Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2021, 06:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...so_102492.html

Alle 11:00 (ora di Mosca) si terrà una riunione tra dirigenti di NASA e Roscosmos per parlare di diversi argomenti. Tra questi ci sarà un dialogo per la questione riguardante i detriti spaziali che stanno minacciando la ISS dopo il test russo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 07:36   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
di questo passo sarà difficile lanciare qualcosa nello spazio senza rischiare di essere colpiti da qualche detrito vagante...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 07:45   #3
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Io ho una paura, spero che non sia confermata, che la Russia stia cominciando a capire di non poter competere con gli USA nello sfruttamento dello spazio, che tema soprattutto le grandi costellazioni che vengono messe in orbita in questi anni come quella di Starlink che considerano un vantaggio strategico insopportabile. A fronte di questi fatti potrebbero considerare come unica soluzione attuabile quella di scatenare una sindrome di Kessler...
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 10:12   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Io ho una paura, spero che non sia confermata, che la Russia stia cominciando a capire di non poter competere con gli USA nello sfruttamento dello spazio, che tema soprattutto le grandi costellazioni che vengono messe in orbita in questi anni come quella di Starlink che considerano un vantaggio strategico insopportabile. A fronte di questi fatti potrebbero considerare come unica soluzione attuabile quella di scatenare una sindrome di Kessler...
La Russia teme i satelliti militari americani, non quelli per le connessioni internet. E non ha problemi a competere nello spazio, tant'è che è in sviluppo una nuova stazione spaziale. E ci sono programmi congiunti con la Cina per missioni sulla Luna e su Marte.

La storia del testo russo, poi, è una supercazzola. Nessuno ne ha parlato in precedenza ( nemmeno gli americani ). Stanno usando il solito "high likely", cioè dire una bugia per creare caos mediatico, tanto poi puoi sempre ritrattare con un "avevo capito male".

E perchè è una supercazzola? Perchè in quella stessa orbita ci sono vagonate di satelliti militari russi, che a questo punto sarebbero minacciati dai detriti. A meno che i russi non vogliano suicidarsi, è impossibile che abbiano deciso di spappolare un loro satellite, lasciandone in orbita pericolosissimi frammenti.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 10:20   #5
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
La Russia teme i satelliti militari americani, non quelli per le connessioni internet. E non ha problemi a competere nello spazio, tant'è che è in sviluppo una nuova stazione spaziale. E ci sono programmi congiunti con la Cina per missioni sulla Luna e su Marte.

La storia del testo russo, poi, è una supercazzola. Nessuno ne ha parlato in precedenza ( nemmeno gli americani ). Stanno usando il solito "high likely", cioè dire una bugia per creare caos mediatico, tanto poi puoi sempre ritrattare con un "avevo capito male".

E perchè è una supercazzola? Perchè in quella stessa orbita ci sono vagonate di satelliti militari russi, che a questo punto sarebbero minacciati dai detriti. A meno che i russi non vogliano suicidarsi, è impossibile che abbiano deciso di spappolare un loro satellite, lasciandone in orbita pericolosissimi frammenti.
La Roscosmos è in una situazione tragica, tra sprechi corruzione perdita di know how, la sua tecnologia stava già invecchiando prima dell'avvento di SpaceX, ora è praticamente obsoleta.

D'altronde in confronto a SpaceX pressoché tutte le altre aziende spaziali al mondo sfigurano, se ancora non è evidente è perchè sono sorrette dai governi nazionali.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 11:02   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
La Roscosmos è in una situazione tragica, tra sprechi corruzione perdita di know how, la sua tecnologia stava già invecchiando prima dell'avvento di SpaceX, ora è praticamente obsoleta.
Addirittura SpaceX? Che ha fatto? A parte dragare fondi pubblici a manetta e far esplodere razzi sulle rampe, intendo.

[quote=rigelpd;47639287
D'altronde in confronto a SpaceX pressoché tutte le altre aziende spaziali al mondo sfigurano, se ancora non è evidente è perchè sono sorrette dai governi nazionali.[/QUOTE]

SpaceX piglia soldi pubblici. E francamente non mi pare che sia stata SpaceX a mandare il X-37B in orbita o a far svolazzare vettori ipersonici nei cieli. Hai idea di cosa sta combinando l'ente spaziale cinese?

Suvvia. SpaceX sta muovendo i primi passi e tu la fai passare come il non plus ultra in ambito spaziale.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 11:10   #7
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Addirittura SpaceX? Che ha fatto? A parte dragare fondi pubblici a manetta e far esplodere razzi sulle rampe, intendo.



SpaceX piglia soldi pubblici. E francamente non mi pare che sia stata SpaceX a mandare il X-37B in orbita o a far svolazzare vettori ipersonici nei cieli. Hai idea di cosa sta combinando l'ente spaziale cinese?

Suvvia. SpaceX sta muovendo i primi passi e tu la fai passare come il non plus ultra in ambito spaziale.
SpaceX è finanziato in parte minoritaria da soldi pubblici, ogni volta che ha avuto finanziamenti pubblici è stato per commesse che poi si sono rivelate investimenti positivi per il governo statunitense, a differenza di aziende succhiasoldi tipo Boeing.

Quello che conta è la massa che un'azienda è in grado di mettere in orbita all'anno e il prezzo, SpaceX in questo non ha rivali. Qualunque vettore in circolazione non è in grado di fare concorrenza nemmeno alle prestazioni di un Falcon 9 non riutilizzabile, figurarsi ora che vengono riutilizzati...

Parliamo poi della Starship? nel momento stesso in cui diventa operativa tutti i razzi del mondo sembreranno armi fatte da fabbri medioevali in confronto a quelle costruite nelle fabbriche della rivoluzione industriale
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 11:23   #8
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1709
Sindrome di Kessler 3, 2, 1...
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 16:13   #9
The_Silver
Senior Member
 
L'Avatar di The_Silver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
La Russia teme i satelliti militari americani, non quelli per le connessioni internet. E non ha problemi a competere nello spazio, tant'è che è in sviluppo una nuova stazione spaziale. E ci sono programmi congiunti con la Cina per missioni sulla Luna e su Marte.

La storia del testo russo, poi, è una supercazzola. Nessuno ne ha parlato in precedenza ( nemmeno gli americani ). Stanno usando il solito "high likely", cioè dire una bugia per creare caos mediatico, tanto poi puoi sempre ritrattare con un "avevo capito male".

E perchè è una supercazzola? Perchè in quella stessa orbita ci sono vagonate di satelliti militari russi, che a questo punto sarebbero minacciati dai detriti. A meno che i russi non vogliano suicidarsi, è impossibile che abbiano deciso di spappolare un loro satellite, lasciandone in orbita pericolosissimi frammenti.
La Russia ha confermato ufficialmente il test antisatellite che ha creato i detriti spaziali
__________________
Ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
The_Silver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2021, 19:03   #10
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
La Russia teme i satelliti militari americani, non quelli per le connessioni internet. E non ha problemi a competere nello spazio, tant'è che è in sviluppo una nuova stazione spaziale. E ci sono programmi congiunti con la Cina per missioni sulla Luna e su Marte.

La storia del testo russo, poi, è una supercazzola. Nessuno ne ha parlato in precedenza ( nemmeno gli americani ). Stanno usando il solito "high likely", cioè dire una bugia per creare caos mediatico, tanto poi puoi sempre ritrattare con un "avevo capito male".

E perchè è una supercazzola? Perchè in quella stessa orbita ci sono vagonate di satelliti militari russi, che a questo punto sarebbero minacciati dai detriti. A meno che i russi non vogliano suicidarsi, è impossibile che abbiano deciso di spappolare un loro satellite, lasciandone in orbita pericolosissimi frammenti.
Ed ecco il clown filorusso, lui si maestro di supercazzole, anzi di super cazzate, i russi hanno confermato il test.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1