Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2021, 08:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...are_99759.html

Il produttore taiwanese vittima di un attacco la scorsa settimana. Trafugate informazioni riservate relative ai processori Intel e AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 09:13   #2
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Non so ma penso che una azzienda come Gigabyte non può essere ignara sia dei pericoli che delle competenze in campo sicurezza PROPRI DATI, quantomeno, e sorge il dubbio che magari un ex dipendente, o qualcuno che sa l'organizzazione della rete interna, si sia messo a trovare le vie opportune per minacciare danni e farseli pagare...
Magari lo prendono...
E IN OGNI CASO penso che se un giorno se ne prende uno di questi vermi, il suo destino potrà essere inferiore a un verme (lui poveraccio) che voglia passare in fretta un'autostrada trafficata...
E giustamente, questi vermi dovranno ognuno pagare per tutti gli altri dello stesso fetore umano
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 09:35   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4346
@raxas
Vanno lodati come Eeroi del Pianeta
1) Fanno rendere conto alle Società e Stati che a volte ci sono delle falle nei loro sistemi e ne migliorano così le Performance Future.
2) Aiutano nella diffusione delle Crittomonete (Specialmente Cardano e Bit Coin), che altrimenti sarebbero sconosciuti alle masse,
grazie ai vari articoli sui giornali si ha un effetto Virale. (e in un futuro ci aiuteranno nella colonizzazione dello spazio, e ci libereranno
dalla oppresione mondiale delle banche.

Come vedi gli effetti Benefici per il Pianeta ci stanno tutti.

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 09-08-2021 alle 09:37.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 09:42   #4
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Ma il punto nodale è sempre lo stesso: l'uomo.

Spiego meglio.

Se io devo entrare in un sistema, devo avere delle credenziali che siano utilizzabili SOLO per un determinato compito.

Esistono diversi software che ti creano una sorta di token di accesso valido per un certo tempo.

In sostanza la tua utenza si eleva per X ore e ti permette di operare con privilegi elevati.

Finita la sessione, finito il controllo.

E' assurdo pensare che qualcuno nel 2021 possa usare una utenza amministrativa per una semplice login (e magari fare un controllo senza alcuna manutenzione) e abbia poteri illimitati ovunque.

Certo è fastidioso e riduce la produttività dover attuare simili politiche di protezione, ma renderebbe inefficaci la quasi totalità degli attacchi ransomware (con una utenza limitata, al massimo crypti i dati utente... non intere share di rete).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 09:49   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ma il punto nodale è sempre lo stesso: l'uomo.

Spiego meglio.

Se io devo entrare in un sistema, devo avere delle credenziali che siano utilizzabili SOLO per un determinato compito.

Esistono diversi software che ti creano una sorta di token di accesso valido per un certo tempo.

In sostanza la tua utenza si eleva per X ore e ti permette di operare con privilegi elevati.

Finita la sessione, finito il controllo.

E' assurdo pensare che qualcuno nel 2021 possa usare una utenza amministrativa per una semplice login (e magari fare un controllo senza alcuna manutenzione) e abbia poteri illimitati ovunque.

Certo è fastidioso e riduce la produttività dover attuare simili politiche di protezione, ma renderebbe inefficaci la quasi totalità degli attacchi ransomware (con una utenza limitata, al massimo crypti i dati utente... non intere share di rete).
si, vero, ma esistono e esisteranno sempre (credo) i bugs, sempre a causa dell'uomo ovviamente

tu, uomo, puoi stare attento, non cliccare a caso, mettere password complesse, doppia-tripla autorizzazione.... ma se "qualcuno", prima di te, trova un bug che se sfruttato permette di bypassare tutte quelle cose, puoi farci poco.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 09:54   #6
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
@Gringo
1) poverini questi ransomware/acher, si prestano a fare aumentare la sicurezza facendosi pagare, però, i danni, da loro prodotti, ohh che gente disinteressata nel portare allo sviluppo dell'ambito... ... ...
2) se ne può fare a meno di crittomonete
3) il presunto vantaggio arrecato da chi fa danni come se portasse bene suona molto strambo, ed è evidentemente un riconoscimento auto-referenziale

1bis) l'intrusione nei dati sanitari del Lazio, che se avesse perso i dati, anche non volendo pagare (E SI TRATTA DI SOLDI DATI, PUBBLICI O MENO, DA TASSE DI OGNUNO CHE LE PAGA!), mi suona molto stramba, molto, visto che c'è gente, la maggior parte, che non avrebbe potuto mettersi (specie anziani, persone con risorse limitate) a rifare analisi test e affini, portando a una notevole perdita di tempo soprattutto con un elenco interminabile di fattori E SITUAZIONI di salute critica o peggio! e tu lo chiami beneficio?
2bis) è evidente che gli attuatori dei danni predetti conoscono il vantaggio, in denaro, per le loro prodezze di conoscenza fornita, penso che ancora non conoscano la miseria fornita, e questa dovrà essere più sicura
3bis) c'è un larvato senso ironico in quello che dici... Se è così sarebbe stato meglio affrontare razionalmente i danni, ed elencare le colpe, della criptogente a cui ti riferivi...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 09-08-2021 alle 10:20.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 10:53   #7
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4346
@raxas
Quote:
c'è un larvato senso ironico in quello che dici...
.... no no è proprio sbocciata una sarcastica Falena, di larva non ce ne stà più!

E comunque... i vantaggi delle critto sta difronte a tutti, grazie all'NFT potrei rivenderti una stampina della EA-SPORT tra 200 anni ed essere classificata AAAAAA+
....sempre se esisteremo ancora tra 200 anni con questo e-andazzo.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 14:24   #8
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 291
Prima o poi uno di questi signorini verrà beccato e sarebbe bello che fosse preso dopo aver crittato i dati di qualche azienda statale dell'Arabia Saudita, estradato li e punito secondo il codice coranico.

Colpirne uno, educarne cento.
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 14:28   #9
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Avevo in corso una richiesta di supporto con Gigabyte riguardo possibili problemi con il firmware della mia scheda madre; purtroppo a causa di questo ransomware tale servizio di assistenza al momento non è attivo e dunque le cose sono rimaste in sospeso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 14:34   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
si, vero, ma esistono e esisteranno sempre (credo) i bugs, sempre a causa dell'uomo ovviamente

tu, uomo, puoi stare attento, non cliccare a caso, mettere password complesse, doppia-tripla autorizzazione.... ma se "qualcuno", prima di te, trova un bug che se sfruttato permette di bypassare tutte quelle cose, puoi farci poco.
Ehm no... normalmente i ransomware sfruttano il BUG UOMO.
Se la tua utenza personale ha diritti limitati e il ramsonware ti prende le credenziali, i danni saranno relativi.
Certo che... se usi una password da amministratore di dominio e hai potere di vita e di morte e accesso a tutte le risorse aziendali... allora questa sarà la faccia...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 17:08   #11
antroscepolo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 208
Dopo la sola che mi han rifilato l'anno scorsa mi dispiace un po' di meno.
antroscepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 18:03   #12
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ehm no... normalmente i ransomware sfruttano il BUG UOMO.
Se la tua utenza personale ha diritti limitati e il ramsonware ti prende le credenziali, i danni saranno relativi.
Certo che... se usi una password da amministratore di dominio e hai potere di vita e di morte e accesso a tutte le risorse aziendali... allora questa sarà la faccia...
che sappiamo "noi" si
ma quante volte è capitato che dopo ANNI si è venuto a sapere che un determinato virus sfruttava un bug vecchio mai scoperto ?

se tu hai i diritti limitati ma esiste un qualche bug, sconosciuto ai piu, che se sfruttato aggira quel limite e da i pieni poteri al ransomware...
__________________
Telegram: @shutter1sland

Ultima modifica di aqua84 : 09-08-2021 alle 18:15.
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 18:38   #13
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Non mi stupisco affatto

Ho una motherboard Gigabyte X399 DESIGNARE della serie ULTRA DURABLE con CPU AMD Threadripper 2920X.

Come qualità "hardware" del prodotto nulla da eccepire, prodotto decisamente sopra lo standard per la qualità della componentistica e iper stabile, mai andata in crash in 2 anni che la possiedo anche con temperatura stanza sopra i 30 gradi!

Il probema è nel supporto software!
Alla prima installazione di Win10 ho fatto la "pazzia" di scaricare il GIGABYTE APP CENTER + varie utility come l'RGB fusion per gestire i led della motherboard.......schermate blu a gogo generate dalle app, nello specifico di un "driver Gigabyte" che inizialmente non aveva neanche una firma valida. Con le ultime versioni con Windows 10 le utility Gigabyte funzionano bene ma ho installato la beta di Windows 11 e guarda caso.......l'unico driver che dà problemi e che Windows 11 si rifiuta di caricare è proprio quello dell'utility Gigabyte!
Senza contare che il processo GCLOUD che non è GOOGLE CLOUD ma GIGABYTE CLOUD ha un utilizzo anomalo CPU che occupa sempre il 5/6% della CPU anche in IDLE.

Quindi hardware GIGABYTE buono, sito web, applicazioni e software in generale FATTI CON IL SEDERE!

Quindi non mi stupisco che la loro infrastruttura di rete abbia avuto una violazione se gli IT Manager sono dello stesso gruppo degli sviluppatori delle utility e delle app....
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 18:47   #14
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
che sappiamo "noi" si
ma quante volte è capitato che dopo ANNI si è venuto a sapere che un determinato virus sfruttava un bug vecchio mai scoperto ?

se tu hai i diritti limitati ma esiste un qualche bug, sconosciuto ai piu, che se sfruttato aggira quel limite e da i pieni poteri al ransomware...
Quello di cui tu parli è un bug a livello di sistema operativo... una cosa simile avrebbe una risultanza mondiale (anche perchè i server non si aggiornano come i pc di casa... purtroppo non parlo per sentito dire ).

In questo caso, ma suppongo in tanti altri, probabilmente abbiamo una gestione un po' allegrotta delle policies di sicurezza.
Il motivo spesso è semplice.

Fare l'hardening costa tempo ed è fastidioso.

Immagina tu voglia accedere ad una share di rete sensibile.

Con la tua semplice utenza, non potresti.

Dovresti ogni volta accedere con una utenza specifica.

Stesso discorso per i servizi dei vari server (che non hanno scadenza di password, ma sono con regole complesse di creazione).

I modi per ridurre al minimo esistono, ma comportano dei disagi e un rallentamento della produttività media.

Come ti ho detto... esistono dei prodotti (lo stiamo provando dove lavoro) che ti rilasciano un token temporaneo (non è RSA) con un limite di tempo di utilizzo e la necessità di inserimento di alcune informazioni (come ad esempio il motivo dell'intervento).

Quanti sono disposti a tollerare tali limitazioni?

Sicuramente non un Amministratore Delegato (per quanto sia la mia esperienza nel campo ).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2022, 12:48   #15
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Non so se siete aggiornati sulle ultime notizie ma Gigabyte ha introdotto da meno di un mese a questa parte l' "INCAPSULAMENTO DEL BIOS" su tutti i suoi modelli (RECENTI) di Motherboards incluso quelle con chipset X399 incluso la mia DESIGNARE proprio per proteggere gli utenti da eventuali attacchi ransomware che sfruttano vulnerabilitá del BIOS!

Da quel che mi risulta Gigabyte era ancora uno dei pochi produttori di Motherboards a non utilizzare l'incapsulamento del BIOS!

Consiglio a chi ha una Motherboard Gigabyte di aggiornare subito il BIOS all'ultima versione!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1