|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 7
|
Pc assemblato non si avvia più. Il led DRAM sulla scheda madre è acceso
Salve a tutti,
neanche un anno fa ho assemblato un pc con queste caratteristiche. Scheda madre: Asus ROG STRIX B550-F WI-FI Processore: AMD Ryzen 7 5700G con GPU integrata RAM: Crucial Ballistix 32 Gb (2x16) Hard disk: SSD Samsung 980 PRO Alimentatore: be quiet STRAIGHT Power 11 Raffreddamento a liquido: be quiet pure loop 280mm Tengo sempre il pc collegato ad un UPS invece di collegarlo direttamente alla presa elettrica. Qualche giorno fa mentre utilizzavo il PC senza fare nulla di particolare che potesse surriscaldarlo, stavo semplicemente leggendo le email, si è spento improvvisamente. Dopo aver provato a riaccenderlo il PC si è praticamente piantato. In pratica il pc sembra partire, le ventole partono e si accendono pure i led ARGB delle ventole, il raffreddamento al liquido parte, però al monitor non arriva più nessun segnale quindi non posso nemmeno entrare nel bios, ed inoltre il pc sembra proprio piantarsi infatti se tengo premuto il pulsante dell'accensione per qualche secondo non stacca nemmeno la corrente e il pc resta comunque con le ventole e i led accesi, per spegnerlo devo per forza spegnerlo dall'interruttore dell'alimentatore. L'unica cosa strana che riesco a notare è che sulla scheda madre si accende di rosso il led DRAM, altrimenti all'avvio non fa nemmeno nessun bip. Ho provato quindi ad avviare il pc con un solo banco di ram alternandoli e provandoli su diversi slot, però il risultato non cambia. Ho anche fatto il reset del cmos perchè ho letto che in alcuni casi ha risolto problemi simili. In questo momento non ho modo di procurarmi altre ram per provare quindi devo comprarla. Vorrei però avere la certezza che il problema sia effetivamente la ram, a me sembra strano che mentre utilizzavo il pc senza stressarlo si siano bruciati contemporaneamente tutti e 2 i banchi di ram, secondo voi è possibile che sia questo il problema o pensate possa essere altro? Voi cosa fareste al mio posto? Grazie dell'aiuto che mi darete |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 242
|
Io proverei un'atro Alimentatore,cosi escludi la possibilita' che si sia
guastato. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Beh, al posto tuo, io per cominciare smonterei completamente il pc e lo rimonterei controllandolo attentamente: le probabilità di un guasto catastrofico dell'aio non sono pari a zero.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 7
|
Ok, quindi oltre ad una ram di prova devo procurarmi anche un alimentatore di prova per fare questi test ed inoltre smonto e rimonto tutto.
Appena ho un po di tempo cerco di fare queste prove (procurarmi un alimentatore sarà un pò complicato) e vi aggiorno con i risultati. Grazie ragazzi |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Smontare e rimontare tutto *senza* cambiare componenti
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
procedura standard:
1) clear CMOS 2) singola dimm in tutti gli slot (uno per volta) 3) provare con un altro alimentatore*. *Smontare tutto e rimontare è inutile, non ha cambiato nulla, al limite controllare i tre collegamenti fondamentali (cavo eps, 24v e pcie sulla vga) che per vibrazioni o altro potrebbero essersi allentati.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
***OVVIAMENTE, CON LE DOVUTE PRECAUZIONI*** Ultima modifica di Cosmo : 10-10-2022 alle 14:40. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Mi era sfuggito che aveva già fatto quei test, infatti ho scritto che è la procedura standard.
Gli AIO sono facili a rompersi, ma non impediscono il POST. Visto che le altre cose le ha già fatte (salvo testare o cambiare alimentatore), il problema si riconduce purtroppo a motherboard o cpu, e io punterei il dito sulla mobo.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 17
|
Hai controllato se il seriale delle tue ram è stato testato sulla scheda madre ed p compatibile con essa?
Ti do una brutta notizia, io avevo preso delle Corsair CMK32GX4M2A2666C16W per una b 450 aorus elite v2 , vedendo la sigla sulla lista delle ram compatibili ne ho prese 2 per fare 64 giga perché il kit era da 32. Morale della favola, non avevo fatto caso che sulla lista della compatibilità della scheda madre veniva specificato che quelle ram andavano bene per 32 giga (quindi solo 2 slot) e non per 64 (quindi su 4 slot). Con 64 giga e 4 banchi da 16 mi da lo stesso problema tuo, led rosso sulla scheda madre sulla voce ram e pc acceso ma che non si avvia. Pazzesco, incredibile. Ora avevo ordinato delle ram elite group per cui ho aperto un topic apposito perché quelle che ho preso avevano un codice riporatato nella lista compatibilità delle ram della scheda madre, ma il venditore me ne ha mandato alcuni con un codice che ha gli ultimi due caratteri diversi. Sia la casa madre che il venditori mi dicono che sono uguali, ma se sono uguali allora perché su quella maledetta lista delle ram compatibili il codice che mi hanno mandato loro non viene riportato !? Maledizione se sono uguali perché non ci viene messo? Io ho il maledetto timore che non siano uguali per niente e che mi ridarà lo stesso problema che mi hanno dato le CMK32GX4M2A2666C16W che è lo stesso che hai ora tu sulla tua scheda madre. Ci sta la gente che è talmente fortunata che mischia banchi di ram con frequenze, timing e marche differenti senza avere mai problemi, io li prendo pure tutti uguali e manco funzionano decentemente. Boh va beh, saremo sfigati noi che devo dirti. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 7
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 7
|
Comunque volevo dare qualche aggiornamento, seguendo il consiglio di cosmo ho smontato e rimontato il pc e adesso pare che funziona, quindi non saprò mai qual'era il problema ma a questo punto sicuramente si era spostatoqualche cavo anche se il pc non l'ho mai mosso dalla sua posizione.
Adesso sembra girare come prima. Grazie a tutti dei consigli |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Se gli hai anche dato una bella pulita potresti esserti risposto da solo.
Hai controllato bene che l'aio non perda, vero!? |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 205
|
Quote:
__________________
15 Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.




















