Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2022, 13:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/te...so_107113.html

Dallo scorso fine settimana una stablecoin algoritmica, UST, ha visto vacillare e perdere il proprio ancoraggio al valore del dollaro. Si è innescato un effetto domino che ancora non ha esaurito le sue conseguenze

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 13:51   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16901
Quote:
la prospettiva più verosimile riguarda la possibilità di un attacco mirato all'ecosistema Terra e anche la mano di qualche big della finanza, allo scopo di raccogliere un sostanzioso profitto alle spalle dei piccoli investitori, trader, speculatori e utenti dell'ecosistema.
impossibile, le cryptocurrencies sono le monete del popolo
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 14:06   #3
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 14:11   #4
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
oh c'è a chi piace rimanere schiavo dello spaghetto e del pallone, e che contento sia
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 14:15   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
siamo in attesa di spiegazioni dei vari cripto-entusiasti...
(siete ancora vivi vero?)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 14:22   #6
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16901
alcuni articoli associano la parola "default" a "el salvador" in quanto a gennaio 2023 ha in scadenza bond da 800 milioni di dollari

Ultima modifica di TorettoMilano : 12-05-2022 alle 14:27.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 14:25   #7
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
alcuni articoli associano la parola "default" a "el salvador" in quanto a gennaio 2023 ha in scadenza un bond da 800 milioni di dollari
Pagherà i suoi bond con El Salvador coin. Usando un complesso meccanismo algoritmico potrebbe essere valutato al pari del dollaro statunitense.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 14:26   #8
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
io tutte queste discussioni pro/contro crypto fatte con modalità da stadio non le capisco.

Si tratta di un prodotto speculativo sul mercato come altri.
Personalmente non vedendo un substrato sotto non mi sentirei di scommettere su una longevità a lungo termine, ma specularci un poco sopra o metterne un 2-5% in un portfolio perchè no?
(mi pare che il Canada abbia pure uno o due ETF appoggiati a crypto)

Tutto il resto, moneta del popolo, dittatura banche (che poi la vera noia è nei costi di commissione connessi alla gestione di investimenti in fondi, commissioni da cui le crypto non sono esenti, anche se poste in forme diverse), e tutte le altre minchiate pseudofilosofiche non hanno senso. Sono prodotti finanziari e amen

PS certo è curioso come le crypto siano salite alla ribalta, ma è anche irrilevante oggi dal punto di vista speculativo

Ultima modifica di kliffoth : 12-05-2022 alle 14:30.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 14:32   #9
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Magari ora i fanatici delle cripto capiranno che più che monete del popolo sono monete dei ricchi sui risparmi del popolo.
Quando i progetti sono fonte di ricchezza, per quanto la loro nascita fosse a fin di bene, deviano sempre verso altri scenari in cui pochissime persone possono guadagnarci.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 14:32   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
alcuni articoli associano la parola "default" a "el salvador" in quanto a gennaio 2023 ha in scadenza bond da 800 milioni di dollari
ovvio.

Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
io tutte queste discussioni pro/contro crypto fatte con modalità da stadio non le capisco.

Si tratta di un prodotto speculativo sul mercato come altri....
esatto. sono speculazione al 99%.
mentre ce c'è le spaccia per "valore"...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 14:33   #11
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
siamo in attesa di spiegazioni dei vari cripto-entusiasti...
(siete ancora vivi vero?)
Dal 2011
Le spiegazioni vattele a cercare se ti interessa
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 14:33   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Magari ora i fanatici delle cripto ...
stranamente non c'è nessuno ad intervenire... tutti a cercare di salvare il salvabile...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 14:34   #13
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ovvio.


esatto. sono speculazione al 99%.
mentre ce c'è le spaccia per "valore"...
La speculazione è valore, è IL valore che permette ai mercati di muoversi e alle merci di arrivare a destinazione.
Si tratta di acquistare/vendere cercando di indovinare come evolveranno i prezzi al fine di realizzare un margine di guadagno, un concetto presente anche nel primitivo baratto
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 14:48   #14
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
La speculazione è valore, è IL valore che permette ai mercati di muoversi e alle merci di arrivare a destinazione.
Si tratta di acquistare/vendere cercando di indovinare come evolveranno i prezzi al fine di realizzare un margine di guadagno, un concetto presente anche nel primitivo baratto
Huh, no.
La speculazione, intesa come scommessa, è un derivato del valore, non il suo valore.
Posso fare guadagni anche senza speculazione con il costo di quello che vendo fissato per legge.

Scommettere in finanza è lecito (come è sempre stato) ma l'errore dei crypto fan è quello di credere che scommettere sul qualcosa, che poi è fondato sul nulla a livello economico, sia il valore della cosa, che in realtà non vale nulla. Questo esempio è prodromo di quello che avverrà in futuro neanche tanto lontano anche ad altre "monete" tenute su solo dalla fiducia che domani avrà lo stesso o meglio maggior valore, per cui le tengo (HODL!), ma se poi scende sotto la soglia di guadagno di molto e non c'è fiducia che altri "furbi" entrino a tirar su la baracca è qui dimostrato che vai a letto la sera credendo di avere "un valore" in qualcosa e svegliandoti la mattina dopo sei invece con le pezze al

E comunque, non si è bruciato un bel niente, qualcuno quei miliardi in tasca se li è messi prima o durante la caduta.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 12-05-2022 alle 14:51.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 14:54   #15
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Huh, no.
La speculazione, intesa come scommessa, è un derivato del valore, non il suo valore.
Posso fare guadagni anche senza speculazione con il costo di quello che vendo fissato per legge.

...omissis...
Mi pare che l'economia dei piani sia fallita da decenni.
Il prezzo lo fa il mercato, salvo correttivi statali per calmierare, ma di solito la cosa non si risolve bene, almeno nel medio/lungo termine.

Il mercato delle commodities ad esempio, ma praticamente tutti, è puramente speculativo, ed io vendo/acquisto petrolio, caffè, fosforo... sempre facendo una scommessa sull'evolvere dei prezzi futuri, e più substrato che nelle commodities non lo vedo.

EDIT...o vuoi mettere un guardiano con frusta a controllare i minatori che ti estraggono le materie prime per rivenderle al prezzo che dice lo stato.
Un prezzo fissato per legge fa pagare troppo un bene o si priva di possibilità di guadagno

Ultima modifica di kliffoth : 12-05-2022 alle 14:59.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 15:00   #16
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
stranamente non c'è nessuno ad intervenire... tutti a cercare di salvare il salvabile...
Scommetto che avresti detto lo stesso nel 2017 (come tutti i tuoi simili all'epoca) e negli altri fine-ciclo, si è visto come è andata poi.
E' ciclico, tempo un annetto e vedrai che saranno ancora più in alto di quant'erano 2 mesi fa.
La cosa buona che almeno ci liberiamo delle varie shiba/meme.
P.S. siamo ancora MOOOOLTO lontani dai minimi del 2017, e poi io sono ancora in forte gain rispetto a 2 anni fa.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 15:01   #17
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
Meno male che era stable 😂
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 15:19   #18
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Mi pare che l'economia dei piani sia fallita da decenni.
Il prezzo lo fa il mercato, salvo correttivi statali per calmierare, ma di solito la cosa non si risolve bene, almeno nel medio/lungo termine.

Il mercato delle commodities ad esempio, ma praticamente tutti, è puramente speculativo, ed io vendo/acquisto petrolio, caffè, fosforo... sempre facendo una scommessa sull'evolvere dei prezzi futuri, e più substrato che nelle commodities non lo vedo.

EDIT...o vuoi mettere un guardiano con frusta a controllare i minatori che ti estraggono le materie prime per rivenderle al prezzo che dice lo stato.
Un prezzo fissato per legge fa pagare troppo un bene o si priva di possibilità di guadagno
Mi pare che hai trascurato la parola ANCHE nel mio commento.
Cioè non serve che vi sia una speculazione sul prezzo come da te descritto, ma anche se il prezzo è fisso, o pressoché stabile, si può creare valore.

Non ho capito perché vendere petrolio equivale a fare una scommessa sul prezzo.
Vendo un barile di petrolio al prezzo che il mercato mi chiede OGGI (non tra un mese o un anno) e so che sto guadagnando tot perché a me che lo estraggo costa meno. Se tra un anno il prezzo salirà per mille un un motivo allora guadagnerò di più, se si abbasserà guadagnerò di meno, ma non c'è speculazione sulla vendita di beni.
Vendi per quello che vale il prodotto al momento.

La speculazione è scommettere che il valore cambierà nel futuro.
Ed è un guadagno diverso dalla vendita di un bene, appunto, derivato.

Poi si può speculare su basi può o meno solide riferiti alla realtà dell'economia oppure lanciare i dadi e dire che il valore salirà perché nello schema Ponzi i gonzi non sono ancora esauriti ma senza fare i conti con l'oste (il vero speculatore con taaaanti soldi) che decide di vendere intanto che non lo ha fatto qualcun altro prima di lui.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 12-05-2022 alle 15:22.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 15:27   #19
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Scommetto che avresti detto lo stesso nel 2017 (come tutti i tuoi simili all'epoca) e negli altri fine-ciclo, si è visto come è andata poi.
E' ciclico, tempo un annetto e vedrai che saranno ancora più in alto di quant'erano 2 mesi fa.
La cosa buona che almeno ci liberiamo delle varie shiba/meme.
P.S. siamo ancora MOOOOLTO lontani dai minimi del 2017, e poi io sono ancora in forte gain rispetto a 2 anni fa.
In uno schema Ponzi chi arriva prima ha più vantaggio sugli altri (pensa a chi ha comprato chili di Bitcoin quando valevano pochi dollari), ma il fatto che tu o chi altro ci stia guadagnando non cambia la cosa: è e rimane uno schema Ponzi basato sul nulla se non nella continua entrata nel giro di nuove persone che vogliono pagare sempre di più sperando di non essere gli ultimi della fila.
Di valore reale, di lotta contro le banche, di roba democratica e menate varie non c'è alcuna traccia se non nella testa di qualcuno che non sa cosa è l'economia (e tanto meno la finanza).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 15:33   #20
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Mi pare che l'economia dei piani sia fallita da decenni.
Il prezzo lo fa il mercato, salvo correttivi statali per calmierare, ma di solito la cosa non si risolve bene, almeno nel medio/lungo termine.
Esatto. Aggiungo che lo sfruttamento speculativo di questa idiozia delle parità finte non è una novità delle criptovalute.
Soros trent'anni affondò lira e sterlina, non due criptocazzate chiamate Luna e Terra. In confronto a lui questi sono dei dilettanti.
Ben vengano però questi eventi se servono a mostrare quanto sia stupido il concetto di stablecoin.
Bitcoin esiste per creare un'alternativa alla moneta fiat non per ricrearne le stesse inefficienze con una spruzzatina di crittografia.

Oltretutto con il dollaro che perde potere d'acquisto al ritmo dell 8% annuo (minimo), cosa vuoi stabilizzare?
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1