Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2022, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...ia_111011.html

La fabbrica del Sole è nata a Catania poco più di dieci anni fa e ora è pronta a diventare la prima Gigafactory europea per produzione e qualità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 11:30   #2
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Ma da quello che ho capito a Catania vengono "solo" assemblati, senza nulla togliere al lavoro di assemblaggio, ma dove "nascono" le celle invece?

Oppure ho capito male?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 12:07   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ma dove "nascono" le celle invece?

Oppure ho capito male?
Probabilmente in cina
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 12:56   #4
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
da Catanese, mai sentiti XD

di nota qui a Catania c'è la sede centrale della nota ST-microelectronics, nata qui in nord africa, cosa che non molti sanno (derivata da una azienda precedente fondata da un siculo, Pasquale Pistorio, e divenuta quella che conosciamo oggi. Adesso se non sbaglio è italo-francese)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 15-10-2022 alle 13:02.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 13:02   #5
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ma da quello che ho capito a Catania vengono "solo" assemblati, senza nulla togliere al lavoro di assemblaggio, ma dove "nascono" le celle invece?

Oppure ho capito male?
Me lo stavo chiedendo anch'io. Subito prima della seconda foto c'è scritto:

"La seconda ha permesso l’installazione di una nuova linea produttiva di celle di tipo HJT"

quindi producono anche le celle? Sarebbe fantastico se fosse così invece delle solite celle Made in China. Qualcuno sa qualcosa di più preciso?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 16:33   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
visto che tanto l'articolo è quasi un copia incolla del sito di enel..

https://www.enelgreenpower.com/it/chi-siamo/innovazione/3SUN-factory/pannelli-fotovoltaici-hjt
https://www.enelgreenpower.com/it/chi-siamo/innovazione/3SUN-factory

tanto vale che leggiate la notizia originale..

è il vecchio sito fatto da Enel con Sharp nel 2010 che era sull'orlo del fallimento
poi enel lo ha ripreso e lo ha rimesso assieme ed è il sito di produzione enel, purtroppo sono ancora indietro come tecnologia in molte cose tanto che i loro pannelli bifacciali sono inferiori a quelli cinesi come resa ma almeno è "made in italy"

giusto per dire i due impianti che stiamo facendo con ENEL non montano pannelli che vengono da questo impianto ma produzione cinese perchè la resa del bifacciale è scadente in confronto al suo costo e quindi ci hanno proposto di meglio visto che stavamo per stracciare il contratto.. e il meglio è stato produzione cinese..

:-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 16:35   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
p.s. se poi volete sapere da dove viene la cosa della perovskite scritta qualche giorno fa su questo sito..

https://www.enelgreenpower.com/it/media/news/2022/09/3sun-gigafactory-evoluzione-tecnologie-solari

Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 18:31   #8
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
400W per pannello


Wow! Gia' ne servono 2 solo solo per accendere un desktop!

Tapezzando ogni centimetro libero della nazione, sperando in sole 24 ore su 24 e mai una grandinata...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 18:43   #9
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
da Catanese, mai sentiti XD

di nota qui a Catania c'è la sede centrale della nota ST-microelectronics, nata qui in nord africa, cosa che non molti sanno (derivata da una azienda precedente fondata da un siculo, Pasquale Pistorio, e divenuta quella che conosciamo oggi. Adesso se non sbaglio è italo-francese)
Se ne era parlato invece, lo stesso impianto prima era in collaborazione con Sharp.

La ST non è che è nata a Catania.
Il primo impianto era ATES, poi divenne SGS-ATES (Società Generale Semiconduttori) per l'unione con un'altra azienda del nord, quindi SGS-Thomson per la fusione con la Thomson francese che nel tempo divenne semplicemente ST Microelectronics (da SGS e Thomson).
Il quartier generale poi è in Svizzera.
A Catania producono semiconduttori di potenza, tipo quelli usati nelle lampade compatte fluorescenti, mentre adesso stanno puntando in quelli realizzati con il carburo di silicio.
Purtroppo le MCU STM32 le fanno altrove.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 19:47   #10
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
visto che tanto l'articolo è quasi un copia incolla del sito di enel..

https://www.enelgreenpower.com/it/ch...tovoltaici-hjt
https://www.enelgreenpower.com/it/ch...e/3SUN-factory

tanto vale che leggiate la notizia originale..

è il vecchio sito fatto da Enel con Sharp nel 2010 che era sull'orlo del fallimento
poi enel lo ha ripreso e lo ha rimesso assieme ed è il sito di produzione enel, purtroppo sono ancora indietro come tecnologia in molte cose tanto che i loro pannelli bifacciali sono inferiori a quelli cinesi come resa ma almeno è "made in italy"

giusto per dire i due impianti che stiamo facendo con ENEL non montano pannelli che vengono da questo impianto ma produzione cinese perchè la resa del bifacciale è scadente in confronto al suo costo e quindi ci hanno proposto di meglio visto che stavamo per stracciare il contratto.. e il meglio è stato produzione cinese..

:-D
quindi la news è fake?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 21:14   #11
Supr3mo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 693
https://zeroemission.eu/le-soluzioni...l-green-power/

Ultima modifica di Supr3mo : 15-10-2022 alle 21:34.
Supr3mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 07:16   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
ma i pannelli migliori non erano i sunpowahhh?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 09:22   #13
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12009
Quote:
Originariamente inviato da zoomx Guarda i messaggi
Se ne era parlato invece, lo stesso impianto prima era in collaborazione con Sharp.

La ST non è che è nata a Catania.
Il primo impianto era ATES, poi divenne SGS-ATES (Società Generale Semiconduttori) per l'unione con un'altra azienda del nord, quindi SGS-Thomson per la fusione con la Thomson francese che nel tempo divenne semplicemente ST Microelectronics (da SGS e Thomson).
Il quartier generale poi è in Svizzera.
A Catania producono semiconduttori di potenza, tipo quelli usati nelle lampade compatte fluorescenti, mentre adesso stanno puntando in quelli realizzati con il carburo di silicio.
Purtroppo le MCU STM32 le fanno altrove.
E' stato il sogno, brevissimo sogno, dell'elettronica integrata e digitale italiana da cima a fondo...
SGS venne fondata da Olivetti sul finire degli anni '50 del secolo scorso per garantire una fornitura adeguata di transistor alla produzione dei calcolatori della serie ELEA, i primi al mondo ad introdurre elettronica di controllo e logica allo stato solido. Parteciparono alla costituzione di SGS sia l'americana Fairchild Semiconductor che la Telettra.
Con la scomparsa prematura del capo progetto ELEA Mario Tchou e delle enormi pressioni ricevute dagli USA, Olivetti dovette abbandonare la ricerca e la produzione dei computer elettronici ( si salvarono solamente le " calcolatrici " elettroniche come la Programma 101, il primo PC al mondo ), colpendo quindi anche la produzione principale di SGS...
SGS che per fortuna riuscì a rimanere in piedi e produttiva anche e soprattutto dopo la fusione con ATES... Il resto della storia lo hai scritto tu
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 09:53   #14
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Ma l'efficienza di un pannello solare non era gia al 20-23% ? Adesso é stata declassata a 10 ?
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 11:10   #15
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Ho letto l'articolo ma mi sembra un articolo pubblicitario di 10 anni fa!

Adesso praticamente tutti i pannelli in commercio sono da 370/400W (a parte i fondi di magazzino da 250/300)
E l'efficienza di un pannello non è mai sotto il 18% (parlo di quello che si può trovare in commercio su qualunque sito).
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 11:14   #16
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
Quote:
Wow! Gia' ne servono 2 solo solo per accendere un desktop!
Nemmeno. I dati di tutti i pannelli sono fuorvianti poiché indicano Wp. Stimano produzioni giornaliere senza considerare i periodi di insolazione invernale o in condizioni di maltempo continuative.
Cominciassero a indicare dati reali. (lo dico in procinto di installare un impianto).
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 11:48   #17
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Nemmeno. I dati di tutti i pannelli sono fuorvianti poiché indicano Wp. Stimano produzioni giornaliere senza considerare i periodi di insolazione invernale o in condizioni di maltempo continuative.
Cominciassero a indicare dati reali. (lo dico in procinto di installare un impianto).
non puoi farlo a priori, perché è fortemente dipeso da dove ti trovi, dall'orientamento e dall'inclinazione del pannello, ma quando ti propongono un progetto completo per un tetto sia di casa che industriale, ti dicono quanti saranno i MWh che saranno prodotti in un anno, nel quale viene considerata l'inclinazione dei pannelli il loro azimuth e l'irraggiamento solare medio della tua zona.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 11:55   #18
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
quindi la news è fake?
Temo che questo sia il risultato quando si scrivono articoli su argomenti di cui non si hanno le competenze necessarie, andando a raccattare quello che si trova sul web...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 12:20   #19
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Nemmeno. I dati di tutti i pannelli sono fuorvianti poiché indicano Wp. Stimano produzioni giornaliere senza considerare i periodi di insolazione invernale o in condizioni di maltempo continuative.
Cominciassero a indicare dati reali. (lo dico in procinto di installare un impianto).
"Stimano" significa proprio quello. E non saranno precise al centesimo, ma una volta che conosci località (e quindi hai lo storico del meteo), inclinazione, azimut, eventuali ombreggiamenti, puoi calcolare la produzione annua con una precisione di pochi punti percentuali.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2022, 14:12   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
quindi la news è fake?
no
è incompleto..
lacunoso..
vecchio..

non dice bugie e quindi non è fake..
ma se un agente venisse da noi per proporci dei pannelli per un progetto e ci dicesse quelle cose li è probabile che prima ancora di finire lo interromperei per dirgli che mi sta facendo perdere tempo e che se ha solo quella "roba" li è meglio che cammini altrove a vendere produzione superata.

quando Enel X è venuta a proporci l'investimento di fatti è partito con i 400W e poi abbiamo concordato l'installazione dei più performanti 425W anche se puntavamo sui 455 ma questi avevano un rapporto costo/prestazioni non adeguato.
abbiamo guardato anche i bifacciali (tanto osannati nell'articolo) ma abbiamo concordato che sono una cosa inutile e quindi li abbiamo scartati.

è un mondo in fermento nonostante la perdita di qualche player importante..

i bifacciali pubblicizzati nell'articolo come miracolosi esistevano nel 2018 (e forse anche prima) e se ne trovano sul mercato da 455W .. abbiamo visto dei 515W anche..

una cosa però che spesso non viene detta è che molti pannelli ultimamente sono fuori standard (come dimensioni) e quindi imbrogliano con la potenza.

inoltre efficienze del 23% sui pannelli sono lo standard che ormai si cerca per cui..

non è fake.. è vecchio.. incompleto.. e non porta informazioni utili a chi vuole sapere qualcosa.. è una brutta pubblicità fatta copiando dal sito di Enel senza fare un po' di sana ricerca... vien voglia di fare due chiacchiere con l'AD di Enel X la prossima volta che viene da me e fargli leggere questa pubblicità.. chissà che ne pensa lui..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1