Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2021, 06:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/la...ds_101291.html

Il CEO di Intel è molto sicuro della qualità delle nuove CPU Alder Lake e Sapphire Rapids, così tanto da dichiarare che Intel "è tornata" e che "la leadership di AMD è finita". Alder Lake arriverà a breve sui PC desktop e notebook, mentre Sapphire Rapids debutterà in ambito server nella prima parte del 2022.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 06:35   #2
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Oste, com'è il vino?
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 06:49   #3
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Dai leaks sembrerebbe aver ragione. Alder Lake promette bene, ora non resta che attendere i numeri ufficiali e le recensioni.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 06:50   #4
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
Ma Intel Sapphire Rapids non era per la versione HEDT desktop?
Altrimenti sarebbe un'altro anno con motherboard con linee PCI Express castrate e mancherebbe una alternativa a Threadripper
Ugo

Ultima modifica di ugo73 : 06-10-2021 alle 06:55.
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 06:55   #5
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da ugo73 Guarda i messaggi
Ma Intel Sapphire Rapids non era per la versione HEDT desktop?
Altrimenti sarebbe un'altro anno con motherboard con linee PCI Express castrate
Ugo
Sapphire Rapids è il codename per i prossimi Xeon per il mercato server.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 07:03   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
Il problema ora e' trovare qualcosa da far fare a queste cpu. Anche i prodotti entrylevel oggi sono sovradimensionati per i loro compiti. Non sarebbe il caso di concentrarsi di piu' sul consumo?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 07:12   #7
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Non l'hanno fatta una slide con i "torrini" dove dimostrano che adesso loro sono meglio?

Chi vivrà vedrà, sono anni che giocano allo stesso gioco tutti e due..... ci vorrebbe qualche altro competitor...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 07:16   #8
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16279
Non ho capito nè il senso dell’articolo (uno dice che lo ha lungo e tu ci fai un articolo?) ma se era un click bait mi avete fregato.

Scemo io che vi do retta.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 07:25   #9
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
Ciao,

non so se Alder lake abbia abbastanza linee pci-e per gestire
1- scheda video
2- scheda intenity Pro 4K che richiede quattro linee pcie
3- due dischi pcie nvme (sistema operativo e clip girate in 4k DCI4K)
4- un disco sata per il rendering
5- un disco sata per l'export questo lo potrei inglobare in quello del rendering ma devo comprarne uno più capiente)
6- disco sata di supporto ad un programma per creare cartine animate
7- disco sata per i documenti vari (non li metto su C: )
8- Lan 10Gbit per il trasferimento dei lavori e il girato al nas che richiede quattro linee pcie
9- qualche porta usb non sarebbe male
10- per fortuna i nuovi case non hanno più slot per unità Blue-ray se no...
e non posso usare cpu Amd perché il programma di video editing richiede Cpu Intel
Ugo
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 07:41   #10
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 404
leadership di AMD??? in quale tipo di mercato quello delle pulci?
20 anni fa forse.....ora a me risulta che AMD abbia una quota di mercato intorno al 30% e INTEL il restante 70%.
forse si voleva intendere leadership nel trend del mercato relativo agli ultimi 24 mesi che è cosa ben diversa.
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 08:05   #11
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
leadership di AMD??? in quale tipo di mercato quello delle pulci?
20 anni fa forse.....ora a me risulta che AMD abbia una quota di mercato intorno al 30% e INTEL il restante 70%.
forse si voleva intendere leadership nel trend del mercato relativo agli ultimi 24 mesi che è cosa ben diversa.
Nelle prestazioni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 08:13   #12
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
leadership di AMD??? in quale tipo di mercato quello delle pulci?
20 anni fa forse.....ora a me risulta che AMD abbia una quota di mercato intorno al 30% e INTEL il restante 70%.
forse si voleva intendere leadership nel trend del mercato relativo agli ultimi 24 mesi che è cosa ben diversa.
Leardership tecnologica e nei prodotti, che sono significativamente superiori allo stato attuale.
Leadership che se non venisse invertita, o almeno annullata, ribalterebbe le quote di mercato che citi nei prossimi 5 anni.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 08:20   #13
ra-mta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da ugo73 Guarda i messaggi
Ciao,

non so se Alder lake abbia abbastanza linee pci-e per gestire
1- scheda video
2- scheda intenity Pro 4K che richiede quattro linee pcie
...
e non posso usare cpu Amd perché il programma di video editing richiede Cpu Intel
Ugo
scusa ma... quale software usi? Ho usato (in passato) media composer premiere, eidus, hitfilm, vegas per poi arrivare a resolve e nessuno metteva "vincoli" sul marchio della cpu..mi hai incuriosito tremendamente
ra-mta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 09:00   #14
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da ra-mta Guarda i messaggi
scusa ma... quale software usi? Ho usato (in passato) media composer premiere, eidus, hitfilm, vegas per poi arrivare a resolve e nessuno metteva "vincoli" sul marchio della cpu..mi hai incuriosito tremendamente
Media composer tristemente noto per essere Intel ed Nvidia dipendente

Ugo
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 09:35   #15
ra-mta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
Quote:
Media composer tristemente noto per essere Intel ed Nvidia dipendente

Ugo
Ugo media composer funziona benissimo anche su amd, ryzen è nelle configurazioni consigliate dalla stessa avid e le firepro sono certificate per mediacomposer, almeno le wx*100 di fascia media e alta
Poi è vero che una comparativa non l'ho mai fatta ma pare strano che ci siano problemi non dipendenti dagli utilizzatori (come chi vuole usare cuda su amd, quindi amd fa schifo )
ra-mta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 09:49   #16
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
Non vedo come possano migliorare la tecnologia attuale se non abbassando i nanometri; mi sembra che siano arrivati al capolinea con questa linea di prodotti così come lo fu il Pentium 4 Netburst (Presler).
E dopo la Intel Core microarchitecture, non abbiamo avuto nulla di veramente innovativo da Intel da Sandy Bridge in poi.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 10:49   #17
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20440
speriamo

per i prezzi e per la concorrenza
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 11:02   #18
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Bhe dai rumors e dalle caratteristiche annunciate non si puo negare che abbia ragione.
molto probabilmente a questa mandata Intel portera molte novita e guadagnera nettamente lo scettro delle prestazioni.

per fortuna pero non pare che si ripetera la situazione di qualche anno fa con AMD in completo affanno.

anche AMD ha gia quasi pronto il refresh dei zen3 con i ryzen 6000 che dovrebbe apportare un aumento di prestazioni almeno fra il 10 ed il 15%. ed a fine 2022 zen4 che dovrebbe apportare un ulteriore 15-20% di aumento di prestazioni.

se tutti i rumors fossero veri sia per intel che per AMD nei prossimi 2-3 anni si continuera con una crescita delle prestazioni che prima del debutto della serie ryzen non ci potevamo neppure sognare!
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 11:07   #19
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Non vedo come possano migliorare la tecnologia attuale se non abbassando i nanometri; mi sembra che siano arrivati al capolinea con questa linea di prodotti così come lo fu il Pentium 4 Netburst (Presler).
E dopo la Intel Core microarchitecture, non abbiamo avuto nulla di veramente innovativo da Intel da Sandy Bridge in poi.
questa e la situazione in cui Intel si trovava fino allo scorso anno. gia gli attuali intel serie 1100 usa i sui 10nm. questi nuovi useranno un ulteriore revisione del processo produttivo a 10nm e per i prossimi anni sono gia pianificati altri processi.

nei prossimi anni le cpu diventeranno costantemente piu prestanti.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 11:50   #20
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
questa e la situazione in cui Intel si trovava fino allo scorso anno. gia gli attuali intel serie 1100 usa i sui 10nm. questi nuovi useranno un ulteriore revisione del processo produttivo a 10nm e per i prossimi anni sono gia pianificati altri processi.

nei prossimi anni le cpu diventeranno costantemente piu prestanti.
No, la serie 11K di Intel è divisa in due:
la parte mobile usa i 10nm, la parte desktop usa ancora i 14nm.

La prossima serie è basata tutta su una nuove revisione del processo 10nm che dovrebbe migliorare consumi e prestazioni.

Peccato che dopo tutte queste parole abbiamo gli AlderLake che hanno ancora 125W come PL1 e chissà quanti W come PL2.
Anche se in performance supereranno i corrispettivi processori AMD, mi sa che la leadership in efficienza la vedremo, forse, con l'arrivo del processi Intel4.
Per ora Intel sembra essere ancora un passo indietro su questo fronte, oltre che a quello dei core integrati: vero che tanti core non vuol dire necessariamente maggiori prestazioni, ma AMD ha CPU da 64 core sul mercato consumer, Intel manco alla metà di quelli si avvicina.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1