Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2021, 11:29   #1
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 653
Ho questo Hardware: potete verificare il calore?

Ciao, sono totalmente inesperto su questo campo e sarei contento se qualcuno mi possa dare un consiglio.

Il mio Hardware è questo e lo uso con Windows 10:
CASE: Phanteks Enthoo Luxe Tempered Glass Full Tower (nero) - black (multi-color LED)
CPU: Intel i9 7940X
MOTHERBOARD: Asus PRIME X299-DELUXE
VIDEOCARD: NVIDIA GEFORCE GTX 1080Ti
RAM: DIMM DDR4 32GB G.Skill PC 3200 CL14 KIT (4x8GB) 32GTZR Tri/ Z RGB [F4-3200C14Q-32GTZR]
COOLING SYSTEM: Corsair H150i 360mm cooler
POWER SUPPLY: Corsair CP-9020093-EU Serie RMx Alimentatore ATX/EPS 850 Watt
SSD Drive: (C) 512GB Samsung 960 EVO PCIe M.2 NVMe

Poichè ci lavoro molte iore al giorno con il PC, il rumore delle ventole incominciava a darmi fastidio.
Allora ho messo da "Bilanciato" a Silenzioso" e il rumore delle ventole è diminuito ma il calore è un po' aumentato.
Allego varie foto per far capire meglio e vorrei un consiglio se posso continuare a lasciare le ventole su "Silezioso".
A volte faccio editing video e la CPU e GPU sforzano di più.

Questa foto si riferisce a quando ho messo "Silenzioso" ma senza alcun lavoro da parte del PC.



Questa foto si riferisce a quando ho messo "Silenzioso" ma mentre usavo esportare clips dalla timeline del software di editing video (Edius 9).



Queste sono le temperature mentre stavo facendo editing video.



La mia domanda è:
potrei lasciare l'opzione "Silenzioso" senza dannegiare i vari componenti del PC?
Potrei lasciare "Silenzioso" anche nei mesi più caldi dell'anno?
Grazie per i vostri graditi consigli.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 19:55   #2
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2119
La temperatura della cpu va bene, invece quella del liquido è decisamente alta, soprattutto quando è sotto sforzo.
In estate non potrai sicuramente utilizzare quel profilo.
Prova a lasciare le ventole in "Silenzioso" e cambiare la velocità della pompa almeno a "Bilanciato" o se non ti da fastidio "Estremo" e vedere se la situazione migliora.
Disinstalla il vecchio Corsair Link ed utilizza solamente il programma iCUE, dalla Dashboard puoi sempre monitorare le varie temperatura della cpu / schema madre ecc.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 21:57   #3
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
La temperatura della cpu va bene, invece quella del liquido è decisamente alta, soprattutto quando è sotto sforzo.
Scusa la mia ignoranza ma non ci capisco nulla, ma proprio nulla. La temperatura indicata con 47.10 è quella lìdel liquido?

Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Prova a lasciare le ventole in "Silenzioso" e cambiare la velocità della pompa almeno a "Bilanciato" o se non ti da fastidio "Estremo" e vedere se la situazione migliora.
Quale è l'interfaccia per cambiare la velocità della pompa? E' quella dove al centro c'è un ottagono con la scritta "Corsair"? Ma come si fa per cambiare questa velicità?

Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Disinstalla il vecchio Corsair Link ed utilizza solamente il programma iCUE, dalla Dashboard puoi sempre monitorare le varie temperatura della cpu / schema madre ecc.
L'ho già disinstallato, ma ora non so come gestire l'interfaccia iCUE. E poi ho notato che il software iCUE funziona un po' male e quando clicco sui vari tab, quasi va in crash. Ma questo problema lo ha sempre avuto. Forse mi conviene disintallarlo e installarlo di nuovo? Il file .exe di questo software dove lo trovo precisamente?
Scusa per le mie domande stupide, ma come ripeto, per me è come parlare in Arabo.
Grazie, molte grazie per un ulteriore aiuto.

EDIT: Hai notato che "Temp #7" della mobo è a 68°, solo uno. Ma è normale?

Ultima modifica di FoxesHunter : 19-12-2021 alle 22:24.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 07:20   #4
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da FoxesHunter Guarda i messaggi
Scusa la mia ignoranza ma non ci capisco nulla, ma proprio nulla. La temperatura indicata con 47.10 è quella lìdel liquido?
Si, nelle prime due foto la voce a destra “Temperatura” è riferita al liquido del H150i.
Ed è decisamente troppo alta, neanche in estate quando avevo 33°C in stanza e la RTX2080Ti che buttava aria rovente all’interno del case, avevo quelle temperature.

Quote:
Originariamente inviato da FoxesHunter Guarda i messaggi
Quale è l'interfaccia per cambiare la velocità della pompa? E' quella dove al centro c'è un ottagono con la scritta "Corsair"? Ma come si fa per cambiare questa velicità?
Si, nella schermata delle prime due foto, basta che clicchi con il tasto sinistro del mouse sulla voce “Pompa” e dal riquadro sotto imposti “Bilanciato” oppure “Estremo”.

Quote:
Originariamente inviato da FoxesHunter Guarda i messaggi
L'ho già disinstallato, ma ora non so come gestire l'interfaccia iCUE. E poi ho notato che il software iCUE funziona un po' male e quando clicco sui vari tab, quasi va in crash. Ma questo problema lo ha sempre avuto. Forse mi conviene disintallarlo e installarlo di nuovo? Il file .exe di questo software dove lo trovo precisamente?
Scusa per le mie domande stupide, ma come ripeto, per me è come parlare in Arabo.
Grazie, molte grazie per un ulteriore aiuto.

EDIT: Hai notato che "Temp #7" della mobo è a 68°, solo uno. Ma è normale?
Quando utilizzi iCUE hai aperto altri programmi di monitoraggio come AIDIA / HWinfo ecc..? Perché non vanno molto d’accordo con iCUE e devi abilitare determinate opzioni per farli convivere.
Il software lo puoi scaricare da Qui (visto che ti da qualche problema è meglio prima disinstallare quello vecchio, senza fare l'aggiornamento)
Per la temperatura 68°C, dipende da quale componente della scheda madre si tratta, molto probabilmente fa riferimento ai VRM e come temperature va bene.
Tieni presente però che le varie temperature della scheda madre dipendendo dalla temperatura interna del case.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8

Ultima modifica di cica88 : 20-12-2021 alle 07:31.
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 08:20   #5
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 653
Di nuovo grazie per il tuo aiuto.
Anche la nuova versione (l'ultima) che ho installato, ha gli stessi problemi della precedente, ma non è un problema grande. Comunque non ho aperto alcun altro programma come AIDIA / HWinfo, etc. non so neppure cosa siano. Ma forse saranno aperti in background??? Boh!
Comunque al di la di questo piccolo problema, perchè comunque il software funziona, ora ho questi risustati. Saresti così gentile da verificare se la temperatura che vedo a dx fa riferirmento al liquido? Devo cambiare qualcosa?



Una curiosità: dove posso vedere anche le varie temperature della CPU e della GPU?
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 11:01   #6
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2119
Ok, se non li hai mai sentiti non li hai sicuramente installati, eventualmente anche il programma che monitora la scheda madre ASUS “AI SUITE 3” può dare problemi.
Ti confermo che la temperatura che vedi è quella del liquido all’interno del dissipatore.
Prova a vedere a che temperatura arriva quando lavori, sia del liquido che della cpu.
Se non ti dà fastidio prova a mettere la pompa subito alla velocità “Estremo”, non farti spaventare dal nome, la pompa è stata progettata per lavorare sempre a quella velocità.
Utilizzo da quasi cinque anni sul muletto un H100i GT sempre alla velocità massima e non perde un colpo.
Per vedere la temperatura della CPU / GPU / Scheda Madre, devi andare alla voce “Dashboard” (alto a sinistra) e successivamente cliccare sulla icona con tre quadratini e un punto in alto a destra ed abilitare le voci che vuoi monitorare.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 11:39   #7
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Ti confermo che la temperatura che vedi è quella del liquido all’interno del dissipatore.
Ok, ma la temperatura ideale del liquido che range dovrebbe avere, sia quando il PC lavora poco navigando su Internet e sia quando è sotto sforzo, facendo il rendering con il software dell'editing video?

Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Se non ti dà fastidio prova a mettere la pompa subito alla velocità “Estremo”,
Cosa significa "se non ti da fastidio"? Che fastidio potrebbe dare?

Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Per vedere la temperatura della CPU / GPU / Scheda Madre, devi andare alla voce “Dashboard” (alto a sinistra) e successivamente cliccare sulla icona con tre quadratini e un punto in alto a destra ed abilitare le voci che vuoi monitorare.
Allego due foto: la prima è mentre il PC lavora al minimo su Internet e la seconda quando è sotto sfozo (editing video). Ti sarei grato se potessi verificare e dirmi cosa potrei fare.


FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 13:03   #8
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da FoxesHunter Guarda i messaggi
Ok, ma la temperatura ideale del liquido che range dovrebbe avere, sia quando il PC lavora poco navigando su Internet e sia quando è sotto sforzo, facendo il rendering con il software dell'editing video?
La temperatura del liquido non dovrebbe mai superare i 50 – 55°C.

Quote:
Originariamente inviato da FoxesHunter Guarda i messaggi
Cosa significa "se non ti da fastidio"? Che fastidio potrebbe dare?
Rumore, ad alcuni può dare fastidio.

Quote:
Originariamente inviato da FoxesHunter Guarda i messaggi
Allego due foto: la prima è mentre il PC lavora al minimo su Internet e la seconda quando è sotto sfozo (editing video). Ti sarei grato se potessi verificare e dirmi cosa potrei fare.
Non ho mai avuto la tua cpu, però le temperature riportate sono ancora buone e lontane dei valori massimi.
Con il profilo delle ventole impostato su Bilanciato che temperature hai sotto sforzo?
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 13:39   #9
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 653
Ho eseguito 2 test:
1) ho messo le ventole su "Bilanciato" con la Pompa su "Silenzioso" ed ho ottenuto questi valori:



2) ho messo le ventole su "Silenzioso" e la Pompa su "Estremo" ed ho ottenuto questi valori:



Mi sembra di capire che devo per forza sentire il rumore delle ventole ancora per molto tempo.

Una curiosità: nel vecchio software che ho disinstallato vedevo che il sensore "Temp #7" della mobo era a 68°, con questo software non lo vedo perchè non vengono mostrati tutti i sensoni. Forse devo fare qualche consifurazione?
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 14:13   #10
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2119
Con le ventole su Bilanciato è tutta un’altra cosa.
Eventualmente puoi creare una curva personalizzata delle ventole, in modo da raggiungere un compromesso tra rumore / temperature.
Oppure sostituire le ventole standard con un modello più performante, ad esempio delle Noctua NF-F12 PWM.
Per quanto riguarda i sensori, non c’è niente da configurare.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 17:53   #11
FoxesHunter
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i sensori, non c’è niente da configurare.
Forse mi sono spiegato male. Vorrei dire che con questo nuovo software non si vedono le temperrature di tutti i sensoru delkla mobo.
Infatto con il vecchio software mi ero accorto che "Temp #7" era a 68°.
Ti ringrazio tantissimo per l'aiuto e la pazienza che hai avuto fino ad ora.
FoxesHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v