Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2023, 14:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...ing_index.html

Abbiamo applicato la nostra consueta suite per i test dei monitor gaming anche al nuovo Corsair Xeneon 27QHD240. La peculiarità principale di questa proposta riguarda il suo pannello OLED che, fra i vari benefici, comporta basse latenze e reattività pressoché ottimale

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 15:26   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20440
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Un sofisticato sistema di prevenzione burn-in, inoltre, garantisce un'immagine impeccabile anche dopo un uso prolungato dell'interfaccia utente o del sistema operativo, con una garanzia di tre anni Zero Burn In e Zero Dead Pixel.
questa è la notizia migliore in quanto OLED

sbaglio o la luminanza non è altissima per essere con questa tecnologia?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 17:21   #3
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
non abbiamo dati in riferimento allo spazio colore Adobe-RGB?
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 07:51   #4
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20910
Da quello che ho capito Asus, LG e Corsair usano tutte lo stesso pannello prodotto da LG. L'Asus dovrebbe offrire una luminosita' leggermente superiore.

Guardando vari video un leggero burn in contesti multimedia/office si verifica purtroppo. In uno dei video che ho visto, lo youtuber utilizzava 2 finestre affiancate sul desktop, alla fine dopo alcuni mesi gli e' comparsa una bella striscia verticale che taglia lo schermo a meta' per la parte lunga. Era visibile soltanto su sfondo grigio e non in ogni situazione, ma tant'e'... Insomma, per me sono ancora da evitare se lo scopo di utilizzo sara' misto. Naturalmente si possono prendere tutti gli accorgimenti necessari, ma stare li' con la paranoia del burn-in non e' il massimo.
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 08:21   #5
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14030
C'è poco da fare, il burn in sarà sempre un problema per i monitor oled.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 08:48   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Non sono monitors da usare per attività da ufficio, solamente per giocare e basta.

Il desktop lo devi vedere solo il tempo necessario per :
- avviare il client di turno per lanciare il gioco.
- chiudere tutto per arrestare il sistema.

E basta

Nel tempo in cui avvengono invece le installazioni va impostato lo spegnimento automatico del monitor dopo 1min o lo spegni tu manualmente appena c'è un fase di attesa.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 09:14   #7
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4186
Se credete ancora che il burn-in si verifichi dopo 30 minuti di immagine statica siete rimasti un bel pezzo indietro.
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 09:53   #8
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20910
Non parlo di 30 minuti, ma dopo alcuni mes/un anno potrebbe succedere, qualora il monitor venga usato come device principale per fare tutto.
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 10:13   #9
Juthos
Senior Member
 
L'Avatar di Juthos
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da sertopica Guarda i messaggi
Da quello che ho capito Asus, LG e Corsair usano tutte lo stesso pannello prodotto da LG. L'Asus dovrebbe offrire una luminosita' leggermente superiore.

Guardando vari video un leggero burn in contesti multimedia/office si verifica purtroppo. In uno dei video che ho visto, lo youtuber utilizzava 2 finestre affiancate sul desktop, alla fine dopo alcuni mesi gli e' comparsa una bella striscia verticale che taglia lo schermo a meta' per la parte lunga. Era visibile soltanto su sfondo grigio e non in ogni situazione, ma tant'e'... Insomma, per me sono ancora da evitare se lo scopo di utilizzo sara' misto. Naturalmente si possono prendere tutti gli accorgimenti necessari, ma stare li' con la paranoia del burn-in non e' il massimo.
Se ti riferisci al video di monitor unboxed era sul monitor ultrawide di alienware con pannello oled samsung.
Juthos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 10:24   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14030
Il rischio più grande è se viene usato per lavoro con sempre le stesse icone che restano fisse per diverse ore al giorno.

Per un uso più casalingo bastano pochi accorgimenti per limitare il problema, come lo sfondo nero, la modalità scura di Windows, la barra che si nasconde e nessuna icona nel desktop.

Nel mio portatile c'è anche un utility che fa partire un video specifico per la cura dell'oled da lanciare ogni tanto.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 12:05   #11
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Certo che potrebbero mettere le porte usb a lato invece di metterle dietro. Se devono metterle dietro tanto vale non metterle. Senza contare che almeno la usb-c potevano metterla con connettività 10Gb/s.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 14:41   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Juthos Guarda i messaggi
Se ti riferisci al video di monitor unboxed era sul monitor ultrawide di alienware con pannello oled samsung.
Certo perchè all'epoca in cui iniziarono i test i monitors con l'attuale pannello LG mica c'erano.

In ogni caso la garanzia Dell è di sicuro molto migliore di quella LG o Asus, o MSI o altri ancora.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2023, 09:50   #13
Juthos
Senior Member
 
L'Avatar di Juthos
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Certo perchè all'epoca in cui iniziarono i test i monitors con l'attuale pannello LG mica c'erano.

In ogni caso la garanzia Dell è di sicuro molto migliore di quella LG o Asus, o MSI o altri ancora.
Proprio perchè i monitor con questo tipo di pannello sono appena usciti sostenere su un forum di informatica che dopo poche settimane ci sono già in rete esempi di burn-in è quantomeno fuorviante.
Juthos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 13:20   #14
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11064
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Il rischio più grande è se viene usato per lavoro con sempre le stesse icone che restano fisse per diverse ore al giorno.

Per un uso più casalingo bastano pochi accorgimenti per limitare il problema, come lo sfondo nero, la modalità scura di Windows, la barra che si nasconde e nessuna icona nel desktop.

Nel mio portatile c'è anche un utility che fa partire un video specifico per la cura dell'oled da lanciare ogni tanto.
Completamente d'accordo
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1