Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2023, 07:06   #1
vanessa1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 3
portatile con ventola SEMPRE accesa al massimo

ciao.

ecco alcuni parametri:

https://tinypic.host/i/ventola.ZURdb

è da alcuni giorni che sul mio asus f555l la ventola è sempre accesa (dall'avvio non smette mai) al massimo dei giri, questo è quello che ho provato a fare:

-smontaggio della tastiera e pulizia generale della polvere
-aggiornamenti windows
-partenza pc da distro live lubuntu
-controlli antivirus e ccleaner
-diminuzione della velocità massima del processore su risparmio energetico al 50%
-aggiornamento bios
-avvio senza tastiera (per aver un maggior deflusso d'aria)
-avvio con altro disco con altra versione di windows

quindi:
-non è un problema di windows (avviato anche con l'ubuntu)
-non è un problema di temperature (vedi allegato le temperature sono basse ma la velocità è al massimo)

queste le caratteristiche:

Nome dispositivo DESKTOP-7I3GS5L
Processore Intel(R) Core(TM) i7-4510U CPU @ 2.00GHz 2.60 GHz
RAM installata 8,00 GB (7,89 GB utilizzabile)
Edizione Windows 10 Home
Versione 22H2
Data installazione: ‎08/‎06/‎2020
Build sistema operativo 19045.2546
Esperienza Windows Feature Experience Pack 120.2212.4190.0

chi mi può aiutare?

Ultima modifica di vanessa1984 : 04-02-2023 alle 07:11.
vanessa1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 11:14   #2
AndreaM71
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaM71
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 300
Potrebbe essere un sensore, tuttavia in questi casi la prima cosa da fare è rifare il BIOS, ovviamente non da Windows
__________________
Intel Q9650, GeForce 510, ram 8gb, SSD Kingston 120gb, + 4 HDD storage, Acer 24" full HD
AndreaM71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 21:35   #3
vanessa1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da AndreaM71 Guarda i messaggi
Potrebbe essere un sensore, tuttavia in questi casi la prima cosa da fare è rifare il BIOS, ovviamente non da Windows
grazie della risposta, già flashato il bios, ma nulla da fare.

da segnalare che, cosa stranissima, oggi, per una mezz'ora circa, la ventola è tornata normalmente silenziosa, circa sui 2mila gira, dopo mezz'ora è tornata stabilmente sopra i 5mila
vanessa1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 08:46   #4
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Il registro eventi non riposta nulla di significativo? Lo fa anche in modalità provvisoria?
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 20:32   #5
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Più che aggiornare il bios dovresti resettarlo togliendo la batteria tampone o trovando le due piazzole da mettere in corto.
Prova a controllare tutte le temperature con HWinfo .
Ad ogni modo, se nemmeno un sistema operativo diverso(linux o mod. provvisoria) e un reset del bios risolve, passa ad analizzare la ventola o controller(il segnale pwm).
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 19:03   #6
vanessa1984
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
Più che aggiornare il bios dovresti resettarlo togliendo la batteria tampone o trovando le due piazzole da mettere in corto.
Prova a controllare tutte le temperature con HWinfo .
Ad ogni modo, se nemmeno un sistema operativo diverso(linux o mod. provvisoria) e un reset del bios risolve, passa ad analizzare la ventola o controller(il segnale pwm).
grazie per le risposte, ho resettato il bios ma il problema non si è risolto, la ventola è sempre al massimo, questa la situazione delle temperature che paiono normali:

https://tinypic.host/i/immagine.qo9Tp

l'unico alto è il vr vcc

non ho idea come analizzare il segnale pwm, nel frattempo ho acquistato una nuova ventola, ma dubito che abbia qualche controller all'interno.

Ultima modifica di vanessa1984 : 09-02-2023 alle 19:07.
vanessa1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 18:27   #7
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Il controller che regola i giri della ventola in funzione della temperatura rilevata è esterno, ma il segnale pwm ricevuto deve in qualche modo essere analizzato/letto dalla ventola per innalzare o diminuire i giri, quindi oltre al motore nella ventola c'è dell'altro.
Insomma, la ventola deve eseguire gli ordini impartiti dall'esterno attraverso il pin di "PWM" e comunicare il proprio stato attraverso il pin "SENSE", questo comporta che se la ventola gira al massimo gli imputati principali sono 3: temperature alte, controller o ventola. Escludo il software in quanto hai già fatto il necessario per escluderlo:live linux e aggiornamento e reset del bios dovrebbero essere più che sufficienti.

Bene hai fatto ad acquistare una nuova ventola, se non dovesse andare devi per forza controllare il segnale pwm in ingresso: oscilloscopio o multimetro "evoluto"

Qui trovi un piccolo pdf sul segnale pwm delle ventole: https://www.mouser.com/pdfDocs/San_A...olFunction.pdf


La temperatura VR VCC è quella dei VRM, ma se non sono dissipati non credo che possa influire sulla gestione della velocità della ventola.
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v