Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2022, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ns_111367.html

Una ricerca di UL Solutions indica come gli italiani siano ancora piuttosto scettici nei confronti dei dispositivi "smart", siano essi per la casa o per il fitness, e chiedono maggiore chiarezza (e prezzi più bassi)

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2022, 18:34   #2
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2427
Da parte mia, non ho dispositivi smarthome principalmente perché la quasi totalità funziona solo quando collegato al cloud. Cioè p.es. per accendere una lampadina il comando parte dall'interruttore, va sul cloud del produttore e torna al portalampada che è a due metri... E se manca la connettività si rischia di rimanere al buio, oltre a tutti i potenziali problemi di sicurezza che si portano in casa con questi device IoT. Inoltre non è da escludere che il produttore un domani potrebbe cambiare le condizioni di servizio imponendo un abbonamento per poter usare i vari dispositivi, o peggio fallire e lasciare al buio qualche migliaia di persone...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre

Ultima modifica di Qarboz : 27-10-2022 alle 18:37.
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2022, 22:50   #3
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Da parte mia, non ho dispositivi smarthome principalmente perché la quasi totalità funziona solo quando collegato al cloud. Cioè p.es. per accendere una lampadina il comando parte dall'interruttore, va sul cloud del produttore e torna al portalampada che è a due metri... E se manca la connettività si rischia di rimanere al buio, oltre a tutti i potenziali problemi di sicurezza che si portano in casa con questi device IoT. Inoltre non è da escludere che il produttore un domani potrebbe cambiare le condizioni di servizio imponendo un abbonamento per poter usare i vari dispositivi, o peggio fallire e lasciare al buio qualche migliaia di persone...
Non so di quali dispositivi tu stia parlando esattamente, ma io ho molti sensori, lampadine, interruttori, prese e speaker che comando interamente da locale con una rete ZigBee via HomeAssistant, che non richiede (anche se lo offre, se lo si desidera) alcun tipo di cloud.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 10:51   #4
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2427
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Non so di quali dispositivi tu stia parlando esattamente, ma io ho molti sensori, lampadine, interruttori, prese e speaker che comando interamente da locale con una rete ZigBee via HomeAssistant, che non richiede (anche se lo offre, se lo si desidera) alcun tipo di cloud.
Intendo dispositivi IoT (interruttori, termostati, lampadine, ecc.), tipicamente collegati in WiFi. In effetti quelli che hai non sono IoT (anche se il possono diventare)

Un altro motivo che ho dimenticato nel post precedente è la non interoperabilità dei dispositivi di diversi costruttori, visto che ognuno si è inventato un proprio protocollo. Di conseguenza se in futuro si vuole ampliare l'impianto o banalmente c'è da sostituire un componente guasto, occorre acquistare apparecchi sempre di quel brand, ammesso di trovarli...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 11:04   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Intendo dispositivi IoT (interruttori, termostati, lampadine, ecc.), tipicamente collegati in WiFi. In effetti quelli che hai non sono IoT (anche se il possono diventare)
anch'io esprimo gli stessi dubbi di giuliop, gli interruttori funzionano in rete locale o cloud, ed hanno i comandi manuali che comandano direttamente l'interruttore, non tramite internet, infatti se spegni il wifi, e premi il pulsante di accensione/spegnimento, funziona come un interruttore classico.
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Un altro motivo che ho dimenticato nel post precedente è la non interoperabilità dei dispositivi di diversi costruttori, visto che ognuno si è inventato un proprio protocollo. Di conseguenza se in futuro si vuole ampliare l'impianto o banalmente c'è da sostituire un componente guasto, occorre acquistare apparecchi sempre di quel brand, ammesso di trovarli...
Io ho due gruppi di dispositivi, una serie che si comanda da smartlife e una da ewelink, per entrambi si trovano migliaia di dispositivi...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 11:45   #6
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Intendo dispositivi IoT (interruttori, termostati, lampadine, ecc.), tipicamente collegati in WiFi. In effetti quelli che hai non sono IoT (anche se il possono diventare)
Alcuni lo sarebbero pure, sempre opzionalmente, ma basta usare solo la parte MQTT. Poi per esempio ho riflashato tutti gli Shelly con Tasmota, anch'esso open-source, per cui non dipendono più dagli aggiornamenti del produttore.
Il punto è che se non ti interessa avere dispositivi IoT ma samplicemente smart perché non ti piace il cloud, non hai che l'imbarazzo della scelta.

Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Un altro motivo che ho dimenticato nel post precedente è la non interoperabilità dei dispositivi di diversi costruttori, visto che ognuno si è inventato un proprio protocollo. Di conseguenza se in futuro si vuole ampliare l'impianto o banalmente c'è da sostituire un componente guasto, occorre acquistare apparecchi sempre di quel brand, ammesso di trovarli...
Anche questo nel mio caso è irrilevante, HomeAssistant (open-source, molto completo e costantemente aggiornato) fa da hub e ti permette di gestire tutta l'interoperabilità che vuoi.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 28-10-2022 alle 11:53.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 15:04   #7
retuor
Member
 
L'Avatar di retuor
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Un altro motivo che ho dimenticato nel post precedente è la non interoperabilità dei dispositivi di diversi costruttori, visto che ognuno si è inventato un proprio protocollo.
In questo caso dovrebbe essere di aiuto lo standard Matter https://www.domoticafull.it/matter-c...come-funziona/
retuor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 18:32   #8
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
concordo che vadano spiegati meglio i vantaggi, ammesso che valgano l'acquisto (ho chiesto ad amici quali siano quelli dello smartwatch ad esempio e il concetto è semplicemente "evita, non servono a meno che sei il caso specifico di blablabla")

fa ridere invece la fissa delle risposte sulla privacy nell'era dei social ma vabbè
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 18:50   #9
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13116
Sinceramente non ho mai capito l’utilità della domotica
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 19:54   #10
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
concordo che vadano spiegati meglio i vantaggi, ammesso che valgano l'acquisto (ho chiesto ad amici quali siano quelli dello smartwatch ad esempio e il concetto è semplicemente "evita, non servono a meno che sei il caso specifico di blablabla")
Mi sembra che la risposta dei tuoi amici sia generalizzabile in "compra l'oggetto X solo se ti servono le funzionalità dell'oggetto X", che direi dovrebbe essere la regola generale, e banale, per fare acquisti.

Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
fa ridere invece la fissa delle risposte sulla privacy nell'era dei social ma vabbè
Perché? Uno può benissimo non usare i social, o usarli in modo accorto, e voler usare dispositivi smart.

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Sinceramente non ho mai capito l’utilità della domotica
¯\_(ツ)_/¯
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 19:55   #11
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13116
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Mi sembra che la risposta dei tuoi amici sia generalizzabile in "compra l'oggetto X solo se ti servono le funzionalità dell'oggetto X", che direi dovrebbe essere la regola generale, e banale, per fare acquisti.



Perché? Uno può benissimo non usare i social, o usarli in modo accorto, e voler usare dispositivi smart.



¯\_(ツ)_/¯
Era per dire che se non ne colgo l’utilità ovviamente non compro dispositivi, non che chi lo fa è fesso
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 19:58   #12
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Era per dire che se non ne colgo l’utilità ovviamente non compro dispositivi, non che chi lo fa è fesso
Non ho pensato che volessi dire ciò, quel che volevo dire è proprio che se non ne cogli l'utilità va benissimo che tu non li compri.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1