Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2022, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ia_109614.html

Il treno a idrogeno Coradia iLint entra definitivamente in servizio sulla tratta tra Cuxhaven, Bremerhaven, Bremervörde e Buxtehude: 14 treni regionali Alstom andranno gradualmente a sostituire 15 treni diesel.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:52   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Da dove arriva l'idrogeno?
Cioè come farà ad arrivare a rifornire i treni sulla linea?
Chiedo per un amico che non lo trova ne dal benzinaio, ne alla colonnina.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 15:13   #3
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
L'idrogeno mi sembra la giusta via per i mezzi pesanti, non conosco i dettagli tecnici ma già molti anni fa si parlava di questo. Forse le cose sono migliorate per l'idrogeno o peggiorate per le batterie sui mezzi pesanti.

Ricordo che l'idrogeno è un vettore energetico: si trasforma una forma di energia in idrogeno e poi l'idrogeno viene trasformato in un'altra forma di energia. In questo processo si perde molta energia per strada.

Per adesso l'idrogeno verrà prodotto dal metano soprattutto se se ne userà molto, in piccole quantità si potranno usare quelle derivanti da sottoprodotti di processi chimici oppure dal biometano, ma per grandi quantità occorrerà usare il metano.

In futuro quando le rinnovabili produrranno molto di più di adesso (il 50% dei consumi è elettrico di cui le rinnovabili sono una frazione, soprattutto il fv, correggetemi se sbaglio), si potrà usare l'idrolisi magari con nuovi catalizzatori oltre il platino.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 18:07   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3006
Idrogeno ottenuto dal metano, piccolo particolare non detto
Come il 95%dell'idrogeno prodotto nel mondo
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 20:37   #5
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
L'idrogeno mi sembra la giusta via per i mezzi pesanti, non conosco i dettagli tecnici ma già molti anni fa si parlava di questo. Forse le cose sono migliorate per l'idrogeno o peggiorate per le batterie sui mezzi pesanti.

Ricordo che l'idrogeno è un vettore energetico: si trasforma una forma di energia in idrogeno e poi l'idrogeno viene trasformato in un'altra forma di energia. In questo processo si perde molta energia per strada.

Per adesso l'idrogeno verrà prodotto dal metano soprattutto se se ne userà molto, in piccole quantità si potranno usare quelle derivanti da sottoprodotti di processi chimici oppure dal biometano, ma per grandi quantità occorrerà usare il metano.

In futuro quando le rinnovabili produrranno molto di più di adesso (il 50% dei consumi è elettrico di cui le rinnovabili sono una frazione, soprattutto il fv, correggetemi se sbaglio), si potrà usare l'idrolisi magari con nuovi catalizzatori oltre il platino.
Che senso ha trasformare il metano in idrogeno?
Tanto vale usare direttamente il metano.
Un giorno quando avremo energia rinnovabile in abbondanza potremo parlarne di elettrolisi e idrogeno verde, ad oggi è solo energia sprecata.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 20:50   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Che senso ha trasformare il metano in idrogeno?
Tanto vale usare direttamente il metano.
Un giorno quando avremo energia rinnovabile in abbondanza potremo parlarne di elettrolisi e idrogeno verde, ad oggi è solo energia sprecata.
Ha senso perché le rinnovabili producono energia elettrica e quindi occorre elettrificare tutto il nostro sistema. In questo modo i surplus di produzione che già adesso ci sono non vanno a destabilizzare la rete elettrica ma possono essere assorbiti da sistemi di elettrolisi. Man mano che installiamo più sistemi di produzione rinnovabile dell'energia elettrica e più possiamo immagazzinare energia non attraverso le batterie (che è un grosso spreco) ma attraverso l'idrogeno (che è un diverso spreco di energia). Si chiama elettrificazione dei trasporti.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 15:07   #7
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3006
Ma che dici. Se dipendiamo dai combustibili attuali tanto vale continuare usare benzina e gasolio. Tutto sto parlare di idrogeno per poi fare solo proclami.
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1