Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2022, 15:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/un...90_104008.html

In questo video si può ammirare una dimostrazione dell'esperienza di connessione dialup della fine degli anni '90 tramite hardware accurato per il periodo e browser obsoleti su una connessione dialup a 31,2 kbit/s

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 16:20   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Ci sono un paio di refusi nell'articolo, il primo è che la connessione non saltava se arrivava una telefonata. Il chiamante trovava occupato e basta.
L'altra è nella velocità del modem, non 65k ma 56k.

Comunque, anche senza essere ingegnere biomedico, potrei pure io ricreare l'esperienza di navigazione negli anni '90. Il mio minitower con AMD K6 200 e Suse Linux 6.3 è tuttora funzionante (e vorrei aggiungere, ancora piuttosto gradevole esteticamente).
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 16:39   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
A volte una chiamata in arrivo faceva cadere la connessione. Internet era un lusso e la stessa connessione oltre al costo della chiamata in base al tempo, richiedeva un abbonamento aggiuntivo al provider. Ricordo che usavo i codici di una o 2 settimane in regalo con le riviste di informatica. Cose che adesso sarebbero impensabili. Il mondo informatico è cambiato radicalmente negli ultimi 20 anni.
Ps per avere la linea telefonica libera durante la connessione, occorreva una linea ISDN che costava il doppio di una linea tradizionale, sia come costo mensile che come costo di connessione (128 k)
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 16:46   #4
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18835
Chebbello l'internet negli anni 90. Mi mamma la pensa diversamente invece, se non sbaglio la prima bolletta, quando iniziai a usare internet col modem analogico, fu di 350.000 lire
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 16:54   #5
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Ah sì ricordo, quando riempivo i floppy di e li scambiavo con gli amici

Immagini che ora sarebbero non più grandi di un'icona
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 17:02   #6
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
ho guardato tutti e 23 minuti del video per capire a cosa serve la professione se non per allungare il titolo tanto da non farne capire il concetto e aprire il link.

ah e nel 1998 i monitor non erano lcd, quei colori ce li sognavamo

il tizio inoltre dice che il modem è un 31.2k, i 65k non so cosa fossero, forse i 64k di un isdn single line? no perchè è una connessione analogica
mi viene da piangere per la poca cura di questo articolo
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 17:19   #7
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
scusate, ma non sarebbe stato più giusto il titolo "un tizio riciccia fuori un 386 dalla cantina e cerca di aprire siti internet"?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 17:22   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Altavista su Mosaic ... e 30 anni di meno
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 17:41   #9
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
scusate, ma non sarebbe stato più giusto il titolo "un tizio riciccia fuori un 386 dalla cantina e cerca di aprire siti internet"?
In effetti, ricreare al 100% l'esperienza di allora è praticamente impossibile oggi
solo chi l'ha vissuta può saperlo.
Io credo di essere stato uno dei primi nella mia città ad accedere ad internet, credo fosse il 1994 o giù di li.
Ricordo ancora tutto come fosse ieri
le pagine che impiegavano diversi minuti a caricarsi,
bollette telefoniche enormi perchè si pagava a tempo come le normali chiamate urbane
il famoso suono che emetteva il modem analogico quando si chiamava il numero per connettersi alla rete
https://www.youtube.com/watch?v=nEh43_10Ct4
files di pochi megabytes che impigavano intere nottate per essere scaricati sempre che la connessione non saltava prima,
e linea telefonica che restava occupata tutto il tempo che si restava connessi con le conseguenze che potete immaginare...
..ma allora era tutto magico, solo in pochi avevano il privilegio di poter accedere alla rete e i più non sapevano neanche cos'era, figuriamoci poter immaginare che ben presto avrebbe letteralmente stravolto le nostre vite...
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 17:42   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Ci sono un paio di refusi nell'articolo, il primo è che la connessione non saltava se arrivava una telefonata. Il chiamante trovava occupato e basta.
L'altra è nella velocità del modem, non 65k ma 56k.
Si, ma sulinea analogica erano 56K TEORICI
Di fatto in media andavi a conneterti a 40-42.. il massimo che ho visto è stato 50.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 17:50   #11
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
In effetti, ricreare al 100% l'esperienza di allora è praticamente impossibile oggi
solo chi l'ha vissuta può saperlo.
Io credo di essere stato uno dei primi nella mia città ad accedere ad internet, credo fosse il 1994 o giù di li.
Ricordo ancora tutto come fosse ieri
le pagine che impiegavano diversi minuti a caricarsi,
bollette telefoniche enormi perchè si pagava a tempo come le normali chiamate urbane
il famoso suono che emetteva il modem analogico quando si chiamava il numero per connettersi alla rete
https://www.youtube.com/watch?v=nEh43_10Ct4
files di pochi megabytes che impigavano intere nottate per essere scaricati sempre che la connessione non saltava prima,
e linea telefonica che restava occupata tutto il tempo che si restava connessi con le conseguenze che potete immaginare...
..ma allora era tutto magico, solo in pochi avevano il privilegio di poter accedere alla rete e i più non sapevano neanche cos'era, figuriamoci poter immaginare che ben presto avrebbe letteralmente stravolto le nostre vite...
beh io questa esperienza l'ho avuta, ma a partire da windows xp
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 17:56   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12448
ricordo la connessione all'uni a 14.4 :-D

la prima ISDN a casa.. 2 canali da 64k.. era un bell'upgrade rispetto al vecchio 28.8 che usavamo (mai avuto il 56k noi)

e l'8k con le BBS ?.. altro che internet..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 18:12   #13
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si, ma sulinea analogica erano 56K TEORICI
Di fatto in media andavi a conneterti a 40-42.. il massimo che ho visto è stato 50.
Che poi i 56kb erano solo in downstream in upstream restava il limite dei 33.6 vien da se che se si faceva un collegamento diretto si andava comunque a 33.6...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 18:15   #14
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
ho guardato tutti e 23 minuti del video per capire a cosa serve la professione se non per allungare il titolo ...
io invece ho skippato diverse parti semplicemente perché anch'io ho capito quasi subito che un filmato del genere lo poteva fare chiunque (/maiale) a patto che possedesse appunto ancora hardware della prima guerra mondiale.

Che sia allora un ingegnere anch'io??

Ai posteri l'ardua sentenza..
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 18:19   #15
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4220
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
la connessione non saltava se arrivava una telefonata.
Mi pare che fosse l'avviso di chiamata - per chi lo aveva abilitato - a rompere le palle.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 19:33   #16
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 555
Chissà se qui c'è qualcuno che ha utilizzato "l'Adattore Telematico" del Commodore 64 per accedere al Videotel...
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 19:37   #17
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Per quel che mi ricordo...

Le bollette arrivarono a cifre mostruose perchè Telecom Italia decise improvvisamente di cambiare fatturazione dei numeri speciali ai dialup. Ricordo che ci fu poco avviso. Fino a poco tempo prima valeva sola l'urbana e pagando solo lo scatto alla risposta con qualche gestore (tipo 3U Telecom...o qualcosa del genere), se la linea non cadeva, potevi andare avanti delle ore.
Poi invece iniziò la fatturazione a tempo e con quello chi non si accorse del cambio, si ritrovò appunto con bollette astronomiche.

Non sono certo al 100% del meccanismo ma mi ricordo che mi salvai perchè lessi per caso la notizia ed evitai di cadere nella trappola ma non ricordo come. (forse fu proprio anteporre quel 10085 che serviva per utilizzare un gestore alternativo tipo 3u al posto di Telecom italia)

Ultima modifica di giovanni69 : 15-01-2022 alle 19:43.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 19:51   #18
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Chebbello l'internet negli anni 90. Mi mamma la pensa diversamente invece, se non sbaglio la prima bolletta, quando iniziai a usare internet col modem analogico, fu di 350.000 lire
dilettante... a me 1.400.000 lire
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 19:56   #19
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
dilettante... a me 1.400.000 lire
1.200.000 lire qui, ai tempi mi venne la pessima idea di mettermi a giocare a Ultima Online ...inutile dire che quel gioco creava dipendenza.
Fortunatamente facevo già qualche lavoretto e avevo messo da parte qualche soldo, così di nascosto dai miei genitori andai a pagare il salasso.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2022, 19:56   #20
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1843
nel 1998 i monitor avevano dei colori della madonna.
Sony CDP-200 Trinitron 17" flat

tempo di risposta: 0.001 ms
angolo di visione verticale ed orizz. : 180°
nero: perfetto
colori: qualità trinitron sony ( non c'è da aggiungere altro, il top ).
risoluzione ottimale: 1024x768 a 100HZ, giocabile anche oggi.
upscale o downscale dell'immagine: problemi inesistenti, qualità massima ad ogni risoluzione. ris. min. se ricordo era 640x480, 120HZ possibili.

ho preso un CRT philips 21" nel 2004, morto un anno fa. buono, ma non devastante come il Sony.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1