|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
|
Reinstallare windows 10 su pc protetto da bitlocker
Il pc di un amico all'avvio presenta la schermata blue con la scritta "ripristino bitlocker".
Dato che non ha asolutamente idea di quale sia la chiave mi ha chiesto di reinstallare windows, così può nuovamente utilizzarlo. Per poterlo fare è sufficiente preliminarmente eliminare le partizioni attraverso DISKPART? Dopodiche posso normalmente reinstallare con l'apposita pendrive? Grazie per l'attenzione, Luciano |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
|
Quote:
![]() Evidenziare la partizione, cliccare su elimina. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
|
Quote:
In realtà mi sono lasciato confondere dal "bitlocker", perchè arrivato al punto della installazione che tu dici non vedo alcun dispositivo. In sostanza mi dice: "non ho trovato alcuna unità. Per trovare il driver di una unità di archiviazione, fai click su carica driver" Sul sito HP per il pc 14s-dq2000 ci sono driver di archiviazione in formato eseguibile. Come posso superare questa fase? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3248
|
Una modalità è quella di entrare nel bios e modificare il funzionamento del disco (di solito si mette da raid a legacy o qualcosa di simile).
Altra opzione è avere un pc, scaricare l'exe, scompattarlo nella chiavetta usb e poi ripartire. Quando ti chiede il driver indichi la cartella. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=bdeYA54YHk4 |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
|
Quote:
Ho fatto come mi hai detto ed ho potuto installare il driver del "disco", quindi proseguire con l'installazione di windows, previo eliminazione delle precedenti partizioni. Aggiungo, se per caso capita ad altri, che una volta scaricato il file SP108979.exe ho scompattato nella cartella con stesso nome. Poi in fase di indicazione del drive durante l'installazione ho dovuto specificare la sotto cartella "F6". Per similitudine di nome ricorda il fatidico tasto da premere in fase di installazione dei precedenti sistemi. Grazie, Luciano |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 112
|
Quote:
In genere faccio reinstallazioni di pc in po' più datati, questo è un caso particolare. Adesso lo so. Grazie ancora |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3248
|
non centra niente la CPU, è una impostazione del controller raid integrato del bios.
Io onestamente la disattivo sempre e lascio in legacy e mai visto problemi di prestazione per i miei utilizzi |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.





















