Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2023, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ia_114190.html

Il Parlamento europeo ha definito la sua posizione negoziale su "Chips Act" e "Impresa comune Chip" (Chips Joint Undertaking). Con l'ok ai due progetti di legge, il Parlamento è pronto ad avviare i negoziati con i governi UE su entrambi i dossier. Un passaggio importante accolto con giubilo da Intel.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 08:30   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
C'è solo un appunto da fare,investiamo noi per fare guadagnare Intel e forse Arm.
Mi piacerebbe che investissero pesantemente e seriamente su risc-V,
Dipendiamo troppo dalle proprietà intellettuali Americane e questo non va molto bene, l'Europa è sempre stata amica degli stati uniti, però non è una amicizia gratuita,dobbiamo sempre sottostare alle loro decisioni e questo non va bene per la comunità europea,non potremmo mai crescere se continuiamo con questa dipendenza.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 08:42   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
C'è solo un appunto da fare,investiamo noi per fare guadagnare Intel e forse Arm.
Mi piacerebbe che investissero pesantemente e seriamente su risc-V,
Dipendiamo troppo dalle proprietà intellettuali Americane e questo non va molto bene, l'Europa è sempre stata amica degli stati uniti, però non è una amicizia gratuita,dobbiamo sempre sottostare alle loro decisioni e questo non va bene per la comunità europea,non potremmo mai crescere se continuiamo con questa dipendenza.
guarda che noi stiamo investendo sulle fonderie non sulla tecnologia intel x86
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 09:12   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
guarda che noi stiamo investendo sulle fonderie non sulla tecnologia intel x86
Questo lo so, però sono fonderie che produrranno spesso e volentieri per Intel,lasciandoci le briciole.
Dovremmo cominciare a pensare di non accontentarci delle briciole o degli avanzi,lo dico per il bene del nostro paese e di tutta Europa.
Anche Arm non è nemmeno più da considerare Europea se per questo.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 09:24   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Questo lo so, però sono fonderie che produrranno spesso e volentieri per Intel,lasciandoci le briciole.
Dovremmo cominciare a pensare di non accontentarci delle briciole o degli avanzi,lo dico per il bene del nostro paese e di tutta Europa.
Anche Arm non è nemmeno più da considerare Europea se per questo.
lo capisco ma il problema di fondo è che l'europa non ha le risorse per farsi le fabbriche da sola quindi o ci accontentiamo delle offerte o restiamo come ora
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 10:13   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
lo capisco ma il problema di fondo è che l'europa non ha le risorse per farsi le fabbriche da sola quindi o ci accontentiamo delle offerte o restiamo come ora
Non ha le risorse ?

Se non inizi mai ..... mai le avrai.

Cominciassero a mettere in piedi qualche fonderia con PP meno raffinato tipo un 28/32nm per iniziare almeno, giusto per renderci almeno indipendenti sia sul piano militare che in buona parte di dei prodotti civili.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 10:20   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non ha le risorse ?

Se non inizi mai ..... mai le avrai.

Cominciassero a mettere in piedi qualche fonderia con PP meno raffinato tipo un 28/32nm per iniziare almeno, giusto per renderci almeno indipendenti sia sul piano militare che in buona parte di dei prodotti civili.
la fate troppo facile , se bastasse questo tutti ne sarebbero in grado ma non è cosi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 10:28   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
la fate troppo facile , se bastasse questo tutti ne sarebbero in grado ma non è cosi
Produciamo noi i macchinari per i PP più evoluti ma non sappiamo usarli ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 10:29   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Produciamo noi i macchinari per i PP più evoluti ma non sappiamo usarli ?
esatto

io posso essere un produttore di automobili ma posso non avere neppure la patente, il discorso è lo stesso

Ultima modifica di coschizza : 17-02-2023 alle 10:33.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 10:32   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
esatto

io posso essere un produttore di automobili ma posso non avere neppure la patente, il discorso è lo stesso
Costruire un automobile è molto più complesso che prendere una patente.
Senza contare che ci sono pure dei brevetti in vendita, che possono essere acquistati direttamente senza quindi necessità di progettare tutta il processo da zero.

Il punto è che NON VOGLIONO farlo, appoggiarsi a Taiwan e USA costa meno ed hai di meglio.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 10:32   #11
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
le nostre tasse regalate ad una multinazionale americana facile produrre in questo modo con i soldi degli altri. Una vergogna sotto gli occhi di tutti come anche i regali di Stato per le auto elettriche ed i pannelli solari, porcherie sociali che creano divario maggiore tra ricchi e poveri e che storicamente non finisce mai bene. Buon futuro a tutti
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 10:34   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Costruire un automobile è molto più complesso che prendere una patente.
Senza contare che ci sono pure dei brevetti in vendita, che possono essere acquistati direttamente senza quindi necessità di progettare tutta lo il processo daccapo.

Il punto è che NON VOGLIONO farlo, appoggiarsi a Taiwan e USA costa meno ed hai di meglio.
Allo stesso modo i macchinari che vendiamo a tsmc sono gli stessi che vendiamo a intel ma i 2 producono litografie ben diverse

non è non voler farlo è non poter farlo pure ibm fra i piu capaci produttori al mondo di chip ha mollato l'osso da anni e pensi che voleva farlo o è stata costretta?

una fonderia è la fabbrica piu costosa sulla faccia della terra e questo è un fatto (e non bastano i soldi per farla)

neppure gli usa fanno da soli credi che possiamo farlo noi? e sono la prima economia al mondo

Ultima modifica di coschizza : 17-02-2023 alle 10:38.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 10:38   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Allo stesso modo i macchinari che vendiamo a tsmc sono gli stessi che vendiamo a intel ma i 2 producono litografie ben diverse

non è non voler farlo è non poter farlo pure ibm fra i piu capaci produttori al mondo di chip ha mollato l'osso da anni e pensi che voleva farlo o è stata costretta?

una fonderia è la fabbrica piu costosa sulla faccia della terra e questo è un fatto

neppure gli usa fanno da soli credi che possiamo farlo noi?
IBM non ha fabbriche ma brevetta sempre nuovi PP che vende poi sia a Intel che a Taiwan o altri ancora tramite licenze. Quindi sia l'uno che l'altro ciò che producono non è completamente farina del loro sacco.

Quote:
una fonderia è la fabbrica piu costosa sulla faccia della terra e questo è un fatto (e non bastano i soldi per farla)
Come non bastano i soldi ?
Il personale qualificato in che modo pensi di attrarlo ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 10:39   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
IBM non ha fabbriche ma brevetta sempre nuovi PP che vende poi sia a Intel che a Taiwan o altri ancora tramite licenze. Quindi sia l'uno che l'altro ciò che producono non è completamente farina del loro sacco.
certo che non ha fabbriche le ha vendute appunto
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 10:41   #15
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
certo che non ha fabbriche le ha vendute appunto
Le ha vendute ma continua a brevettare nuovi PP che vende a chi le fabbriche le ha.

Ultima modifica di nickname88 : 17-02-2023 alle 10:47.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 10:43   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Le ha vendute ma continua a brevettare nuovi PP che vende a chi le fabbriche le ha.
certo ma in base al tuo ragionamento non avrebbe dovuto venderle
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 10:46   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
certo ma in base al tuo ragionamento non avrebbe dovuto venderle
E chi le ha è solo per una questione di soldi.
IBM le fabbriche le ha vendute perchè non riusciva a stare dietro ai costi, quindi per un rendiconto economico, non perchè non sapeva come realizzare nuove litografie.

Ora però la produzione di chip non è più un lusso ma una risorsa strategica, e l'europa dovrebbe creare un fondo comunque per mettere in piedi almeno un suo produttore anche con capitali a fondo perduto.

Non un azienda controllata da privati ma una dove le azioni sono detenute da uno o più nazioni, come MDBA o Leonardo.

Ultima modifica di nickname88 : 17-02-2023 alle 10:48.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 12:09   #18
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non ha le risorse ?

Se non inizi mai ..... mai le avrai.

Cominciassero a mettere in piedi qualche fonderia con PP meno raffinato tipo un 28/32nm per iniziare almeno, giusto per renderci almeno indipendenti sia sul piano militare che in buona parte di dei prodotti civili.
Si tratterebbe comunque di un investimento di decine di miliardi che non avrebbe alcun ritorno economico, anzi sarebbe un continuo buco finanziario.
è necessario avere clienti certi e contratti a lungo termine prima di investire una simile cifra in impianti di produzione che rischiano facilmente di non essere competitivi in termini di costi.
Teoricamente non è impossibile, ma considerando la burocrazia europea e i costi generali credo sia fuori discussione.

Ultima modifica di RaZoR93 : 17-02-2023 alle 12:12.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 12:40   #19
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
C'è solo un appunto da fare,investiamo noi per fare guadagnare Intel e forse Arm.
Mi piacerebbe che investissero pesantemente e seriamente su risc-V,
Dipendiamo troppo dalle proprietà intellettuali Americane e questo non va molto bene, l'Europa è sempre stata amica degli stati uniti, però non è una amicizia gratuita,dobbiamo sempre sottostare alle loro decisioni e questo non va bene per la comunità europea,non potremmo mai crescere se continuiamo con questa dipendenza.
Beh per tutte le cose c'è un inizio. Cmq produrre chip è diverso che progettarli.
Se proprio sicuro che per sviluppare proprietà intellettuali diciamo "europee"(ma in realtà sono più tedesche qua) costerebbe meno e ci vorrebbe meno tempo partire da zero?
Io ho qualche dubbio. Questo sembra più un tentativo,nell'ottica del friendly shoring, di soppiantare in futuro le fonderie di Taiwan visto che prima o poi finirà in mano Cinese.
Cmq questo svilupperà nuove professionalità e capacità.
Ricordo un'intervista del fondatore di TSMC che diceva che la difficoltà maggiore di spostare le attività di produzione fuori da Taiwan perchè mancano le professionalità adeguate ed è un esercizio di futilità perchè i loro stessi stabilimenti negli USA producono con costi superiori del 50%.

Ultima modifica di azi_muth : 17-02-2023 alle 12:48.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 16:32   #20
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Io invece vedo la questione da un lato del tutto diverso:

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il punto è che NON VOGLIONO farlo, appoggiarsi a Taiwan e USA costa meno ed hai di meglio.
La differenza tra Taiwan e gli USA, è che Taiwan è sull'orlo di una guerra con la Cina. Potrebbe essere bombardata, distrutta o conquistata. In ognuno di questi casi il risultato per noi è lo stesso: L'Occidente sarebbe completamente tagliato fuori dall'approvigionamento di semiconduttori.
Taiwan al momento produce quasi l'80% dei chip mondiali.

Con la questione ucraina e l'annesso ricatto russo su gas e petrolio(scampato per un soffio), ci siamo tutti resi conto che questa idea di "globalizzazione", questo esserci resi dipendenti, negli ultimi 30 anni, da paesi ostili(o sotto la minaccia di essi) per delle risorse fondamentali, è stata una politica da pazzi suicidi.

L'occidente deve assolutamente diventare indipendente, per quanto riguarda le risorse fondamentali(semiconduttori ed energia sono 2 di queste), a qualsiasi costo.
Lato chip(di questo stiamo parlando) se questo vuol dire, almeno temporaneamente, essere dipendenti dagli USA, ben venga.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1