|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ia_114190.html
Il Parlamento europeo ha definito la sua posizione negoziale su "Chips Act" e "Impresa comune Chip" (Chips Joint Undertaking). Con l'ok ai due progetti di legge, il Parlamento è pronto ad avviare i negoziati con i governi UE su entrambi i dossier. Un passaggio importante accolto con giubilo da Intel. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
|
C'è solo un appunto da fare,investiamo noi per fare guadagnare Intel e forse Arm.
Mi piacerebbe che investissero pesantemente e seriamente su risc-V, Dipendiamo troppo dalle proprietà intellettuali Americane e questo non va molto bene, l'Europa è sempre stata amica degli stati uniti, però non è una amicizia gratuita,dobbiamo sempre sottostare alle loro decisioni e questo non va bene per la comunità europea,non potremmo mai crescere se continuiamo con questa dipendenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
|
Quote:
Dovremmo cominciare a pensare di non accontentarci delle briciole o degli avanzi,lo dico per il bene del nostro paese e di tutta Europa. Anche Arm non è nemmeno più da considerare Europea se per questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Se non inizi mai ..... mai le avrai. Cominciassero a mettere in piedi qualche fonderia con PP meno raffinato tipo un 28/32nm per iniziare almeno, giusto per renderci almeno indipendenti sia sul piano militare che in buona parte di dei prodotti civili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
Quote:
io posso essere un produttore di automobili ma posso non avere neppure la patente, il discorso è lo stesso Ultima modifica di coschizza : 17-02-2023 alle 10:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Senza contare che ci sono pure dei brevetti in vendita, che possono essere acquistati direttamente senza quindi necessità di progettare tutta il processo da zero. Il punto è che NON VOGLIONO farlo, appoggiarsi a Taiwan e USA costa meno ed hai di meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
|
le nostre tasse regalate ad una multinazionale americana facile produrre in questo modo con i soldi degli altri. Una vergogna sotto gli occhi di tutti come anche i regali di Stato per le auto elettriche ed i pannelli solari, porcherie sociali che creano divario maggiore tra ricchi e poveri e che storicamente non finisce mai bene. Buon futuro a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
Quote:
non è non voler farlo è non poter farlo pure ibm fra i piu capaci produttori al mondo di chip ha mollato l'osso da anni e pensi che voleva farlo o è stata costretta? una fonderia è la fabbrica piu costosa sulla faccia della terra e questo è un fatto (e non bastano i soldi per farla) neppure gli usa fanno da soli credi che possiamo farlo noi? e sono la prima economia al mondo Ultima modifica di coschizza : 17-02-2023 alle 10:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Quote:
Il personale qualificato in che modo pensi di attrarlo ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
certo che non ha fabbriche le ha vendute appunto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Le ha vendute ma continua a brevettare nuovi PP che vende a chi le fabbriche le ha.
Ultima modifica di nickname88 : 17-02-2023 alle 10:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
IBM le fabbriche le ha vendute perchè non riusciva a stare dietro ai costi, quindi per un rendiconto economico, non perchè non sapeva come realizzare nuove litografie. Ora però la produzione di chip non è più un lusso ma una risorsa strategica, e l'europa dovrebbe creare un fondo comunque per mettere in piedi almeno un suo produttore anche con capitali a fondo perduto. Non un azienda controllata da privati ma una dove le azioni sono detenute da uno o più nazioni, come MDBA o Leonardo. Ultima modifica di nickname88 : 17-02-2023 alle 10:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
è necessario avere clienti certi e contratti a lungo termine prima di investire una simile cifra in impianti di produzione che rischiano facilmente di non essere competitivi in termini di costi. Teoricamente non è impossibile, ma considerando la burocrazia europea e i costi generali credo sia fuori discussione. Ultima modifica di RaZoR93 : 17-02-2023 alle 12:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
|
Quote:
Se proprio sicuro che per sviluppare proprietà intellettuali diciamo "europee"(ma in realtà sono più tedesche qua) costerebbe meno e ci vorrebbe meno tempo partire da zero? Io ho qualche dubbio. Questo sembra più un tentativo,nell'ottica del friendly shoring, di soppiantare in futuro le fonderie di Taiwan visto che prima o poi finirà in mano Cinese. Cmq questo svilupperà nuove professionalità e capacità. Ricordo un'intervista del fondatore di TSMC che diceva che la difficoltà maggiore di spostare le attività di produzione fuori da Taiwan perchè mancano le professionalità adeguate ed è un esercizio di futilità perchè i loro stessi stabilimenti negli USA producono con costi superiori del 50%. Ultima modifica di azi_muth : 17-02-2023 alle 12:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Io invece vedo la questione da un lato del tutto diverso:
Quote:
Taiwan al momento produce quasi l'80% dei chip mondiali. Con la questione ucraina e l'annesso ricatto russo su gas e petrolio(scampato per un soffio), ci siamo tutti resi conto che questa idea di "globalizzazione", questo esserci resi dipendenti, negli ultimi 30 anni, da paesi ostili(o sotto la minaccia di essi) per delle risorse fondamentali, è stata una politica da pazzi suicidi. L'occidente deve assolutamente diventare indipendente, per quanto riguarda le risorse fondamentali(semiconduttori ed energia sono 2 di queste), a qualsiasi costo. Lato chip(di questo stiamo parlando) se questo vuol dire, almeno temporaneamente, essere dipendenti dagli USA, ben venga.
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.