Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2022, 08:03   #1
piazzolla
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 115
Netac 128 GB SSD con windows 10: non va alla massima velocità.

Ho comperato un Netac 128 GB SSD, ho fatto la clonazione del sistema operativo (Windows 10 x64) del mio disco meccanico sul Netac, ho fatto il test, ma mi da valori bassi:

CrystalDiskMark

DISCO MECCANICO: 159 MB/s

Netac N530S SSD: 280MB/s


Su Youtube segna come velocità massima: 537/MB/s

Mi sapete dire come mai? L'ho montato su un Acer Aspire M5910 con 4 GB di memoria.

Grazie
piazzolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 11:18   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20214
Il dispositivo è di classe molto economica, ci si può aspettare che non sia nella realtà niente di che ed anche il controllo qualità del produttore non sia eccellente e qualche esemplare venga fuori non proprio perfetto.

Ad ogni modo, il computer su cui l'hai montato è vecchio, controlla nel setup del BIOS che per il controller SATA sia impostato AHCI e non la modalità emulazione IDE. Potrebbe influire anche questo IMHO.

Inoltre hai scritto di aver fatto una clonazione dal vecchio HD, spero che sia rimasto un bel po' di spazio libero sull'SSD. Gli SSD, semplificando, più si riempiono più abbassano le prestazioni.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 31-08-2022 alle 11:20.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 14:49   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20214
Alta possibilità che mi sta venendo in mente proprio ora, dato che ho da fare con lei

Quel vecchio computer non ha controller SATAIII ma solo SATAII ed in questo caso si spiegherebbe tutto.

Puoi usare il solito CristalDiskInfo che assieme ad altre info sull'SSD ti dice se sta andando in SATAII o III, troverai nel campo Modo trasferimento SATA 300 o SATA 600.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 20:02   #4
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
Sicuramente il problema è il fatto che sia collegato ad una porta SATA II e non III, però l'SSD ce ne mette del suo dato il suo basso livello di qualità.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 22:40   #5
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 409
Fra SATA 2 e SATA 3 non c'è così tanta differenza, forse stato SATA 1 allora sì. Ad ogni modo se l'alienamento è stato fatto correttamente la cosa che noterai sicuramente sono i tempi d'accesso in quanto l'SSD dovrebbe avere tempi di almeno 15 volte inferiori a quelli di un disco meccanico da 7200 rpm.
I tempi su dati sequenziali specialmente in scrittura o lettura non sono poi così dissimili (cioè sono sull'ordine del 2-3 volte meglio)
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 05:17   #6
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Fra SATA 2 e SATA 3 non c'è così tanta differenza, forse stato SATA 1 allora sì. Ad ogni modo se l'alienamento è stato fatto correttamente la cosa che noterai sicuramente sono i tempi d'accesso in quanto l'SSD dovrebbe avere tempi di almeno 15 volte inferiori a quelli di un disco meccanico da 7200 rpm.
I tempi su dati sequenziali specialmente in scrittura o lettura non sono poi così dissimili (cioè sono sull'ordine del 2-3 volte meglio)
C’è tutta questa differenza, invece: SATA II è 3.0 GB/s, ergo 300 MB/s, ma per l’overhead come massima velocità vengono raggiunti i 280 MB/s, proprio come fa il Netac del proprietario del post.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 06:49   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20214
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Fra SATA 2 e SATA 3 non c'è così tanta differenza,
C'è parecchia differenza, fidaty Con SATA II non sfrutterai mai le piene performance di uno SSD seppur scrauso, perché la sua "banda passante" ne limita naturalmente le prestazioni. È una questione di semplice aritmetica.

Poi se uno si accontenta o deve per forza accontentarsi, OK si accontenta. Ma il principio che un collegamento a massimo 300 MB/s non è sufficiente per far andar secondo le sue possibilità un qualsiasi SSD attuale, non può essere messo in discussione penso
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2022, 15:01   #8
piazzolla
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
C’è tutta questa differenza, invece: SATA II è 3.0 GB/s, ergo 300 MB/s, ma per l’overhead come massima velocità vengono raggiunti i 280 MB/s, proprio come fa il Netac del proprietario del post.
Scusate, ma ho avuto da fare. Adesso ho letto i vari post e concordo perfettamente con te. Io ho comperato questo SSD di "scarsa qualità" in quanto in offerta su ebay a € 14.Mi son detto: provo, al massimo so che ho perso poco. Ma concordo sul fatto che poi, vedendo le caratteristiche dell'Acer aspire M5910 non è un SATA 3 (adirittura dice: Interfaccia hard disk-SATA). Penso che questo sia il problema perchè vedendo su youtube i test di un Netac 120 GB da 537 MB/s.
piazzolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v