Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2022, 11:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...me_112514.html

ìSottili, flessibili, versatili: il Massachusetts Institute of Technology ha creato celle solari più sottili di un capello e talmente leggere da poter essere appoggiate sopra una bolla di sapone, senza romperla. E sono anche estremamente efficienti


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 12:25   #2
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 529
Quel che conta è la capacità di produrre energia e il costo e i volumi di produzione ,se poi ci metti sopra anche del plexiglas o del vetro infrangibile non mi importa,sicuramente sarà meno ingombrante e pesante di un pannello classico ,magari rivestire i muri delle abitazioni dove non è possibile installare a tetto ? Tipo condomini ? Sarebbe bello
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 13:28   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
i condomini sono l'ultima frontiera, servirebbe qualche norma che renda obbligatori i pannelli bypassando completamente le approvazioni degli inquilini idioti
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 13:51   #4
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 529
In realtà credo che bisogno solo avvisare l amministratore. In pratica chi occupa per primo il tetto vince . Io dicevo esempio in muri sul balcone,o le ringhiere ,se questi possono essere modulati in dimensioni più umane e spessore anche di 0,5 cm non impatterebbero come i pannelloni spessi 10 cm e pesanti na tonnellata .
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 15:21   #5
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 430
Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
In realtà credo che bisogno solo avvisare l amministratore. In pratica chi occupa per primo il tetto vince . Io dicevo esempio in muri sul balcone,o le ringhiere ,se questi possono essere modulati in dimensioni più umane e spessore anche di 0,5 cm non impatterebbero come i pannelloni spessi 10 cm e pesanti na tonnellata .
queste celle non nascono per sostituire i pannelli fotovoltaici, che hanno una resa per mq di molto superiore, ma per tende da sole o tensostrutture dove strutturalmente non è possibile mettere i pannelli.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 15:37   #6
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
In realtà credo che bisogno solo avvisare l amministratore. In pratica chi occupa per primo il tetto vince ..
Non bisogna più avere il benestare degli altri condomini, ma non è così semplice e c'è sempre da fare l'assemblea perchè bisogna comunque garantire agli altri condomini la stessa possibilità se in futuro vorranno mettere il loro impianto.
Quindi non si può occupare più tetto comune di quello che spetta in millesimi e non ci si può ritagliare per sè la parte meglio esposta a discapito degli altri.
Diverso è il caso in cui si ha la piena proprietà (quindi non condominiale) di una porzione di tetto. In quel caso non serve neanche la comunicazione all'amministratore.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 18:24   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Quote:
"Una tipica installazione solare sul tetto in Massachusetts è di circa 8.000 watt", ha affermato il co-autore principale Mayuran Saravanapavanantham. "Per generare la stessa quantità di energia, il nostro fotovoltaico in tessuto aggiungerebbe solo circa 20 chilogrammi al tetto di una casa".
Cioè a parità di superficie occupata pesa solo 20 kg e genera la stessa quantità di energia? mi sembra troppo bello. Più probabile che pesi solo 20 kg ma si debba sviluppare su una superficie molto più grande per produrre 8 kW
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 20:26   #8
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 430
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Cioè a parità di superficie occupata pesa solo 20 kg e genera la stessa quantità di energia? mi sembra troppo bello. Più probabile che pesi solo 20 kg ma si debba sviluppare su una superficie molto più grande per produrre 8 kW
Il prodotto finito è una cella solare flessibile e ultraleggera con un centesimo del peso dei pannelli solari convenzionali, ma in grado di generare 18 volte più energia per chilogrammo.

18/100 =0,18
il 18% di un pannello normale a parità di superficie.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 06:10   #9
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
Il prodotto finito è una cella solare flessibile e ultraleggera con un centesimo del peso dei pannelli solari convenzionali, ma in grado di generare 18 volte più energia per chilogrammo.

18/100 =0,18
il 18% di un pannello normale a parità di superficie.
Quindi l'affermazione "il nostro pannello aggiungerebbe solo 20kg al tetto è incompleta e potenzialmente falsa. Avendo bisogno di più spazio sul tetto potrebbe non esserci ed inoltre le nuove zone sfruttate potrebbero non garantire la stessa resa di conversione
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1