|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 9
|
Aiuto: scheda video RTX Quadro o RTX Geforce ?
Ciao a tutti, piacere mi chiamo Alessandro.
Vi scrivo perchè sto assemblando il mio nuovo PC e ho paura di aver fatto una scelta errata. Uso il pc prevalentemente per progettazioni 3d con Fusion 360, saltuariamente Autocad e mi capita di fare piccoli semplici editing con Shotcut di filmati che giro con il drone DJI. Non uso videogames. Attualmente mi manca solo la scheda madre che è in arrivo e la configurazione è la seguente: - Corsair Icue 4000x - Asus x670e-creator wifi - Amd Ryzen 9 7950x - Corsair DDR5 Dominator Platinum 5200 64gb - Corsair RM850x - HDD1 Samsung 980 pro 500gb - HDD2 Samsung 980 pro 2 Tb - Corsair Icue h150i rgb - Corsair Icue sp120 rgb x4 (oltre alle 3 uguali del case) - Nvidia rtx Quadro a4000 Penso di aver acquistato ottime componenti rapportate a quello che devo fare, con la speranza di far durare il pc altri 10 anni senza problemi come il precedente che sto mandando in pensione ![]() La domanda che mi pongo è: la a4000 quadro come hardware ho visto essere molto simile ad una 3070ti geforce, la differenza ho capito essere nell'ottimizzazione dei driver per le OpenGl e non per le DirectX. Mi chiedo però: vista la differenza di prezzo tra le due, mi sarebbe forse convenuto prendere una 3080ti o una 3090 ad esempio che come hardware mi sembrano nettamente superiori? Sono ancora in tempo per effettuare il reso della scheda, quindi anche se in ritardo vi chiedo un consiglio. Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139619
|
Ciao
si potevi tranquillamente puntare una video da "gaming" probabilmente con una 3060 nn noteresti neanche chissa quale divario dalla A4000 nn sfrutti software di rendering che impegnano poi tantissimo la scheda video |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 9
|
La 3060 mi sembra inferiore alla a4000 come hardware, no? A questo punto intendevo alla stessa cifra se conveniva prendere una 3080ti magari... Però non facendo gaming ho pensato non avesse senso e convenisse investire sull'ottimizzazione per il cad... Magari è una cavolata però
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139619
|
si e inferiore ma in molti di quei software nn noteresti la differenza con una vga anche piu piccola
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 9
|
Grazie mille della risposta, diciamo che mi ero proposto di non prendere proprio lo "stretto indispensabile" perché vorrei poter usare questo PC per circa una decina d'anni, quindi pensavo di investire su qualcosa di più recente per evitare una obsolescenza più rapida... Magari nei prossimi anni potrebbe servirmi qualcosa in più a seguito di aggiornamenti di questi programmi, ho ipotizzato. La domanda che mi ponevo era se, per l'utilizzo che faccio io, ho fatto bene a preferire una quadro o sarebbe stato meglio prendere ad esempio una 3090 che ha un hardware superiore a parità di costo... Meglio hardware o firmware/driver nel mio caso? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139619
|
ma i pc sono fatti x essere aggiornati e modificati,il vantaggio e quello
oggi 128gb di ram ddr5 costano 800 euro magari fra due anni 400 euro e quindi invece di comprarle adesso si aspetta che diventino "popolari" lo stesso x la video, nel 2026 una scheda video di fascia 350 euro magari sara piu potente della 3080 cmq si meglio se prendevi una scheda gaming, i driver delle quadro nel tuo caso nn danno vantaggi tangibili sulle prestazioni o sull'affidabilità diciamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17832
|
Sono sono d'accordo su tutto tranne che sul discorso driver. Le Nvidia quadro sono fatte per sistemi professionali, e come tale passano dei test di stabilità che sulle varianti gaming non si fanno proprio. Concordo che probabilmente la a4000 potrebbe apparire esagerata, ma non sul fatto di prendere un ripiego gaming. Se ci lavori, e non hai problemi di budget, meglio quadro. Anche modelli base, ma con i driver certificati vai meglio.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 18
|
infatti la RTX Quadro è più specifica per quello che serve a te almenocchè in futuro non intendi usare la scheda video in altri ambiti, è una scelta a doppio taglio in effetti con una RTX Geforce ci fai tutto conosco gente che ha la Quadro ma se ne pente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 9
|
Grazie ancora a tutti per le risposte! penso di essermi chiarito le idee...
Ho però un problema e vorrei chiedervi aiuto: ho installato i moduli ram sugli slot a2 e b2 della scheda madre, come da manuale, oggi però ho provato a mettere altri 2 moduli identici in aggiunta sugli slot a1 e b1 e non si avvia più il pc, potreste aiutarmi? In realtà non l'ho fatto perchè mi servono 128gb di ram, ma semplicemente perchè mi sono accorto che se uso gli slot a1 e b1 il pc non si avvia, anche se son presenti solo loro con gli altri vuoti. Ho anche rismontato il processore per vedere se si fosse piegato qualche pin del socket ma nell'AM5 son tutti già piegati e sembrano perfetti... Avete qualche suggerimento? Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17832
|
dalla descrizione sembra più un problema di compatibilità con la ram, nel sito asus di supporto non ci sono configurazioni supportate da 4 slot, solo da 2, con banchi da 16 e da 32gb. però c'è un aggiornamento del bios, 0805 che dovrebbe migliorare la compatibilità con le ram e risolvere il tuo problema. se anche così non risolvi, conviene contattare il supporto asus.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 9
|
Grazie! ora cerco come fare per aggiornare il bios e riprovo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 9
|
Diciamo che vorrei giusto escludere che sia rotta la scheda madre perchè non ho intenzione di tenere 128gb di ram al momento, ma visto che ho una seconda scheda madre identica vorrei capire se è il caso di smontar tutto e riassemblare o rischio di trovarmi nella stessa situazione perchè è solo un problema di compatibilità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 9
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17832
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Sul sito amd 4 moduli li dà a 3600, ecco perché non si avvia.
Prova a vedere se alzando il vsoc un po', si avvia a 4800. Per farlo devi prima avviare con 2 moduli, poi fai i tweak necessari e aggiungi gli altri 2 moduli. Cmq la prossima volta informati meglio per non buttare i soldi Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk Ultima modifica di macchiaiolo : 24-12-2022 alle 03:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 9
|
Non ho buttato i soldi, le ho rese. Grazie a tutti! Gentilissimi
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.