Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2022, 10:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...ue_107150.html

Le colonnine Net Zero di Xcharge sono pronte, anche per l'Europa. L'accumulo energetico associato permette l'installazione ovunque, per avere ricarica ultrafast anche dove la rete non è pronta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 14:49   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1907
Spero che ci siano realtà europee c'è abbiano pensato a strutture come questa, possibile che le persone ingegnose sono solo in Cina

Magari integrando nelle pensiline pannelli fotovoltaici si riesce a rabboccare tra un rifornimento e l'altro con ulteriore alleggerimento del carico di rete.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 16:34   #3
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Il powerbank per la macchina .
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2022, 21:03   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Ni, né no e né si. Dipende dalla tecnologia usata per le batterie, se sono al litio di qualsiasi tecnologia allora l'idea è da scartare: troppo costose sono le batterie e troppo costosa è l'energia elettrica erogata dalla batteria. Se si usano tecnologie diverse dove le batterie sono estremamente pesanti e voluminose allora è ni perché anche qui i costi dell'energia elettrica sono alti.

Mettiamo un costo di 300 euro al kWh per le batterie al litio e supponiamo che durino 1000 cicli di carica scarica (all'80%), allora viene fuori che ad ogni ciclo consuma la batterie di un millesimo e quindi costa un millesimo della batteria ovvero 300 euro diviso 1000 = 0.30 euro.

Le litio ferro fosfato hanno un numero di cicli superiore e di circa 2000, per queste il costo dell'eletricità dovuta alla batteria è di 0.15 euro se il costo delle LiFePo4 fosse all'incirca di 300 €/kWh.

Comunque si vede che l'energia elettrica raddoppia di costo per il fatto che si usano le batterie come intermediari.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2022, 06:05   #5
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Quindi dopo 3-4 auto caricate di fila è vuota e se va bene può erogare solo 30kw? Non mi sembra una genialata…
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2022, 14:15   #6
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Quindi dopo 3-4 auto caricate di fila è vuota e se va bene può erogare solo 30kw? Non mi sembra una genialata…
Dall'articolo....
Quote:
Quando una vettura viene collegata, la batteria rilascia l'energia, con una potenza di 150 kW. A questa quota si somma anche quella del collegamento alla rete, che viene reindirizzato alla vettura, aggiungendo 30 kW o 60 kW. Di conseguenza Net Zero raggiunte 180 kW o 210 kW di potenza massima.
I 30kw sono di boost non è la potenza della colonnina.
Sai quanti anni passeranno prima che si presenti lo scenario di 3-4 auto ev in fila a ricaricare? Tra un rifornimento e l'altro sicuramente la colonnina avrà modo di ricaricare la propria batterie per eventuali boost
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1