Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2021, 10:36   #1
rommel5392
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 223
firefox è più veloce in ubuntu che kubuntu

Salve,

mi piace avere un sistema senza attese.

Ho notato che firefox in ubuntu su chiavetta live ha una apertura quasi instantanea mentre su kubuntu (nel mio ssd) l' apertura del browser è lenta come su windows.

Questo è dovuto al fatto che in live il programma è già caricato e quindi sull' ssd sarebbe uguale a kubuntu oppure ubuntu è davvero più prestante? E cosa ne pensate di mate?

Grazie

ps: mi è piaciuto anche mint ma mi ha dato problemi con l'installazione. Kubuntu mi piace perchè è impostato con la classica interfacciata ed è modulabile. Ubuntu non è che mi piaccia tanto: sembra l' interfacciata di un cellulare e detesto gli effetti grafici che ha quando si vanno a cercare i programmi
rommel5392 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 08:16   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19760
Quote:
Originariamente inviato da rommel5392 Guarda i messaggi
Salve,

mi piace avere un sistema senza attese.

Ho notato che firefox in ubuntu su chiavetta live ha una apertura quasi instantanea mentre su kubuntu (nel mio ssd) l' apertura del browser è lenta come su windows.

Questo è dovuto al fatto che in live il programma è già caricato e quindi sull' ssd sarebbe uguale a kubuntu oppure ubuntu è davvero più prestante? E cosa ne pensate di mate?
Può essere che in funzionamento live il programma venga precaricato in RAM, del resto in live mi pare di aver visto che la ram è più impegnata che sull'installazione su disco tradizionale.

Oppure può essere che la chiavetta USB che adoperi è più veloce dell'hard disk installato sul computer. Veloce nell'accesso ai dati più che altro, non nel trasferimento sequenziale.


Quote:
ps: mi è piaciuto anche mint ma mi ha dato problemi con l'installazione. Kubuntu mi piace perchè è impostato con la classica interfacciata ed è modulabile. Ubuntu non è che mi piaccia tanto: sembra l' interfacciata di un cellulare e detesto gli effetti grafici che ha quando si vanno a cercare i programmi
Curiosità, che problemi ti ha dato l'installazione di Mint? Io l'ultima l'ho fatto un anno fa circa, ma da che mi ricordo uso lo stesso programma di installazione di Ubuntu. Ma forse mi sbaglio.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 09:39   #3
rommel5392
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Può essere che in funzionamento live il programma venga precaricato in RAM, del resto in live mi pare di aver visto che la ram è più impegnata che sull'installazione su disco tradizionale.

Oppure può essere che la chiavetta USB che adoperi è più veloce dell'hard disk installato sul computer. Veloce nell'accesso ai dati più che altro, non nel trasferimento sequenziale.




Curiosità, che problemi ti ha dato l'installazione di Mint? Io l'ultima l'ho fatto un anno fa circa, ma da che mi ricordo uso lo stesso programma di installazione di Ubuntu. Ma forse mi sbaglio.
Grazie per la risposta
Anche io penso sia tutto già caricato in ram in quanto l' apertura è veramente istantanea mentre dall' altra parte ho un ssd nuovo e quindi mi sembra davvero troppo come differenza.

MInt mi dava un errore all' avvio. L' unica volta che sono riuscito ad installarlo, è stato con unebooting, facendo fare tutto al programma in automatico. Poi se non ricordo male, ho provo a mettere un altro ambiente desktop e non sono più riuscito a sistemarlo
rommel5392 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2021, 10:13   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prima di lanciare firefox (nei 2 casi) vedi differenze di memoria libera? free -h
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 10:06   #5
rommel5392
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 223
Allora... ho utilizzato il comando free -m. La memoria free è rispettivamente:

kubuntu in ssd: 5812

ubuntu live: 2249

vecchio hd con ubuntu aggiornato dalla prcendente 18: 5439


Quindi, in teoria, ubuntu in chiavetta dovrebbe averee il browser precaricato mentre kubuntu dovrebbe essere più leggero. O sbaglio?

Non capisco comunque come kubuntu (nonostante sia praticamente formattato da poco) con chromium appena installato sia più lento di windows 10 con un chrome con diversi add-on inseriti .
rommel5392 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 10:36   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
devi leggere i valori:

used (la quantita' usata)

available (la quantita' ancora utilizzabile)


- non so se ha il browser precaricato ma sicuramente ha maggior software precaricato

- paragoni i 2 sistemi con stessi carichi di applicazioni? compari anche i valori di memoria ancora utilizzabile?



p.s.
dal comando "top" o "htop" puoi ordinare i processi in base all'uso di memoria...
e se c'e' una cosa simile su windows puoi paragonare i valori

Ultima modifica di sacarde : 19-10-2021 alle 10:38.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 13:07   #7
rommel5392
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
devi leggere i valori:

used (la quantita' usata)

available (la quantita' ancora utilizzabile)


- non so se ha il browser precaricato ma sicuramente ha maggior software precaricato

- paragoni i 2 sistemi con stessi carichi di applicazioni? compari anche i valori di memoria ancora utilizzabile?



p.s.
dal comando "top" o "htop" puoi ordinare i processi in base all'uso di memoria...
e se c'e' una cosa simile su windows puoi paragonare i valori

Questo può servire?

Ubuntu live

ubuntu@ubuntu:~$ free /m
total used free shared buff/cache available
Mem: 7049656 722716 2331312 89204 3995628 5988012
Swap: 0 0 0



kubuntu su ssd

kubunntu~$ free -m
*************total *******used *******free *****shared *buff/cache **available
Mem: **********6884 ********454 *******5761 **********7 ********669 *******6189
Swap: *********2047 **********0 *******2047
rommel5392 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 13:24   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
mmm si, arrotondando


totale ram in ubuntu 7G
disponibile 6G


totale ram in kubuntu 6,8G
disponibile 6G



per comparali meglio usa il solito parametro a "free"

m = mega
g = giga
h = leggibile umano
ecc
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v