Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2020, 14:29   #1
Indianarei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 351
Bene bene, probabilmente la mia prossima scheda video . Tenendo conto del sistema in firma, quanto la può castrare il PCI EX 2.0? La 7950 mi sta dando ancora parecchie soddisfazioni ma i 3gb di vram cominciano a stare stretti specialmente con texture ultra, quanto x dovrebbe andare questa rispetto alla mia?
__________________
CPU: Ryzen 7600x ♦ MOBO: MSI B650 PRO WI-FI ♦ VGA: RX 6800 ♦ RAM: DDR5 Patriot Viper 6000Mhz ♦ SSD: Lexar NM610 PRO 2Tb ♦ Case: Phanteks Eclipse g360a ♦ Psu: Antec HCG 750W
Indianarei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 14:41   #2
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9283
Quote:
Originariamente inviato da Indianarei Guarda i messaggi
Bene bene, probabilmente la mia prossima scheda video . Tenendo conto del sistema in firma, quanto la può castrare il PCI EX 2.0? La 7950 mi sta dando ancora parecchie soddisfazioni ma i 3gb di vram cominciano a stare stretti specialmente con texture ultra, quanto x dovrebbe andare questa rispetto alla mia?
Io guarderei anche la CPU, non sfrutteresti al 100% la scheda, ma sarebbe comunque migliore della 7950.

Ultima modifica di StylezZz` : 24-01-2020 alle 12:36.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 15:21   #3
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
iscritto
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 17:58   #4
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Buone schede per chi arriva da 470/570 4gb o precedenti.
Per il resto i 6gb mi fanno altamente storcere il naso, come le controparti nvidia. Penso che passero ancora questa infornata con la mia 480 4gb e attenderò le 6600 (sperando in prezzi in linea con la fascia di mercato) o le 5700 sotto i 300n€
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 18:21   #5
Gendō
Member
 
L'Avatar di Gendō
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 103
Io ipotizzo che la scelta di mettere i 6 GB sia una cosa voluta e pensata da AMD...considerando che la 5500 xt ha 8GB , non penso che avevano problemi a farla da 8. Evidentemente non sono solo i GB a fare la potenza complessiva di una gpu , e forse in questo caso 6GB sono più che sufficienti per il fhd e qhd , che è quello per cui la scheda è stata creata.

Cmq dai benchamrk sembra un ottima scheda veramente ben fatta , ci potrei fare un pensiero per il futuro.
__________________
- AMD Ryzen 5 2600X / Gigabyte Aorus B450 Pro rev 1.0 / HyperX Kingston RGB 2x8 GB DDR4 CL16 3200 mhz / Corsair TX750 750w / XFX RX570 DDR5 8GB / Samsung HD 103SJ 1TB / Monitor HP24w / Empire Gaming Warfare Red / Logitech G5 / HyperX Cloud Stinger -

Ultima modifica di Gendō : 23-01-2020 alle 18:23.
Gendō è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 18:50   #6
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da Gendō Guarda i messaggi
Io ipotizzo che la scelta di mettere i 6 GB sia una cosa voluta e pensata da AMD...considerando che la 5500 xt ha 8GB , non penso che avevano problemi a farla da 8. Evidentemente non sono solo i GB a fare la potenza complessiva di una gpu , e forse in questo caso 6GB sono più che sufficienti per il fhd e qhd , che è quello per cui la scheda è stata creata.

Cmq dai benchamrk sembra un ottima scheda veramente ben fatta , ci potrei fare un pensiero per il futuro.
Per me è proprio per il motivo che la 5500 ha 8gb che i 6gb sulla fascia superiore non hanno senso. Oltre al fatto che 6gb li potevo accettare 4 anni fa, oggi no. Senza contare che le ercedenti schede di pari fascia montavano anche 8gb. Imho è stata solo una scelta "commerciale" in quanto non avrebbero venduto più le 5700 e 5700xt

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 19:01   #7
Gendō
Member
 
L'Avatar di Gendō
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
Per me è proprio per il motivo che la 5500 ha 8gb che i 6gb sulla fascia superiore non hanno senso. Oltre al fatto che 6gb li potevo accettare 4 anni fa, oggi no. Senza contare che le ercedenti schede di pari fascia montavano anche 8gb. Imho è stata solo una scelta "commerciale" in quanto non avrebbero venduto più le 5700 e 5700xt

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Che non avrebbero più venduto le 5700/5700x dubito che sia il motivo...la 5700x è una scheda di fascia superiore , quindi anche se la 5600xt aveva 8GB non vedo come poteva intaccare le vendite della 5700xt...forse della 5700 si , ma in realtà quest'ultima pur avendo 8 GB , dai primi benchmark si vede che sono quasi pari(pochi fps a favore della 5700 che non giustificano i soldi di differenza)...per cui direi che le vendite della 5700 sono state già intaccate ..nonostante la 5600xt abbia 6GB. Ovviamente tutto imho.
__________________
- AMD Ryzen 5 2600X / Gigabyte Aorus B450 Pro rev 1.0 / HyperX Kingston RGB 2x8 GB DDR4 CL16 3200 mhz / Corsair TX750 750w / XFX RX570 DDR5 8GB / Samsung HD 103SJ 1TB / Monitor HP24w / Empire Gaming Warfare Red / Logitech G5 / HyperX Cloud Stinger -

Ultima modifica di Gendō : 23-01-2020 alle 19:11.
Gendō è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 19:34   #8
dovahkiin
Senior Member
 
L'Avatar di dovahkiin
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Gendō Guarda i messaggi
Che non avrebbero più venduto le 5700/5700x dubito che sia il motivo...la 5700x è una scheda di fascia superiore , quindi anche se la 5600xt aveva 8GB non vedo come poteva intaccare le vendite della 5700xt...forse della 5700 si , ma in realtà quest'ultima pur avendo 8 GB , dai primi benchmark si vede che sono quasi pari(pochi fps a favore della 5700 che non giustificano i soldi di differenza)...per cui direi che le vendite della 5700 sono state già intaccate ..nonostante la 5600xt abbia 6GB. Ovviamente tutto imho.
non vorrei spararla grossa, ma la differenza sostanziale tra una 5600 xt ed una 5700 liscia sta proprio nella memoria... (soprattutto dopo il bios "nuovo")
la prima ha un bus di 192bit, la seconda di 256bit.

sarà un'ottima scheda ma ovviamente è piazzata lì per evitare che i prezzi dei modelli superiori si deteriorino più del dovuto
__________________
Case: Aerocool Aero-1000 | PSU: EVGA G2 650W | MB: Asus B550-E | CPU: R5 5600X + Arctic LF II 240 | RAM: Crucial 32GB DDR4-3600 C16 | GPU: RX 6700 XT | SSD: Crucial P5 500GB, MX500 2TB | Monitor: LG 27GL850-B
dovahkiin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 20:19   #9
Gendō
Member
 
L'Avatar di Gendō
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da dovahkiin Guarda i messaggi
non vorrei spararla grossa, ma la differenza sostanziale tra una 5600 xt ed una 5700 liscia sta proprio nella memoria... (soprattutto dopo il bios "nuovo")
la prima ha un bus di 192bit, la seconda di 256bit.

sarà un'ottima scheda ma ovviamente è piazzata lì per evitare che i prezzi dei modelli superiori si deteriorino più del dovuto
considera che stavo guardando un pò di recensione/test ..certi già dicono di non considerare più la 5700 liscia ...e di scegliere o la 5600x o direttamente la 5700x. Se sia giusto o meno come ragionamento non saprei , però i 50-100 euro di differenza (in base al marchio)con la 5600xt che servono per prendere una 5700 liscia non valgono la pena secondo me.
__________________
- AMD Ryzen 5 2600X / Gigabyte Aorus B450 Pro rev 1.0 / HyperX Kingston RGB 2x8 GB DDR4 CL16 3200 mhz / Corsair TX750 750w / XFX RX570 DDR5 8GB / Samsung HD 103SJ 1TB / Monitor HP24w / Empire Gaming Warfare Red / Logitech G5 / HyperX Cloud Stinger -
Gendō è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 20:38   #10
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da dovahkiin Guarda i messaggi
non vorrei spararla grossa, ma la differenza sostanziale tra una 5600 xt ed una 5700 liscia sta proprio nella memoria... (soprattutto dopo il bios "nuovo")
la prima ha un bus di 192bit, la seconda di 256bit.

sarà un'ottima scheda ma ovviamente è piazzata lì per evitare che i prezzi dei modelli superiori si deteriorino più del dovuto
Già, una 5600xt da 8 giga sarebbe stata praticamente una 5700, hanno tagliato il bus e questo ha portato ad avere 6 giga
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 09:00   #11
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2284
bella scheda, mi tenta

Quote:
Originariamente inviato da Gendō Guarda i messaggi
considera che stavo guardando un pò di recensione/test ..certi già dicono di non considerare più la 5700 liscia ...e di scegliere o la 5600x o direttamente la 5700x. Se sia giusto o meno come ragionamento non saprei , però i 50-100 euro di differenza (in base al marchio)con la 5600xt che servono per prendere una 5700 liscia non valgono la pena secondo me.
il problema è che prendendo come riferimento l'amazzone la differenza di prezzo è 40 euro: 309 versus 349 per le versioni xfx... se effettivamente questa dovesse assestarsi intorno ai 275eur diventa per me appetibile, a più vado di rx5700

edit rapidissimo: sono assolutamente conscio che i volumi disponibili adesso sono ridicoli e siamo in rischio overpricing, quindi attendiamo e vediamo come si evolve la situazione
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 11:29   #12
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3854
Ma non sarebbe meglio accorpare i thread di 5500 e 5600?

Ultima modifica di argez : 24-01-2020 alle 13:13.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 12:35   #13
Gendō
Member
 
L'Avatar di Gendō
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da -MiStO- Guarda i messaggi
bella scheda, mi tenta


il problema è che prendendo come riferimento l'amazzone la differenza di prezzo è 40 euro: 309 versus 349 per le versioni xfx... se effettivamente questa dovesse assestarsi intorno ai 275eur diventa per me appetibile, a più vado di rx5700

edit rapidissimo: sono assolutamente conscio che i volumi disponibili adesso sono ridicoli e siamo in rischio overpricing, quindi attendiamo e vediamo come si evolve la situazione
Si io facevo riferimento ai prezzi ammazzoni..e prendendo per riferimento i prezzi delle xfx la 5600 xt costa 309 euro mentre la 5700 liscia 349 , vero...

Ma è cmq una differenza di prezzo di quasi il 15 % , che onestamente dopo aver visto i benchamrk , soprattutto le 5600 xt dopo aver aggionato il bios , io non li spenderei. Piuttosto con quei 40 euro mi aggiorno l'SSD

Per il resto sono d'accordissimo che essendo appena uscite hanno prezzi un pò più elevati , queste schede tra qualche mese si troveranno sui 280 euro , quindi se uno non ha fretta può attendere..

PS: cmq esteticamente la gigabyte triventola e la xfx per me sono le più belle, anche se conta poco
__________________
- AMD Ryzen 5 2600X / Gigabyte Aorus B450 Pro rev 1.0 / HyperX Kingston RGB 2x8 GB DDR4 CL16 3200 mhz / Corsair TX750 750w / XFX RX570 DDR5 8GB / Samsung HD 103SJ 1TB / Monitor HP24w / Empire Gaming Warfare Red / Logitech G5 / HyperX Cloud Stinger -

Ultima modifica di Gendō : 24-01-2020 alle 12:50.
Gendō è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 14:49   #14
puppatroccolo
Member
 
L'Avatar di puppatroccolo
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 191
La reference della 5600xt è carina (biventola). Potevano renderla disponibile, e invece su amazon trovi un sacco di orribili 5700 reference monoventola... Comunque aspetta e aspetta qua escono le 3060 e questa quando avrà un prezzo onesto? La lentezza di amd sta cominciando ad essere snervante. La migliore è la sapphire pulse o c'è di meglio? Uscirà la nitro+?

Ultima modifica di puppatroccolo : 24-01-2020 alle 14:52.
puppatroccolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 20:50   #15
hypepipe018
Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 123
Ragazzi scusate ho questa scheda video della XFX , mi è appena arrivata solo che ho notato che da gpu-z il valore "GPU VRM Temperature" è sempre 0.

Sapete se ha il sensore o no?? oppure quale potrebbe essere il motivo per cui leggo 0??

Grazie
hypepipe018 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 20:56   #16
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da argez Guarda i messaggi
Ma non sarebbe meglio accorpare i thread di 5500 e 5600?
La 5500 ha navi 14 mentre la 5600 una versione di navi 10, quindi si dovrebbe accorpare al thread della 5700 semmai, ma ho fatto tre thread separati
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 20:57   #17
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da puppatroccolo Guarda i messaggi
La reference della 5600xt è carina (biventola). Potevano renderla disponibile, e invece su amazon trovi un sacco di orribili 5700 reference monoventola... Comunque aspetta e aspetta qua escono le 3060 e questa quando avrà un prezzo onesto? La lentezza di amd sta cominciando ad essere snervante. La migliore è la sapphire pulse o c'è di meglio? Uscirà la nitro+?
Non credo ci sarà una nitro, comunque la pulse ha frequenze elevate già di suo
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 22:57   #18
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da Gendō Guarda i messaggi
Che non avrebbero più venduto le 5700/5700x dubito che sia il motivo...la 5700x è una scheda di fascia superiore , quindi anche se la 5600xt aveva 8GB non vedo come poteva intaccare le vendite della 5700xt...forse della 5700 si , ma in realtà quest'ultima pur avendo 8 GB , dai primi benchmark si vede che sono quasi pari(pochi fps a favore della 5700 che non giustificano i soldi di differenza)...per cui direi che le vendite della 5700 sono state già intaccate ..nonostante la 5600xt abbia 6GB. Ovviamente tutto imho.
Concordo sulla 5700xt. Imho la 5700 liscia doveva essere la 5600xt

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 09:55   #19
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Recensione della Gigabyte Gaming OC

https://www.kitguru.net/components/g...-oc-6g-review/
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2020, 18:21   #20
Rocco75
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: (MO)
Messaggi: 146
Mi sto facendo il pc da zero (oltre ufficio intenso ma non sarà un problema...) per gioco in fullHD ma su monitor 21:9 quindi con qualche pixel in più da gestire e al max arriva a 75hz.

prediligo fluidità-fps rispetto alla qualità dei dettagli quindi in futuro potrei abbassare questi ultimi pur di ottenere "sempre" 75hz...(soprattutto simulazioni di guida).

Letto recensioni della 5600xt sembrerebbe perfetta per le mie esigenze.


volendo tenerla il più possibile, secondo voi quanto è futureproof rispetto a una 5700xt che ha 8gb, 5 anni diciamo?
userei cmq la 5700xt sempre in fullHD...
Rocco75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v