Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2021, 17:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...ia_101693.html

VMware ha presentato Project Capitola, una soluzione software per creare dei "server di memoria", ovvero server che fungano di fatto da memoria swap di rete

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 23:56   #2
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 791
Usare ram via rete (magari internet) è come svuotare una piscina con una cannuccia
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 07:19   #3
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Usare ram via rete (magari internet) è come svuotare una piscina con una cannuccia
Non credo sia pensato per quello scopo.
Sono soluzioni pensati all'interno di datacenters, dove i collegamenti frà i server sono fatti con link frà i 40 e i 100 gbit, e forse anche più se si usano tecnologie proprietarie.
In quel caso, una soluzione del genere, può anche avere un senso per alcune applicazioni.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 09:10   #4
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
Non credo sia pensato per quello scopo.
Sono soluzioni pensati all'interno di datacenters, dove i collegamenti frà i server sono fatti con link frà i 40 e i 100 gbit, e forse anche più se si usano tecnologie proprietarie.
In quel caso, una soluzione del genere, può anche avere un senso per alcune applicazioni.
C'è un'asimmetria tale tra la velocità del bus CPU/RAM (anche con numa e sistemi multisocket) e quello di un link infiniband con RDMA tale che non riesco ad immaginare per quali applicazioni una roba del genere possa essere utile ed eventualmente più economica di fare upgrade del ferro.
Tra l'altro le HBA e gli switch infiniband di fascia alta non li regalano con i fustini del dash.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 12:45   #5
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
C'è un'asimmetria tale tra la velocità del bus CPU/RAM (anche con numa e sistemi multisocket) e quello di un link infiniband con RDMA tale che non riesco ad immaginare per quali applicazioni una roba del genere possa essere utile ed eventualmente più economica di fare upgrade del ferro.
Tra l'altro le HBA e gli switch infiniband di fascia alta non li regalano con i fustini del dash.
Non sono poi così costosi se puoi permetterti di avere 1 nodo solamente che faccia da "memory server" di VMWare, visto che un server discreto lo paghi almeno 10k€
Noi abbiamo speso 35k€ per 4 switch HPE A5830AF-48G.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 21-10-2021 alle 12:55.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 13:02   #6
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Non sono poi così costosi se puoi permetterti di avere 1 nodo solamente che faccia da "memory server" di VMWare, visto che un server discreto lo paghi almeno 10k€
Se decidi di applicare quella scelta architetturale, sicuramente non compri un solo memory server da collegare punto punto con un compute node.

Uno swtich 40 porte HDR infiniband costa sulle 30k, a cui aggiungere $800 di scheda HBA per una porta da 100Gb/s + $200 di cavo IB per ogni server.

Questo per avere 12.5GB/s ipotetici (saranno una decina se usi RDMA) di throughput verso le ram remote.

Continuo a pensare che ti costa meno fare upgrade delle ram dei nodi ed hai performance triple.

Tra l'altro, quando dimensioni dei nodi compute, lo fai in base al carico che devono sostenere. Dover pluggare della ram esterna in pratica significa ammettere che si è fatta una cappellata in fase di dimensionamento dell'infrastruttura IMHO.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 08:43   #7
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Se decidi di applicare quella scelta architetturale, sicuramente non compri un solo memory server da collegare punto punto con un compute node.

Uno swtich 40 porte HDR infiniband costa sulle 30k, a cui aggiungere $800 di scheda HBA per una porta da 100Gb/s + $200 di cavo IB per ogni server.

Questo per avere 12.5GB/s ipotetici (saranno una decina se usi RDMA) di throughput verso le ram remote.

Continuo a pensare che ti costa meno fare upgrade delle ram dei nodi ed hai performance triple.

Tra l'altro, quando dimensioni dei nodi compute, lo fai in base al carico che devono sostenere. Dover pluggare della ram esterna in pratica significa ammettere che si è fatta una cappellata in fase di dimensionamento dell'infrastruttura IMHO.
Sono d'accordo con te, però probabilmente, anzi, sicuramente queste soluzioni sono nate per hardware dove non è più possibile fare upgrade e che dovresti cambiarlo.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1