Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2018, 15:13   #1
Geggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
Monitor 144hz e FPS. Chiarimenti

Ciao a tutti ragazzi.
Sto leggendo da giorni in merito a come ottenere la miglior configurazione da gioco per il monitor.
Sto cambiando computer e al momento tengo la GTX970.
Gioco a sparatutto ed ora sono rapito da Battlegroud quindi la mia esigenza è cercare la massima fluidità possibile. (si lo so che dovrei cambiare GPU ma manca budget al momento).
Beh il dubbio è sul monitor, 144hz o 60hz? Non ce la faccio a prendere un Gsync ma volevo comunque qualcosa di durevole e buono.

L'obiettivo è non avere artefatti, tearing in primis, ma da quanto leggo ci sono un sacco di pareri discordanti.
Partendo dal presupposto che per andare oltre i 144FPS bisogna sempre avere un super hardware, vi chiedo se con FPS più bassi e un monitor 144hz, posso giocare senza tearing e Vertical Sync disattivato.

Al momento ho un 60hz e FPS attorno ai 60-70. Con V-sync attivo gioco fluido e senza tearing ma mi chiedo se con questi FPS e un 144hz la situazione non possa peggiorare anzichè migliorare.

Cosa succede se sblocco il vertical Sync su un monitor 144hz, farebbe tearing anche se meno evidente rispetto ad un 144hz?
Da quanto ho capito se ho un FPS maggiore del refresh del monitor conviene attivare V-Sync ma se è più basso? si verifica shuttering giusto?

Scusate l'ignoranza ma vista la cifra dei 144hz ci penserei bene, non capisco se sia meglio un 60hz con V-Sync attivato oppure è comunque sempre un passo in avanti e mi garantisce netti miglioramenti.

Grazie
Geggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 16:25   #2
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
fps e vsync attivo assieme non riesco a leggerli.. (nemmeno per ogni altro genere di videogioco tra parentesi)

Spegni il vsync per sempre, compra un 144hz (xl2411 ) e fregatene del gsync che aggiunge input lag, altri difetti e costa gran soldoni.
Imho ovviamente..
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 20:31   #3
wolf74
Senior Member
 
L'Avatar di wolf74
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 6994
Sì ma, come ha chiesto l'utente, se uno fa 60-70 fps o cmq meno di 144, con un monitor 144 hz, ne vale la pena lo stesso?
S' ha tearing in quel caso?
Poi se uno proprio volesse attivare il vsynch (sì lo so che è meglio senza ma supponiamo) in un monitor 144hz, a quanti fps si blocca? 60 come in un monitor standard? o 144 fps? In quest'ultimo caso, facendo solo 60-70 fps ingame, il vsynch non si attiverebbe giusto? Oppure con nvdia si mette l'adattativo e va alla metà di 144?
Per favore, chi è competente ci delucidi, perché navigo nel buio pure io
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F
PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080
wolf74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 13:01   #4
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
forse non ti è chiaro che il tearing non dipende da quanti millemila hz ha il monitor ma la non sincronia tra di essi, quidi ne puoi fare quanti ne vuoi ma se son diversi da 144hz o quel che è il cap del refresh del monitor avrai sempre tearing
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 13:42   #5
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Se soffri di tearing e il vsync ti dà problemi sul gioco specifico ti basta usare la modalità finestra senza bordi, non c'è bisogno di altro.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 00:11   #6
wolf74
Senior Member
 
L'Avatar di wolf74
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 6994
Ok, per il tearing ho più o meno capito. Ma per l'altro discorso, ovvero, se conil mio hardware faccio in media 60-80 fps (ad esempio), avere un monitor 144 hz vale la pena o a sto punto tanto vale rimanere su un 60 hz?
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F
PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080
wolf74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 09:37   #7
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Quote:
Originariamente inviato da wolf74 Guarda i messaggi
Ok, per il tearing ho più o meno capito. Ma per l'altro discorso, ovvero, se conil mio hardware faccio in media 60-80 fps (ad esempio), avere un monitor 144 hz vale la pena o a sto punto tanto vale rimanere su un 60 hz?
rimani sul 60hz, il 144hz oggi ha senso solo se abbinato al freesync o gsync.

Edit. Faccio una precisazione, se proprio hai cash extra fallo per un monitor con quelle tecnologie piuttosto che senza ma con refresh >60hz

Ultima modifica di 29Leonardo : 22-01-2018 alle 10:54.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 10:45   #8
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quando vai a usare freesync e gsync, se ti va di c*lo e non si buggano col gioco che t'interessa, in teoria hai una sincronizzazione superiore dei frames, che di base fa anche il semplice e caro vsync, ma in modo meno accurato, specie nei casi in cui il frame rate è altamente instabile.
Ad oggi anche col pc più potente ed overcloccato mai esistito sui giochi recenti si hanno spesso forti variazioni, tra i 30 e 300 fps, quindi imho meglio 60hz stabili fin dove possibile che ste fesserie a mille hz che nessuno può reggere. Il cervello almeno si abitua presto e in presenza di un frame rate pressocchè fisso ti disturba molto meno.

Se poi giochi a roba vecchia come CounterStrike già allora può valerne la pena, con un pc discreto 120fps+ sono quasi sempre assicurati.

Per quanto mi riguarda ti consiglio di cuore di non esagerare con la risoluzione, che ti costringerà ad usare una vga molto più potente, in cambio di una resa visiva pressocchè identica, e di rimanere ai canonici 60hz, potrai così accedere a ottimi schermi anche grandi (27 e 32 pollici) spendendo un sesto della cifra. Quando poi usciranno i monitor a 600hz per i fissati poi penseremo ad un upgrade a prezzi umani sui poi divenuti "vecchi e inutili 144hz".
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-

Ultima modifica di [K]iT[o] : 22-01-2018 alle 10:48.
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 10:55   #9
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Che poi non ho capito quando un gioco fa piu di 144hz dovrebbe dare quella sensazione di fluidità artefatta tipo certi video su youtube?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 11:19   #10
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
rimani sul 60hz, il 144hz oggi ha senso solo se abbinato al freesync o gsync.

Edit. Faccio una precisazione, se proprio hai cash extra fallo per un monitor con quelle tecnologie piuttosto che senza ma con refresh >60hz
Devi avere una gran confusione in testa. Ma soprattutto di che videogioco-filminterattivo da divanone e pad abusi esattamente ?

Quote:
forse non ti è chiaro che il tearing non dipende da quanti millemila hz ha il monitor ma la non sincronia tra di essi, quidi ne puoi fare quanti ne vuoi ma se son diversi da 144hz o quel che è il cap del refresh del monitor avrai sempre tearing
O tu sei il cane da tartufo del tearing, o non hai mai visto (e c'è da chiedersi il motivo) girare un gioco decentemente.
Di sicuro non hai mai visto cosa accade oltre i 200hz.

Quote:
Che poi non ho capito quando un gioco fa piu di 144hz dovrebbe dare quella sensazione di fluidità artefatta tipo certi video su youtube?
c.v.d.
Devi avere meno esperienza tu, dell'utente che ha aperto la discussione.
nVidia però spera che tutti la pensino come te.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled

Ultima modifica di Filodream : 23-01-2018 alle 11:26.
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 11:44   #11
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Non ti rispondo nemmeno perchè come ti rivolgi ti qualifica come persona.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 14:46   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Filodream Guarda i messaggi
Devi avere una gran confusione in testa. Ma soprattutto di che videogioco-filminterattivo da divanone e pad abusi esattamente ?



O tu sei il cane da tartufo del tearing, o non hai mai visto (e c'è da chiedersi il motivo) girare un gioco decentemente.
Di sicuro non hai mai visto cosa accade oltre i 200hz.


c.v.d.
Devi avere meno esperienza tu, dell'utente che ha aperto la discussione.
nVidia però spera che tutti la pensino come te.
Sette giorni a ripassare il galateo, e a riflettere su come questo forum serva a discutere, non a litigare.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 22:48   #13
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23949
Personalmente le ho provate tutte per ottenere la massima fluidità.
Sono molto esigente da questo punto di vista, e l'unico compromesso imho valido... è non avere compromessi, ovvero spendere e prendere roba di qualità.
Attualmente ho una 1080 e un monitor G-Sync e posso dire senz'ombra di dubbio che per chi cerca la fluidità è la miglior cosa possibile.
Chi dice il contrario o non è sufficiente "sensibile" a cogliere le differenze oppure si accontenta di "meno".
Una cosa comunque è stracerta: se si ha un occhio sensibile, provato un 120 o un 144 hz... non si può più tornare ad un 60 hz, la differenza è davvero notevole.
Passando da 144 hz a 200 e oltre, si nota un ulteriore miglioramento, anche nell'uso desktop quotidiano, ma il guadagno non è così notevole come lo step precedente, e per avere un così alto numero di frame con i giochi moderni (e magari pompati) bisogna avere come minimo uno sli di schede non inferiori alla 1070.
In conclusione, dopo aver fatto milioni di prove, la mia sensibilità e i miei gusti mi dicono che 60 FPS sono appena sufficienti per giocare "seriamente", ma imho ancora troppo scattosi per i miei gusti; a 80 già le cose cambiano, a 90 si percepisce un senso di fluidità notevole e a 100-120 una fluidità pressochè totale (a patto che gli fps siano abbastanza costanti).
Al di sopra imho la fluidità guadaganata è quasi irrilevante.
Il G-sync aiuta ad eliminare la stuttering dovuto agli sbalzi di framerate, e funziona egregiamente nel 90% dei giochi.
A chi come me predilige alti fps e grafica a palla consiglio sempre un monitor non superiore al Full HD, imho la risoluzione più bilanciata per garantire una buona fluidità e una qualità grafica sempre e comunque notevole (e casomai si può agire di upscaling).
Monitor oltre i 24-25 pollici imho sono difficilmente gestibili dallo sguardo e stancanti se non si hanno scrivanie sufficientemente grandi e profonde che permettano di avere una distanza di focus decente, così da evitare l'effetto "prima fila al cinema".
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit

Ultima modifica di Xilema : 26-01-2018 alle 22:54.
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 08:42   #14
wolf74
Senior Member
 
L'Avatar di wolf74
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 6994
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Personalmente le ho provate tutte per ottenere la massima fluidità.
Sono molto esigente da questo punto di vista, e l'unico compromesso imho valido... è non avere compromessi, ovvero spendere e prendere roba di qualità.
Attualmente ho una 1080 e un monitor G-Sync e posso dire senz'ombra di dubbio che per chi cerca la fluidità è la miglior cosa possibile.
Chi dice il contrario o non è sufficiente "sensibile" a cogliere le differenze oppure si accontenta di "meno".
Una cosa comunque è stracerta: se si ha un occhio sensibile, provato un 120 o un 144 hz... non si può più tornare ad un 60 hz, la differenza è davvero notevole.
Passando da 144 hz a 200 e oltre, si nota un ulteriore miglioramento, anche nell'uso desktop quotidiano, ma il guadagno non è così notevole come lo step precedente, e per avere un così alto numero di frame con i giochi moderni (e magari pompati) bisogna avere come minimo uno sli di schede non inferiori alla 1070.
In conclusione, dopo aver fatto milioni di prove, la mia sensibilità e i miei gusti mi dicono che 60 FPS sono appena sufficienti per giocare "seriamente", ma imho ancora troppo scattosi per i miei gusti; a 80 già le cose cambiano, a 90 si percepisce un senso di fluidità notevole e a 100-120 una fluidità pressochè totale (a patto che gli fps siano abbastanza costanti).
Al di sopra imho la fluidità guadaganata è quasi irrilevante.
Il G-sync aiuta ad eliminare la stuttering dovuto agli sbalzi di framerate, e funziona egregiamente nel 90% dei giochi.
A chi come me predilige alti fps e grafica a palla consiglio sempre un monitor non superiore al Full HD, imho la risoluzione più bilanciata per garantire una buona fluidità e una qualità grafica sempre e comunque notevole (e casomai si può agire di upscaling).
Monitor oltre i 24-25 pollici imho sono difficilmente gestibili dallo sguardo e stancanti se non si hanno scrivanie sufficientemente grandi e profonde che permettano di avere una distanza di focus decente, così da evitare l'effetto "prima fila al cinema".
Il tuo discorso non fa una piega, purtroppo inseguire la fluidità da te citata (oltre i 100 fps) richiede un hardware di rilievo che, almeno io, al momento non posso permettermi, pertanto il mio obbiettivo sul pc (gioco ogni tanto anche su ps4 pro anche se in rapporto di 100XXXXX ore a 1) sono i 60 fissi, almeno su questo non scendo a compromessi (tra l'altro anche su console per ora mi sono sempre rifiutato di giocare i giochi bloccati a 30, i 60 fissi poi spesso sono 40-50, ma nella circostanza va bene, quando gioco alla play cerco un pò di relax da divano, magari giocando insieme a mia moglie, figlio-Attila permettendo )
Come, da quanto sto apprendendo visto che sono abbastanza ferrato di tutto l'hardware pc tranne che per i monitor, sono d'accordo con te sul fatto di rimanere sui 1080p ed evitare, almeno per queste generazioni hardware, il 4K che toglierebbe troppi fps (anche se, provandolo su ps4 pro (lasciamo stare in quel caso i frame) su un tv di grandi dimensioni 55" è un bello spettacolo per gli occhi ).
Per curiosità, tu che monitor hai?
Poi ripropongo una domanda che feci post fà, se io avessi un monitor 144hz, ma non riuscissi a raggiungere gli stessi fps, che so, avessi 90 fps, avrei parecchio tearing? In quel caso entra in funzione il gsynch? Per concludere, in quel caso, varrebbe comunque la pena avere un 144 hz?
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F
PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080
wolf74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 09:09   #15
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Quote:
Originariamente inviato da wolf74 Guarda i messaggi
Poi ripropongo una domanda che feci post fà, se io avessi un monitor 144hz, ma non riuscissi a raggiungere gli stessi fps, che so, avessi 90 fps, avrei parecchio tearing? In quel caso entra in funzione il gsynch? Per concludere, in quel caso, varrebbe comunque la pena avere un 144 hz?
Se con il gsync si ha senso avere un 144hz, anche se magari non raggiungi il massimo degli fps.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 09:34   #16
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20916
Lo dico brevemente e senza dilungarmi, Xilema l'ha fatto gia' abbondantemente : una volta provato il GSync non si torna piu' indietro e devo ammettere che all'inizio ero piuttosto scettico.

La sensazione di fluidita' che restituisce e' impareggiabile, soprattutto nel momento in cui il framerate e' estremamente fluttuante e altrimenti si avrebbe tearing, stuttering e rallentamenti evidenti al di sotto dei 60 fps. Sono stati i 700 euro meglio spesi in ambito videoludico.

Non ho mai provato il FreeSync ma credo che la situazione sia analoga.
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM

Ultima modifica di sertopica : 27-01-2018 alle 09:36.
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 10:11   #17
carulli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 846
se non hai una vga super performante ( e anche quelle arrancano in alcuni giochi) e vuoi comunque giocare in maniera fluida anche senza raggiungere i 60 fps compra un monitor con G-sync che sia 144 hz o anche 120 Hz poco importa tanto quei valori con una vga media non li raggiungerai mai a meno che non giochi con risoluzioni basse tipo 1080 in giu'....il G-sync sinconizza il monitor con la VGA evitando quindi i difetti classici tipo tearing(immagine spettezzata) e micro o macro rallentamenti...tutto cio' dai 30 fps in su...sotto i 30 fps nemmeno il G-Sync puo' farci nulla.
__________________
CORSAIR 4000D AIRFLOW - AMD RYZEN 7 9800X3D GIGABYTE X870E A ELITE WIFI7 32 GB G.SKILL TRIDENT Z5 NEO RGB F5-6000
SAMSUNG 990 PRO M.2 SSD 2TB COOLER MASTER MASTERLIQUID 240L CORE ARGB - PALIT GEFORCE RTX 5080 GAMEROCK ENERMAX REVOLUTION 1050W ATX
carulli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 10:43   #18
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20916
Quoto entrambi... Il bello di questa tecnologia consiste proprio nel fatto che consente di sfruttare al meglio la GPU senza preoccuparsi piu' di tanto del framerate traballante (sempre entro alcuni limiti, direi 35+ FpS), senza GSync non potrei ad esempio giocare a 4k con gli ultimi titoli maxandoli o quasi perche' puntualmente finisco sotto i 60 frames.
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 12:42   #19
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Quote:
Originariamente inviato da sertopica Guarda i messaggi
Quoto entrambi... Il bello di questa tecnologia consiste proprio nel fatto che consente di sfruttare al meglio la GPU senza preoccuparsi piu' di tanto del framerate traballante (sempre entro alcuni limiti, direi 35+ FpS), senza GSync non potrei ad esempio giocare a 4k con gli ultimi titoli maxandoli o quasi perche' puntualmente finisco sotto i 60 frames.
Ha senso il dsr 4k su un 1440p? Non blurra un pò l'immagine?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 15:26   #20
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21675
Do' la mia esperienza.

Gioco con la GTX 970, monitor 144hz (ho anche quello 60Hz), e gioco (anche troppo!) a PUBG.

É assolutamente consigliato, da parte mia, comprare anche solo un semplice monitor 144hz senza tecnologie varie di NVIDIA/AMD.

Dopo aver provato il monitor a 144hz, non riesco piú a giocare su quello a 60Hz.. nel senso piú letterale del termine. E non importa assolutamente se non raggiungo i 144hz. Posso farne 90, 100 o 120.. il miglioramento si vede, e non noto problemi, o almeno anche se effettivamente c'é questo tearing (che non vedo o non sono capace di vedere), sempre meglio averlo che giocare a 60FPS.

Concludendo, per me si, compra il monitor 144hz..

PS = Gioco sempre a PUBG con una media di 100/110 FPS. A volte scendono un pó (a 90 tipo) in particolari condizioni.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v