|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...zo_104911.html
Manca infatti la possibilità di registrare internamente flussi video Apple ProRes RAW; il formato Apple ProRes 4444 XQ sarà reso disponibile tramite aggiornamento firmware nel corso del 2022. Chi aveva fatto il preordine al prezzo originale può contattare il rivenditore per ottenere un rimborso Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Il ProRes RAW è un formato fondamentale su questo tipo di macchine e non averlo è una pecca clamorosa.
Conoscendo DJI sarà un aggiornamento firmware a pagamento piuttosto salato. Sull'Inspire 2 la licenza si poteva acquistare ad oltre 1000 euro (il ProRes Raw si abilitava con la licenza Cinema DNG) mentre per la ProRes standard bastavano 600 euro circa.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 9
|
Il prores raw è un formato praticamente inutile dato che nessuno dei software usati per fare color correction professionale li supporta.
Ha senso solo se si usa FCPX, cosa che limita enormemente la platea professionale. Sopratutto non funziona in Davinci Resolve. Da precisare poi che il problema è sempre il famoso brevetto RED che blocca lo sviluppo di codec raw compressi con completo controllo del demosaicing. DJI sull'inspire 2 e Atmos sono riusciti in passato a trovare un accordo con RED pagato le adeguate royalties cosa che probabilmente non è riuscita con il Ronin 4D, perché va in concorrenza diretta con le camere RED (a differenza di un drone o di un recorder esterno). In pratica i raw compressi che si trovano in giro , come il Braw, sono tutti falsi raw, o formati ibridi. Quel dannato brevetto sta inchiodando il mondo delle cine-camere da più di 10 anni, impossibile immaginare dove saremmo arrivati senza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.