Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2022, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...si_112156.html

Secondo un punto de Il Sole 24 Ore, la chiusura del negoziato tra il governo italiano e Intel per la costruzione di una fabbrica nel Nord Italia dovrebbe chiudersi solo tra alcuni mesi: l'impasse dovuto al cambio di esecutivo, nonché altri punti, i nodi da sciogliere.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2022, 17:42   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1695
E tanto giochiamo col fuoco che ci scottiamo.
Poi se Intel apre in Francia, in Spagna o in uno dei paesi del centro/nord EU saremo qui a gridare che non CIELODICONO?!?!?!

Fare packaging di CPU, un comparto co un futuro garantito, ci dobbiamo pensare invece nel diesel ci piacerebbe fare il referendum che anche se lo vinciamo poi le macchine ce le giriamo fra di noi quando fra 15 anni non le comprerà più nessuno.

Contenti noi contenti tutti.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2022, 19:43   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Cambio di governo = problemi. Spero chiudano e non riaprano come per ATI che poi scappano tutti.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2022, 19:56   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4515
Un vero peccato, veder anche questo possibile spiraglio andarsene così....
...... ma ho visto troppe volte questo tira molla e ormai si sà già come finirà.

le joue son fait rien ne va plus
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 01:47   #5
Moroboshi84
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 3
La cosa paradossale è che in un paese serio, queste questioni a medio lungo termine, su un ganglio vitale per l'economia, strategico per l'intero paese, e per l'Europa, non vengono decise dal tifo/opinione politica.
Nessuno a chiedersi, quanti anni ci vogliono a formare i tecnici necessari per rendere produttivo, questo che è un investimento non solo privato, ma anche pubblico, fatto con i nostri soldi.
Nessuno a chiedersi se in altre aree del paese esistono tecnici già formati.
Nessuno che informa seriamente su questa che è una questione di vita o di morte, dove non ci possiamo permettere, ne da italiani e ne da europei di fallire.
In Veneto ed in Piemonte non si può fare, almeno oggi, per costruirla li, ci dovevano pensare 15 anni fa.
Altre aree hanno tecnici, in settori similari, ma vanno formati e ricollocati, poiché lavorano in aziende che usano sistemi produttivi di due tre quattro generazioni precedenti a quello che vorrebbe fare Intel.
L'alternativa è che la fabbrica la fanno li, ma i tecnici li importiamo dalla Germania o da Taiwan.
Moroboshi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 01:47   #6
Moroboshi84
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 3
La cosa paradossale è che in un paese serio, queste questioni a medio lungo termine, su un ganglio vitale per l'economia, strategico per l'intero paese, e per l'Europa, non vengono decise dal tifo/opinione politica.
Nessuno a chiedersi, quanti anni ci vogliono a formare i tecnici necessari per rendere produttivo, questo che è un investimento non solo privato, ma anche pubblico, fatto con i nostri soldi.
Nessuno a chiedersi se in altre aree del paese esistono tecnici già formati.
Nessuno che informa seriamente su questa che è una questione di vita o di morte, dove non ci possiamo permettere, ne da italiani e ne da europei di fallire.
In Veneto ed in Piemonte non si può fare, almeno oggi, per costruirla li, ci dovevano pensare 15 anni fa.
Altre aree hanno tecnici, in settori similari, ma vanno formati e ricollocati, poiché lavorano in aziende che usano sistemi produttivi di due tre quattro generazioni precedenti a quello che vorrebbe fare Intel.
L'alternativa è che la fabbrica la fanno li, ma i tecnici li importiamo dalla Germania o da Taiwan.
Moroboshi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 01:47   #7
Moroboshi84
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 3
La cosa paradossale è che in un paese serio, queste questioni a medio lungo termine, su un ganglio vitale per l'economia, strategico per l'intero paese, e per l'Europa, non vengono decise dal tifo/opinione politica.
Nessuno a chiedersi, quanti anni ci vogliono a formare i tecnici necessari per rendere produttivo, questo che è un investimento non solo privato, ma anche pubblico, fatto con i nostri soldi.
Nessuno a chiedersi se in altre aree del paese esistono tecnici già formati.
Nessuno che informa seriamente su questa che è una questione di vita o di morte, dove non ci possiamo permettere, ne da italiani e ne da europei di fallire.
In Veneto ed in Piemonte non si può fare, almeno oggi, per costruirla li, ci dovevano pensare 15 anni fa.
Altre aree hanno tecnici, in settori similari, ma vanno formati e ricollocati, poiché lavorano in aziende che usano sistemi produttivi di due tre quattro generazioni precedenti a quello che vorrebbe fare Intel.
L'alternativa è che la fabbrica la fanno li, ma i tecnici li importiamo dalla Germania o da Taiwan.
Moroboshi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2022, 10:32   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6276
Scommetto una palla che questo governucolo farà saltare l'accordo.

La Intel ci mette un attimo a cambiare paese, noi invece milioni di anni per attirare un'azienda di quel calibro.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1