Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2021, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ers_index.html

Marvel's Avengers supporta entrambe le tecniche di upscaling dei principali produttori di schede video. Con il lancio di FidelityFX Super Resolution da parte di AMD si apre l'ennesima sfida con NVIDIA, sia sul fronte della qualità che su quello delle prestazioni


Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 15:35   #2
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Possiamo quindi riassumere nel fatto che esiste una tecnologia open e agnostica equivalente al 95% di un'altra tecnologia proprietaria che richiede hw dedicato e training via IA su datacenter............

Ai posteri l'ardua sentenza
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 15:54   #3
Graphite600T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Possiamo quindi riassumere nel fatto che esiste una tecnologia open e agnostica equivalente al 95% di un'altra tecnologia proprietaria che richiede hw dedicato e training via IA su datacenter............

Ai posteri l'ardua sentenza
e quella nvidia è alla terza versione e quella AMD è alla prima release
__________________
Case: Meshify 2 Mobo: X570 Aorus Elite Cpu: Ryzen 9 5900X RAM: G.Skill Trident Z 3733 mhz CL16 Coupled FCLK 1866Mhz Gpu: RTX 3080 Gaming Pro @ 2050mhz SSD: Samsung 970 EVO Plus 2TB + Sabrent Rocket Q 1TB PSU: Corsair AX850 Dissipatore: ArcticFreezer II 420
Trattative: Troppe per nominarle tutte ma tutte senza problemi
Graphite600T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 16:08   #4
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Possiamo quindi riassumere nel fatto che esiste una tecnologia open e agnostica equivalente al 95% di un'altra tecnologia proprietaria che richiede hw dedicato e training via IA su datacenter............

Ai posteri l'ardua sentenza
Trascurando il fatto che quella open ed agnostica fa, purtroppo!, abbastanza cag@re rispetto l'altra.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 16:14   #5
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Possiamo quindi riassumere nel fatto che esiste una tecnologia open e agnostica equivalente al 95% di un'altra tecnologia proprietaria che richiede hw dedicato e training via IA su datacenter............

Ai posteri l'ardua sentenza
Direi che equivalente al 95%, anche alla luce di quello visto in questo articolo, è un dato decisamente ottimistico. Se dovessi parlare attualmente di una percentuale di resa non salirei sopra il 50% Che poi le cose possano migliorare non lo metto in dubbio nelle nuove iterazioni della tecnologia FSR, ma per ora non c'è partita..
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 16:30   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Possiamo quindi riassumere nel fatto che esiste una tecnologia open e agnostica equivalente al 95% di un'altra tecnologia proprietaria che richiede hw dedicato e training via IA su datacenter............

Ai posteri l'ardua sentenza


95% certo
Poi già che ci sono forse un giorno te lo diranno che il DLSS è un AA analogo al TAA mentre il FSR no e che quindi il TAA del gioco poi andrà usato in combinazione.

Quote:
Possiamo quindi riassumere nel fatto che ...
nel fatto che chi ha Nvidia puoi usare entrambe le tecnologie, chi ha AMD no.

Ultima modifica di nickname88 : 24-09-2021 alle 16:46.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 16:30   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3855
Mamma che schifezza l'FSR in questi esempi.
La modalità ultra quality non raggiunge i livelli Balanced di Nvidia.
E per "non raggiunge" significa che sta proprio un chilometro indietro.

Quote:
Qui tutte le versioni di DLSS e di FSR faticano a visualizzare le lineature, che invece sono visibili con le due tecniche disabilitate. Qualcosa sembra apparire in FSR Qualità Ultra, ma con una qualità visiva insufficiente.
Sì, si vede una texture a quadrati bianchi e neri che non c'entra nulla con l'immagine originale. Sarà la tecnica di AMD di cercare di indovinare cosa c'era nell'immagine originale tramite quale deficienza artificiale.

Direi che per ora il verdetto dice 3 a 0 per DLSS.
Qualità, prestazioni e rimozione del TAA lo rendono 3 volte migliore.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 16:42   #8
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Direi che nvidia è in netto vantaggio.

L'FSR è agli inizi però e non richiede hw dedicato, speriamo migliori col tempo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 16:45   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3855
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Direi che nvidia è in netto vantaggio.

L'FSR è agli inizi però e non richiede hw dedicato, speriamo migliori col tempo.
FSR usa algoritmi che sono decine di anni che sono in sviluppo e meglio di così non può fare. Guardate che in questo FSR di innovativo non ci sta proprio nulla.
Viceversa il DeepLearning è una tecnica abbastanza recente ed è quella che potrà invece migliorare di più nei prossimi anni.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 16:46   #10
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9589
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Possiamo quindi riassumere nel fatto che esiste una tecnologia open e agnostica equivalente al 95% di un'altra tecnologia proprietaria che richiede hw dedicato e training via IA su datacenter............

Ai posteri l'ardua sentenza
Quote:
Originariamente inviato da Graphite600T Guarda i messaggi
e quella nvidia è alla terza versione e quella AMD è alla prima release
Sono arrivato anche io alle vostre identiche considerazioni.



Poi però ho tolto questi...

__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 16:48   #11
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
DLSS mi sembra palesemente migliore, però FSR in futuro potrebbe migliorare.
Il fatto che in molti casi FSR qualità ultra sia peggiore del DLSS qualità performance la dice lunga.
Credo che FSR sotto l'impostazione "qualità" sia sconsigliabile, perchè l'immagine mi sembra che si degradi troppo.
Da quel che ho capito nei test non sono state usate tecniche di AA in combinazione con l'FSR, ma qualche comparativa poteva essere utile, visto che il DLSS difatti è un sostituto degli algoritmi di AA.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 17:43   #12
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Anche DLSS nella prima versione era poco convincente, quindi FSR potrebbe (e speriamo) migliorare.

Per il momento la differenza qualitativa è gigantesca.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 18:10   #13
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14140
Piu' che altro il DLSS varia parecchio da gioco a gioco, su cyberpunk e' qualcosa di meraviglioso, su red dead invece non rende per niente bene.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 18:18   #14
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Mamma che schifezza l'FSR in questi esempi.
La modalità ultra quality non raggiunge i livelli Balanced di Nvidia.
E per "non raggiunge" significa che sta proprio un chilometro indietro.


Sì, si vede una texture a quadrati bianchi e neri che non c'entra nulla con l'immagine originale. Sarà la tecnica di AMD di cercare di indovinare cosa c'era nell'immagine originale tramite quale deficienza artificiale.

Direi che per ora il verdetto dice 3 a 0 per DLSS.
Qualità, prestazioni e rimozione del TAA lo rendono 3 volte migliore.
*

Non c'è altro da dire.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 19:08   #15
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Imparagonabili. E c'è da considerare che DLSS si basa su una tecnologia appena nata che può svilupparsi molto nel tempo, mentre FSR non è nulla di nuovo e potrebbe essere molto difficile migliorarlo in quanto sono tutti algoritmi consolidati e straconosciuti. Felice di essere smentito comunque...

Probabilmente questa è la pezza di marketing che ha messo AMD, e in futuro lavorerà anche lei a qualcosa di serio....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 19:17   #16
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Abbastanza deprimente in effetti il FSR in queste immagini

Devo dire però che, quando l'ho provato in Back 4 Blood, mi sembrava un pochino meglio. Invece in Myst era palese che era praticamente solo uno sharpen filter.

Forse l'implementazione del FSR varia da gioco a gioco. Oppure semplicemente è più utile nelle scene con poca luce. In ogni caso, ciò non toglie che il DLSS sia nettamente superiore.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 19:28   #17
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Abbastanza deprimente in effetti il FSR in queste immagini

Devo dire però che, quando l'ho provato in Back 4 Blood, mi sembrava un pochino meglio. Invece in Myst era palese che era praticamente solo uno sharpen filter.

Forse l'implementazione del FSR varia da gioco a gioco. Oppure semplicemente è più utile nelle scene con poca luce. In ogni caso, ciò non toglie che il DLSS sia nettamente superiore.
E' superiore e spero lo migliorino, per il momento non è un granchè. Bisogna dire che gli screen AMD sono senza AA
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 24-09-2021 alle 19:37.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2021, 20:42   #18
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Nvidia e AMD hanno scoperto cos'è lo scaler!!! Wow fantastici!

Alla fine della fiera scalano meglio i TV di fascia alta tipo LG OLED o Samsung Mini LED. Ho provato partendo da 1440p e la differenza con il 4k nativo è davvero minima, quasi nulla direi. Soprattutto lo scaler LG è davvero mostruoso! Samsung forse leggermente meno definito ma tant'è.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2021, 07:21   #19
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3008
Colgo l'occasione per ringraziare AMD per aver reso meno disastrosa la 1050ti in full hd garantendomi di giocare la beta di cod a 60 fps granitici, spero che l'far venga implementato ovunque perché è grandioso.
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2021, 07:21   #20
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Differenza imbarazzante, dlss è davvero un altro mondo.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1