Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2022, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/infot...23_108309.html

BMW ha confermato ufficialmente che a partire da marzo 2023 implementerà il sistema operativo Android Automotive su alcuni dei propri veicoli

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2022, 16:21   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Le auto si stanno trasformando in questi ultimi anni da mezzi per spostarsi a salottini multimediali su ruote.. da una parte tutto moto bello.. ma dall'altra mi preoccupa molto l'esposizione di tutto ciò ad usura ma soprattutto TEMPO.

Io, come molti penso, faccio parte di quella categoria che si compra la macchina per poi tenersela a lungo visto che non percorro molti Km all'anno. Quella che sto usando adesso (e che userò ancora per parecchio) ha già 12 anni suonati.
Per una macchina non è un tempo lungo ma per i sistemi android e simili è un'era geologica.
Se uno come me un domani compra una macchina moderna con tutto sto ambaradan, cosa succede dopo 10-15 anni? Il timore è che ti trovi a cambiare auto perchè tutti i sistemi interni sono super obsoleti, o peggio scassati e non più funzionali.. anche se magari l'auto in sè è ancora ottima.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2022, 02:57   #3
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19363
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Le auto si stanno trasformando in questi ultimi anni da mezzi per spostarsi a salottini multimediali su ruote.. da una parte tutto moto bello.. ma dall'altra mi preoccupa molto l'esposizione di tutto ciò ad usura ma soprattutto TEMPO.

Io, come molti penso, faccio parte di quella categoria che si compra la macchina per poi tenersela a lungo visto che non percorro molti Km all'anno. Quella che sto usando adesso (e che userò ancora per parecchio) ha già 12 anni suonati.
Per una macchina non è un tempo lungo ma per i sistemi android e simili è un'era geologica.
Se uno come me un domani compra una macchina moderna con tutto sto ambaradan, cosa succede dopo 10-15 anni? Il timore è che ti trovi a cambiare auto perchè tutti i sistemi interni sono super obsoleti, o peggio scassati e non più funzionali.. anche se magari l'auto in sè è ancora ottima.
Chissà…. O renderanno le auto oggetti da 6-7 anni di vita utile come gli smartphone o dopo quel tempo ti chiederanno 1000 euro per aggiornare
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2022, 08:45   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Chissà…. O renderanno le auto oggetti da 6-7 anni di vita utile come gli smartphone o dopo quel tempo ti chiederanno 1000 euro per aggiornare
Sarebbe una pessima cosa per entrambi gli scenari direi...
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2022, 10:30   #5
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
...
è giusto il sistema base di infotainment. al massimo secondo le varie declinazioni può pilotare anche cose interne della vettura, aria conzionata, blocco finestrini e via dicendo. ma mica tanto di più (almeno per ora, poi chissà)
se anche non venisse aggiornato, amen.
i vari sistemi sulle vetture degli utlimi 15 anni in fin dei conti mica vengono aggiornati, e se lo fanno, lo fanno in officina autorizzata.
di BMW del 2005 con iDriveOS v1 ne girano ancora a migliaia, fanno quello che facevano 17 anni fa e via ...eppure siamo alla version 8 ormai.

eventuali funzionalità supplementari come un gmaps integrato possono tranquillamente essere spostate fuori dal sistema, sono delle mere porte di entrata a dati e sistemi che non hanno bisogno di risiedere tutti fisicamente nella vettura. allo stesso modo in cui si rimpiazzava il DVD con le mappe aggiornate una volta l'anno.

se ci sono (e ci saranno) manutenzioni/estensioni/adattamenti per evoluzioni future se ne fa carico Google in pancia ai propri sistemi, non hanno bisogno di andare a cipollare su ogni singola vettura. metti cambiassero il formato dei dati per le info sul traffico in tempo reale, se ne occuperanno loro in cloud di mantenere adattatori necessari per le varie versioni delle API. in fondo è quello che fanno da decenni tutti i vendor cloud ormai, niente di strano.

è la stessa cosa che accade ad esempio nei primi quasi-smart TV: non sono aggiornabili, non ci si può installare niente di extra, ma magari hanno l'app Netflix. ora non è che Netflix è inchiodata adesso a non poter aggiornare i suoi sistemi/codec/etc., quello che conta è che non dismettano le API di cui i modelli di TV già in circolazione fanno uso. fintanto che la tv X ottiene risposta da Netflix nel formato Y che si aspetta, le cose funzioneranno.
e di solito nessuno dismette niente, questi non sono grandi costi. anzi, rispetto ai sistemi che rimpiazzano, c'è solo tanto risparmio. marchi automotive, premium soprattutto, non adrebbero a legarsi con vendor esterni se non avessero garanzie.

tanto voglio dire, android auto quello sta comunque fisicamente sugli smartphone, e quelli sì che si aggiornano ad ogni chiaro di luna.
tutta la parte più succosa dell'ecosistema è lì
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1