Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2023, 09:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...-h_115887.html

La startup svizzera Destinus sta sviluppando un prototipo di velivolo alimentato a idrogeno in grado di viaggiare ad oltre 6000 km/h. Per intenderci potrebbe fare la tratta Londra-New York in soli 90 minuti.*

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 10:21   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Non e' che non ci siano miliardari disposti a pagare, ma non so quanto possa essere commercialmente sostenibile un volo di questo tipo con 25 passeggeri...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 10:25   #3
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Anche il motore ramjet è alimentato ad idrogeno?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 11:20   #4
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Francoforte-Sidney sono più di 16000km mentre si dice che l'aereo fa tratte di 7500km.
Vuol dire che per fare più di 16000km deve fare 2 scali per rifornirsi di idrogeno, quindi non ci metterà solo 4h
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 11:53   #5
Warlord832
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 266
L'importante è crederci, ennesima idea vorrei ma non posso, mi ricordo ancora del "turismo lunare" che doveva essere in auge già da anni secondo roboanti annunci di inguaribili burloni.
Warlord832 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 12:09   #6
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3861
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non e' che non ci siano miliardari disposti a pagare, ma non so quanto possa essere commercialmente sostenibile un volo di questo tipo con 25 passeggeri...
Credo abbia senso solo come aereo privato, non come volo commerciale, dove invece credo si faranno strada le future evoluzioni del X-59 della NASA.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 12:43   #7
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Più che altro a 6000km/h non ci deve essere una temperatura molto piacevole dentro quell'aereo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 12:50   #8
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3861
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Più che altro a 6000km/h non ci deve essere una temperatura molto piacevole dentro quell'aereo.
I piloti dell'SR-71 li tiravano fuori con la gru, se non ricordo male all'atterraggio la temperatura esterna dell'aereo era sui 600°C.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 13:01   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Più che altro a 6000km/h non ci deve essere una temperatura molto piacevole dentro quell'aereo.
Che c'entra la temperatura con la velocità?
Se c'è poco attrito, c'è poco riscaldamento...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 13:18   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
I piloti dell'SR-71 li tiravano fuori con la gru, se non ricordo male all'atterraggio la temperatura esterna dell'aereo era sui 600°C.
Infatti e volava a velocità inferiore.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 14:15   #11
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3861
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Che c'entra la temperatura con la velocità?
Se c'è poco attrito, c'è poco riscaldamento...
A regimi ipersonici il calore è il principale fattore da considerare.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 14:22   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
A regimi ipersonici il calore è il principale fattore da considerare.
Sì, ma il calore non si crea dal nulla...
Voi parlate dell'SR-71 che volava al massimo a 25km di altezza.
Qua si parla di oltre 50km, l'aria è molto più rarefatta, c'è molto meno attrito, e si può viaggiare a velocità maggiori senza generare eccessivo calore...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 14:58   #13
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Beh intanto ci devi arrivare a 50km e non ci arrivi di certo a velocità basse...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 15:48   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Beh intanto ci devi arrivare a 50km e non ci arrivi di certo a velocità basse...
La velocità orizzontale necessaria per salire di quota aumenta con il rarefarsi dell'aria.
Quindi, man mano che sali, devi aumentare la velocità, ma l'attrito diminuisce allo stesso tempo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 20:07   #15
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3861
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sì, ma il calore non si crea dal nulla...
Voi parlate dell'SR-71 che volava al massimo a 25km di altezza.
Qua si parla di oltre 50km, l'aria è molto più rarefatta, c'è molto meno attrito, e si può viaggiare a velocità maggiori senza generare eccessivo calore...
Ok che è il doppio dell'altezza ma è anche il doppio della velocità e del problema della dissipazione del calore ne parlano loro stessi.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 23:22   #16
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non e' che non ci siano miliardari disposti a pagare, ma non so quanto possa essere commercialmente sostenibile un volo di questo tipo con 25 passeggeri...
É sostenibile se il prezzo del biglietto é sufficientemente alto. Di ricconi, manager di grosse aziende, ecc. disposti a spendere per "perdere meno tempo" mi sa che ne troveranno più che a sufficienza se stanno entro 5 volte
il costo di un normale volo di linea in business class.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 11:28   #17
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Più che altro a 6000km/h non ci deve essere una temperatura molto piacevole dentro quell'aereo.
Eh si, sarà un forno dentro!
Del resto lo avranno fatto in lamierino sottile, mica ci hanno pensato gli ingegneri che poteva scaldarsi cosi tanto
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 11:50   #18
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Ok che è il doppio dell'altezza ma è anche il doppio della velocità e del problema della dissipazione del calore ne parlano loro stessi.
Sicuramente una quantità di attrito c'è, una quantità di calore viene generata, e ci sarà da dissiparlo... Avviene anche se guidi l'auto a 100km/h...

Quello che sto dicendo è che non si può prendere in considerazione solamente la velocità di volo, pensare che in cabina ci sarà un'alta temperatura, o fare confronti tra velocità degli aerei che viaggiano in strati diversi dell'atmosfera...

Se l'SR-71 atterrava con una temperatura esterna di 600° (che, per quel che so io, potrebbe anche essere dovuta alla fase di atterraggio...), non è che questo sarà una palla di fuoco in cielo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 12:15   #19
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Cmq sia non e' una passeggiata... il blackbird da terra a quanto era alla velocità di crociera subiva un allungamento di 30cm dovuto alla deformazione causata dal calore, infatti quando era a terra perdeva carburante perche' le lamiere avevano troppo gioco.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 14:05   #20
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3861
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sicuramente una quantità di attrito c'è, una quantità di calore viene generata, e ci sarà da dissiparlo... Avviene anche se guidi l'auto a 100km/h...

Quello che sto dicendo è che non si può prendere in considerazione solamente la velocità di volo, pensare che in cabina ci sarà un'alta temperatura, o fare confronti tra velocità degli aerei che viaggiano in strati diversi dell'atmosfera...

Se l'SR-71 atterrava con una temperatura esterna di 600° (che, per quel che so io, potrebbe anche essere dovuta alla fase di atterraggio...), non è che questo sarà una palla di fuoco in cielo...
No beh, ovvio che i loro conti se li saranno anche fatti. Certo è che si tratta di un progetto piuttosto ambizioso.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1