Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2022, 11:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...16_109191.html

IBM ha annunciato che renderà disponibili sui nuovi mainframe z16 i cifrari post-quantistici standardizzati dal NIST a luglio. L'intento è di far sì che le aziende familiarizzino con i nuovi algoritmi in vista dell'implementazione su scala globale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 12:09   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4417
..... sarà forabile da un ..... Computer IBM 5100
..... ma lo sapremo solo nell'anno 2036.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 12:48   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6018
Ma uno di questi cifrari non è appena stato bucato? Immagino che almeno quello non lo implementino.

https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ra_109186.html
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 13:10   #4
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1219
Ma la IBM al giorno d'oggi.. che azienda é? Negli anni 40 era praticamente sinonimo di calcolo e sperimentava il computing dei primi giorni, per poi diventare un colosso, forse il piu importante fino agli anni 90, la regina degli hard disk, dei notebook, dei sistemi industriali di alto livello. Poi ha dismesso il reparto computer consumer e ora cosa é? Quanto é grande e importante?
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 13:40   #5
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
..... sarà forabile da un ..... Computer IBM 5100
..... ma lo sapremo solo nell'anno 2036.
Ancor prima di iniziare tiri fuori l'asso!

John Titor diceva che questo IBM 5100 ha speciali capacità,
che vanno aldilà la comprensione umana

Direi che basta un 386SX con coprocessore a sbaragliare questi sistemi
di crittografia quantistica resistenti ai computer quantistici ma no a quelli
tradizionali!

Ho come l'impressione che qualcosa non quadra
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 13:42   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6018
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Ma la IBM al giorno d'oggi.. che azienda é? Negli anni 40 era praticamente sinonimo di calcolo e sperimentava il computing dei primi giorni, per poi diventare un colosso, forse il piu importante fino agli anni 90, la regina degli hard disk, dei notebook, dei sistemi industriali di alto livello. Poi ha dismesso il reparto computer consumer e ora cosa é? Quanto é grande e importante?
IBM è più che importante. Da anni è l'azienda che sforna più brevetti al mondo. E' attivissima nel settore della ricerca, in particolare AI (con IBM Watson) e quantum computing. La metrica Quantum Volume l'hanno coniata loro e sono stati tra i primi a mettere in piedi dei computer quantistici.

E progetta anche processori, della serie Power, arrivati alla decima generazione. Nel corso degli anni ha saputo trasformarsi e restare il colosso che è sempre stato.

Ultima modifica di Unrue : 05-08-2022 alle 13:47.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 14:19   #7
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma uno di questi cifrari non è appena stato bucato? Immagino che almeno quello non lo implementino.

https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ra_109186.html
Secondo paragrafo:
"Un aspetto importante da tenere a mente è che questo attacco non influisce in alcun modo sui cifrari già standardizzati: essi sono, infatti, basati su tecniche matematiche completamente differenti e senza alcuna relazione con quella usata per SIKE. I cifrari già approvati, dunque, restano sicuri, almeno fino a prova contraria."
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 18:39   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Secondo paragrafo:
"Un aspetto importante da tenere a mente è che questo attacco non influisce in alcun modo sui cifrari già standardizzati: essi sono, infatti, basati su tecniche matematiche completamente differenti e senza alcuna relazione con quella usata per SIKE. I cifrari già approvati, dunque, restano sicuri, almeno fino a prova contraria."
Questo non risponde alla domanda, perché fa riferimento ai cifrari già esistenti, non a quelli in studio, che sono appunto i quattro del nist appena inseriti nei mainframe ibm, nonostante uno sia già stato bucato
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 18:55   #9
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Questo non risponde alla domanda, perché fa riferimento ai cifrari già esistenti, non a quelli in studio, che sono appunto i quattro del nist appena inseriti nei mainframe ibm, nonostante uno sia già stato bucato
Risponde eccome alla domanda, perché i quattro cifrari inseriti nel mainframe sono quelli standardizzati e non quelli in studio. Si tratta di CRYSTALS-Dilithium, CRYSTALS-Kyber, SPHINCS+ e FALCON, che non sono stati affatto rotti.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2022, 22:03   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6068
È vero, mi sono confuso, dato che sono 4 sia quelli approvati che da approvare, li avevo sovrapposti
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2022, 08:35   #11
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5490
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Secondo paragrafo:
"Un aspetto importante da tenere a mente è che questo attacco non influisce in alcun modo sui cifrari già standardizzati: essi sono, infatti, basati su tecniche matematiche completamente differenti e senza alcuna relazione con quella usata per SIKE. I cifrari già approvati, dunque, restano sicuri, almeno fino a prova contraria."
Ehhhhhh... Dicono tutti così... Ogni host digitale dice che ha i bit buoni...
E comunque per quanto si parli di era quantistica ancora è troppo presto... Al più si potrebbe solo abbozzare di parlare di era QUASISTICA della rivoluzione quantistica (tratto dal sito-consorzio trebbìt.net) e siamo già nell'era post quasistica... perché i cosiddetti bit sono in realtà quattro: 1, 0, quasi, e forse

Per quanto riguarda IBM, non si sa di cosa si occupino adesso, sembra che abbiano dei macchinari laser in grado di classificare tutti i fagioli che vengono trattati nelle industrie alimentari-conserviere degli Usa e del Canada... registrandone anche il genoma, e di tutte le verdure trattate, incluse barbabietole e rape e di prevedere tutte le uscite del lancio dei dadi nel nord america: loro nei loro potentissimi mainframes custodiscono in un algoritmo tutte le variabibili che hanno individuato, inclusa anche l'oriunda inghilterra, e che il racket dei fagioli sta cercando la chiave del predetto algoritmo, al fine di dedicare le attività solo ai banchi dei casinò, ma più tempo passa più l'algoritmo diventa complesso a causa del numero incrementante dei bit, sembra che nemmeno IBM sappia in realtà di cosa si stiano occupando... infatti dalle loro promettenti ricerche proiettate nell'OLTREFUTURO! dismettono SEMPRE, quelle di cui si occupano lanciandosi in nuove ricerche... ignote anche a loro... resta comunque valido l'algoritmo sui dadi di verdure che effetto facciano nel brodo...
Ehm
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 07-08-2022 alle 09:04.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2022, 11:13   #12
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4417
Quote:
Ehhhhhh... Dicono tutti così... Ogni host digitale dice che ha i bit buoni...
> ....CUT.... < ignote anche a loro... resta comunque valido l'algoritmo sui dadi di verdure che effetto facciano nel brodo...
Ehm
NANI
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1