Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2022, 09:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...te_107705.html

Per evitare la scalata di un singolo soggetto che possa acquisire le quote di maggioranza di ARM si è più volte in questi mesi fatta avanti l'idea di creare un consorzio alla cui guida si sono proposti nomi del calibro di Intel e SK Hynix. Il CEO di Qualcomm Cristiano Amon è tornato a parlare di questa possibilità durante un'intervista

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 09:42   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Perche' le aziende della IPO invece non penseranno a fare cartello a quel punto, come no...
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 10:22   #3
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Perche' le aziende della IPO invece non penseranno a fare cartello a quel punto, come no...
E' un cane che si morde la coda. Non esistono soluzioni. O se la compra uno o possono fare cartello.
La vera domanda è: perchè c'è una idea del genere già di tutto principio? Perchè ARM non può semplicemente rimanere ARM? Deve essere venduta per forza? La risposta è che se tutto questo succederà sarà colpa del governo britannico, che non vuole permettere la quotazione in borsa di ARM nel 2023.
E comunque ARM ormai è di SoftBank, quindi giapponese. Poco importa cosa fosse la ARM Holdings dei vecchi tempi che furono.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 12:28   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
E' un cane che si morde la coda. Non esistono soluzioni. O se la compra uno o possono fare cartello.
La vera domanda è: perchè c'è una idea del genere già di tutto principio? Perchè ARM non può semplicemente rimanere ARM? Deve essere venduta per forza? La risposta è che se tutto questo succederà sarà colpa del governo britannico, che non vuole permettere la quotazione in borsa di ARM nel 2023.
E comunque ARM ormai è di SoftBank, quindi giapponese. Poco importa cosa fosse la ARM Holdings dei vecchi tempi che furono.
Tutto ha avuto inizio con SoftBank che pensava che ARM ltd. fosse sottovalutata (che potesse fare più soldi di quello che faceva) e con l'offerta per aquistarla.
Il governo britannico non si oppose, perché non capiva davvero l'importanza di ARM e perché SoftBank sembrava voler far crescere l'azienda.
Solo che DOPO aver completato l'acquisto risultò evidente che SoftBank non aveva capito davvero come "funzionava" ARM ltd. non aveva capito che le licenze delle IP ARM (cpu, gpu, periferiche, coprocessori, ecc.) non potevano essere alzate di costo più di tanto, non aveva capito che i servizi di progettazione e consulenza offerti da ARM ltd non potevano essere rincarati più di tanto.
Non a caso quando SoftBank cominciò a cercare di "far fruttare di più" ARM, i grossi produttori che avevano licenze ARM iniziarono ad interessarsi a Risc-V per eventuali sviluppi futuri, non parliamo poi del disastro politico-economico legato alla filiale cinese.

Ora SoftBank vuole liberarsi di ARM ltd, ricavando più soldi possibile, ma per quel che é successo in precedenza il governo britannico questa volta ci va con i piedi di piombo e non vuol rischiare un ulteriore debacle.

La quotazione in borsa viene vista come pericolosa dal governo britannico perché non é chiaro chi potrebbe prendere il controllo dell'azienda e cosa potrebbe farne per fare soldi facili (distruggendo l'azienda nel processo, o facendola finire sotto il controllo di soggetti sgraditi).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 12:34   #5
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Tutto ha avuto inizio con SoftBank che pensava che ARM ltd. fosse sottovalutata (che potesse fare più soldi di quello che faceva) e con l'offerta per aquistarla.
Il governo britannico non si oppose, perché non capiva davvero l'importanza di ARM e perché SoftBank sembrava voler far crescere l'azienda.
Solo che DOPO aver completato l'acquisto risultò evidente che SoftBank non aveva capito davvero come "funzionava" ARM ltd. non aveva capito che le licenze delle IP ARM (cpu, gpu, periferiche, coprocessori, ecc.) non potevano essere alzate di costo più di tanto, non aveva capito che i servizi di progettazione e consulenza offerti da ARM ltd non potevano essere rincarati più di tanto.
Non a caso quando SoftBank cominciò a cercare di "far fruttare di più" ARM, i grossi produttori che avevano licenze ARM iniziarono ad interessarsi a Risc-V per eventuali sviluppi futuri, non parliamo poi del disastro politico-economico legato alla filiale cinese.

Ora SoftBank vuole liberarsi di ARM ltd, ricavando più soldi possibile, ma per quel che é successo in precedenza il governo britannico questa volta ci va con i piedi di piombo e non vuol rischiare un ulteriore debacle.

La quotazione in borsa viene vista come pericolosa dal governo britannico perché non é chiaro chi potrebbe prendere il controllo dell'azienda e cosa potrebbe farne per fare soldi facili (distruggendo l'azienda nel processo, o facendola finire sotto il controllo di soggetti sgraditi).
Tutto chiaro, però scusa... fermo restando che l'UK in ogni caso non può decidere nulla riguardo eventuali prezzi, semmai lo fa il mercato come è gia successo... cosa potrebbe cambiare? Nulla. Se non è stato possibile farlo con SoftBank, non sarebbe possibile farlo neanche con un potenziale nuovo azionista di maggioranza.
Il rischio peggiore che hanno quale è? Che tentino di aumentare i costi e quindi il mercato si (re)dirige verso altre soluzioni? Perchè adesso dovrebbe funzionare? E poi credo che dopo la prima esperienza, ormai sia chiaro a un eventuale compratore come funzioni ARM.
Tra l'altro se non ho capito male, chiunque potrebbe produrre chip ARM (o meglio RISC, e con chiunque intendo Cina), senza neanche cagarsi eventuali IP. Anzi mi sa che gia lo stanno facendo. Quindi il rischio ancora maggiore è che potrebbe chiudere del tutto (iperbole ma insomma con la cina tutto è possible).
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 13:27   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Il rischio peggiore che hanno quale è? Che tentino di aumentare i costi e quindi il mercato si (re)dirige verso altre soluzioni? Perchè adesso dovrebbe funzionare? E poi credo che dopo la prima esperienza, ormai sia chiaro a un eventuale compratore come funzioni ARM.
Tra l'altro se non ho capito male, chiunque potrebbe produrre chip ARM (o meglio RISC, e con chiunque intendo Cina), senza neanche cagarsi eventuali IP. Anzi mi sa che gia lo stanno facendo. Quindi il rischio ancora maggiore è che potrebbe chiudere del tutto (iperbole ma insomma con la cina tutto è possible).
Puoi produrre chip ARM "liberamente" solo a patto di non infrangere i brevetti di ARM ltd (che riguardano anche l'hardware, mica solo il set di istruzioni), ed ARM ltd continua a registrare nuovi brevetti per mettersi al riparo da "copioni".
Se non sbaglio, ad esempio sono scaduti i brevetti sul set d'istruzioni e sulle soluzioni circuitali dei core ARM2, ma nessun produttore ha pensato di "riesumarlo" perché il software sviluppato per gli ARM negli ultimi 20 anni utilizza funzionalità che non c'erano su ARM2.

Se invece intendi "produrre una cpu alternativa ad ARM", si può fare, ma significa spendere in progettazione, verifica & validazione molto di più che comprare la licenza di un core ARM fornito come macrocella già verificata e validata. Senza contare sviluppare e fare il porting dei tool software essenziali.

Per questo al momento l'unica vera alternativa ad ARM é RISC-V (che garantisce un set di istruzioni standard libero da brevetti, un ecosistema software già pronto ed il supporto a progettazione, verifica e validazione da parte di molteplici aziende).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 18:00   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
intel che mette le mani su ARM sembra microsoft che ha messo le mani su nokia.
Sappiamo come è finita.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 14:46   #8
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Se continuano così arriva il colpo basso, se lo acquista la Cina e Ridiamo Tutti, poi si prende anche Taiwan e li è sesso puro.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1