono anche delle buone offerte nell'usato anche su ebay, dove potrei comprarla e beneficiare del 10% di sconto che mi ha offerto ebay.

Per i dischi sono a posto, ho già un nvme comprato in sconto su amazon qualche mese fa in procinto del cambio di computer. Visto che è da 1 Tb devo solo decidere se utilizzarlo solamente per windows e comprarne un altro dedicato per linux o smezzarlo tra i due. Ho anche degli SSD e anche un disco di rete a disposizione.

Grazie.
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm

Ultima modifica di skinner : 08-08-2023 alle 17:53.
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 18:40   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Ciao
Di preciso che software di programmazione e macchine learning pensi di usare?
Di preciso che ssd hai?
X la base del pc ti dico già che almeno un 8core lo prenderei, nn starei più basso
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 19:30   #3
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Per programmazione mi capita di usare golang rust python e JavaScript. Utilizzo Linux con neovim principalmente. Però per la compilazione poi si aggiungono tutti gli aggiornamenti che ci sono ai vari programmi che devo utilizzare dai sorgenti.

L’ssd che ho comprato è un Samsung 970 evo plus da 1 tb.

Dici di andare direttamente su un ryzen 7 7700?
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 19:37   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Si è la base un 8core, nn sarebbe male anche qualcosa in più ma salgono poi molto i costi
7700X x le prestazioni mentre il 7700 liscio se punti all'efficienza
Come scheda madre una classica asrock b650E riptide è x le ram 2x16gb 6000Mhz come le g.skill flare in versione cl32 ad esempio
L'ssd è un po datato, diciamo che avendolo lo userei se dovevi comprarlo nn l'avrei consigliato
Sul case il 4000D airflow è ottimo, abbinato ad un depcool AK620 ad esempio
Infine x la video dipende se il machine learning con quale linguaggio di programmazione verrà impiegato
Di conseguenza poi la scelta dell'alimentatore
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 19:45   #5
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Per quanto riguarda il machine learning al momento c'è l'idea di approfondire l'argomento, comincerei con python. Però sono a digiuno quasi completamente di quella materia.

asrock b650E cosa cambia in sostanza con la asrock b650m? Una simile asus? Mi attira di più come marca
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 21:50   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
La verisone M indica che è micro atx quindi un po meno accessoriata come slot e connettori
Poi se parliamo di B650 (anziché B650E) si perde lo slot pcie5 x la scheda video
Come asus ci sarebbero le B650E strix, però in genere la riptide qualità-prezzo fa un pò meglio
Python si può accelerare tramite schede video con open cl/cuda sai se nelle specifico i programmi che potresti usare han preferenze in merito?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 22:16   #7
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Per lo slot pcie5 per la scheda video si può anche evitare, ora che andranno a regime ci vorrà un po’ di tempo come per gli ssd e magari tutta la prestazione in più non ne usufruirei andando a pagare più soldi ora no?

I programmi al momento non li so perché è tutto in divenire. Generalmente preferisco amd su Linux per i driver anche se con nvidia non ci sono grossi problemi.
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 07:21   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Dipende dalla fascia di schede video che pensi di usare
Xke puntando diciamo dalla medio-alta in su allora in futuro preferisco averlo il supporto al pcie5
Finché terrai la scheda video che metti su ora sul pc nn ti servirà averlo, dopo però potrebbe tornare utile
La differenza fra una b650 e una b650E e nell'ordine dei 70-90 euro quindi cmq e da valutare
Sulla scelta possiamo stare su una vga che è buona in rapporto qualità-prezzo a trecentosessanta gradi diciamo, nn ha mille mila giga di ram o frequenze sparatissime ma la 6650XT gira bene e si trova sui 250 euro
E x farla funzionare va benone un sharkoon wpm gold 550W (puoi puntare un 650W in caso di upgrade futuri x stare un po piu abbondante)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 08:29   #9
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Capisco il tuo ragionamento però c’è anche da dire che ora che il pcie5 sia la specifica di riferimento anche per le gpu di basso/medio livello questo computer che sto per assemblare avrà così tante ore sulle sue spalle che la soluzione migliore è quella di accantonarlo. Cerco di assemblare un pc che lavori per diverso tempo senza dover fare upgrade (se non cambia la sua destinazione d’uso).

Per quanto riguarda ssd che ho è un pcie3 ma credo che nell’utilizzo quotidiano non si noti la differenza con un pcie4: hanno velocità pazzesche entrambi. Ovviamente se dovevo acquistarlo spendevo quella manciata di euro in più per quello più veloce.

Per la gpu a 250€ la so trova nuova o usata? Eventualmente comprarne una usata è una soluzione fattibile o soffrono di qualche usura precoce?

Ti ringrazio per tutti i consigli che mi stai dando
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm

Ultima modifica di skinner : 09-08-2023 alle 08:31.
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 09:17   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Considera che però la base del pc è aggiornabile, quindi adesso metti un 8core serie 7000 ma potresti salire fino ad una cpu 16core e passare anche ad un modello di nuova generazione, sicuramente sarà compatibile la serie 8000 anche con le schede madri attuali

Si guarda c'è l'hai tienilo, altrimenti un modello più recente un pò di boost lo darebbe

A 250 circa nuova
Usate schede cosi recenti nn se ne trovano
Più magari qualcosa di un poco più datato tipo rtx 2060 o rx5600XT ma
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 09:37   #11
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Ma qualche store affidabile dove posso confrontare prezzi?
Su ebay posso comprare qualcosa che ho lo sconto, poi vorrei avere un metro di paragone con altri negozi online affidabili.
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 10:07   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Ti mando PM
X nn far pubblicità agli shop
Ti giro qualche nome fra i più usati
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 12:10   #13
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Grazie ai tuoi consigli sugli shop quello che ho risparmiato sui pezzi potrei investirli in una b650e
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 12:34   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Ah benone
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 12:47   #15
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Devo scegliere la marca. As rock o asus
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 13:31   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Le asus strix sono un po piu accesoriate ma hanno avuto magagne sulla regolazione del voltaggio quindi devi aggiornare il bios appena arriva
L'asrock e più convenzionale, qualità-prezzo di solito è preferibile
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 14:25   #17
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Asrock sarebbe questo modello? https://pg.asrock.com/mb/AMD/B650E%2...i/index.it.asp

L'ho trovata a 239 euro.

Oppure b650 liscia https://pg.asrock.com/mb/AMD/B650%20...ning/index.asp a 193.

Tranne il pcie5 sulla gpu non mi sembra di vedere grosse differenze e sapendo che al 90% non me ne farei nulla forse quei 40 euro li posso anche risparmiare, no?
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 14:50   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Si x il resto son molto simili
Se pensi che nn ti possa servire allora vai di B650 normale
Alla fine sulle prestazioni conta sempre di più investire sulla cpu, la video e la ram
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 15:24   #19
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Deciderò in base a dove comprerò la scheda madre e ai vari accoppiamenti. Per esempio, se in quello store dove ho trovato la b650 (quasi introvabile o a prezzi assurdi) devo comprare solo la scheda madre e ci devo aggiungere le spese di spedizioni allora comprerò la 650e da un'altra parte perchè per meno di 30 euro compro il modello migliore.

Ho un dubbio, se monto il deepcool ak620 in un corsair 4000d non ho problemi di spazio? Stessa cosa per le ram, compro un paio normali e l'altezza non interferisce con il dissipatore, giusto?

Grazie
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 15:51   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140001
Ah ok
Si ci sta nel case, sulle ram invece Deepcool dichiara 43mm come altezza massima delle memorie x cui se stai al di sotto.nn dovresti aver problemi in teoria
Le.g.skill flare sono alte 33mm
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v