|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...pa_114322.html
NIO ha portato il concetto di scambio batteria per le auto elettriche a un livello mai raggiunto. Ma non è ancora abbastanza, ed i piani sono stati rivisti al rialzo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Personalmente non riesco a concepire il potenziale.
Con auto che fanno 20%/80% in 30 min quale può essere il vantaggio dello swap? NIO deve sperare che nei prox 5 anni non si riesca a migliorare questo dato perché altrimenti sarà ancora meno utile. Soprattutto come é possibile gestire una batteria di proprietà con lo swap? Oppure la devo avere a noleggio... In alcuni ambiti (penso alle flotte) potrebbe essere un plus avere batterie stimate pronte a sostituire quelle vuote. Ne l frattempo le puoi ricaricare a 22KW con meno stress. Ma per l'utenza privata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16898
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
il potenziale dello swap in una stazione di servizio è probabilmente marginale per quanto non credo che sarà domani che la diffusione delle postazioni di ricarica diventerà sufficientemente capillare.
ma se lo swap avviene a casa tua, quando cambi la batteria scarica che avevi montata sull'auto con quella che hai caricato in giornata con i pannelli solari... quello direi che ha un bel vantaggio. se poi magari ci aggiungiamo che, se non ti serve per muovere la macchina la puoi usare come powerbank per l'uso casalingo, accidenti se ha senso la batteria swappabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16898
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
sai quanta gente, ad oggi, ha i pannelli ma, anzichè accumulare, butta in rete il surplus che produce? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16898
|
Quote:
![]() Ultima modifica di TorettoMilano : 22-02-2023 alle 11:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
io prendo l'auto la mattina. arrivo in ufficio (dove, sempre che ci sia un parcheggio, difficilmente c'è una colonnina). lascio la macchina li 8 ore. la sera ho queste alternative - mi fermo mezz'oretta a fare il "rabbocco" dal benzinaio o al centro commerciale dove sicuramente troverò una delle due colonnine libere - torno a casa dove ricarico la batteria attaccandomi alla presa - torno a casa dove ricarico la batteria attaccandomi all'accumulatore. così brucio una percentuale dell'energia prodotta nel processo di trasferimento della carica e sottopongo a usura non uno ma due accumulatori. si, hai ragione. l'idea di ricaricare una batteria gratis a casa, quando magari l'unica cosa che consuma l'energia che produco è il frigo è proprio senza senso. bzzz!bzzzz! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Prendi uno spazio lo copri di FV e ci metti una stazione di swap. A quel punto le batterie swap sono l'accumulo e tu puoi fare il pieno alle tue vetture anche durante la notte usando le batterie cariche del giorno. Minima spesa massima resa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16898
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di TorettoMilano : 22-02-2023 alle 11:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16898
|
tra 4 minuti di ricarica o 2 di swap (è un'ipotesi la mia) e ipotizzando lo swap costi economicamente al cliente finale il 50% in più mi immagino chiunque preferirebbe la ricarica poi boh sono possibilista
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8982
|
Domanda profana: come funziona lo swap? Cioè, capisco che ti fermi, dai la tua batteria scarica e ne prendi una carica. Ma il fatto che sia carica al 100% non vuol dire che abbia (garantisca) l'autonomia di una batteria nuova. Purtroppo le batterie non sono serbatoi di accumulo di sostanze "solide" come può essere un serbatoio per liquidi. 50 litri rimangono 50 litri, ma un pc/telefono/quelchevuoi con batteria vecchia/usurata, dal 100% di carica raggiunta si scarica in pochi minuti. Qui in pochi Km. La cosa dovrebbe essere gestita da un'unico ente proprietario delle batterie che le "noleggia" in base ai km percorsi. Tradotto non paghi la ricarica ma in base ai km che fai. A prescindere dal cambio batteria. La vedo dura mettersi d'accordo...
Ma anche così non funzionerebbe, poichè l'autonomia dipende anche dallo stile di guida. Quindi non credo che ti concederebbero un tot a Km fisso.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 22-02-2023 alle 12:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8982
|
Quote:
Qui si parla di KW come se piovessero dal cielo ma non è così semplice da gestire. Sopratutto più aumenta la richiesta e più aumentano i problemi putroppo non in proporzione lineare.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16898
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Quote:
Ultima modifica di Unrue : 22-02-2023 alle 13:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
|
https://www.vaielettrico.it/i-centri...ella-ricarica/
ci sono già anche altri centri commerciali con parcheggi pieni di colonnine , non saranno certo ultrafast ma nel tempo che ti fermi qualcosina si carica.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
vado a memoria
Quote:
si possono sempre misurare i kWh, facilmente misurabili sia lato ricarica sia lato auto e non sono (o molto poco) influiti dallo stato della batteria. Quote:
quello che cambia è avere più batterie rispetto alla capacità di scambio che permetterebbe alle batterie di essere ricaricate più lentamente. Quote:
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12451
|
anche in Italia ne installeranno ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 84
|
Nessuno ha tenuto in conto che la tecnologia delle batterie è in rapida evoluzione. Tra 5 anni le batterie attuali saranno preistoria e le auto di oggi avranno perso valore molto velocemente.
Con lo swap si avrà sempre la batteria di ultima generazione con il conseguente vantaggio che le auto potranno mantenere il loro valore per molto tempo, oltre al fatto che l'autonomia molto probabilmente aumenterà. Tra un anno ci saranno già in vendita le batterie a stato solido, se hai una Nio potrai averla senza dover ricomprare l'auto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.