Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2021, 07:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ta_100063.html

Una nave che può essere definita "volante" in quanto, durante gli spostamenti, viaggia a meno di un metro dalla superficie dell'acqua, sfruttando l'effetto di portanza che si crea al di sotto delle particolari ali di cui la nave è dotata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 07:50   #2
piv3z
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1188
Ali-scafo.
__________________
Trattative portate a termine positivamente con: reolen / dejan_465 / minishark / brigante81 / nemodark / spl / Cluk / witchlord / Blitz / Iantikas / Bloodline Limit / devil_84 / giovy89 / itachi23 / Maldo / 4HwGenXX / thinkfast / Strato1541 / LeGiJa / farranco / Buell72 / paninello / Catan / fenomeno74... ormai non le segno più, guarda tu.
piv3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 07:55   #3
decide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 292
A parte il tipo di alimentazione non vedo dove sia la novità
decide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 08:04   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
Ekranoplano, questo è il suo nome e non NAVEVOLANTE !

Se io fossi Putin chiederei pegno !
https://youtu.be/3v9pujMCpXQ
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 08:19   #5
mcarry81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 113
Bellissima, ma come se la cava se il mare non è una tavola liscia?
mcarry81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 08:22   #6
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1903
@decide
Conosci altre aziende che producono mezzi simili?

Edit
Grazie a @Gringo ho scoperto cose nuove

Ultima modifica di io78bis : 25-08-2021 alle 08:29.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 08:23   #7
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3869
Quote:
Originariamente inviato da mcarry81 Guarda i messaggi
Bellissima, ma come se la cava se il mare non è una tavola liscia?
Non si muove! È uno dei motivi che hanno fatto sì che gli ekranoplani non si diffondessero mai.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 08:26   #8
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Ekranoplano, questo è il suo nome e non NAVEVOLANTE !

Se io fossi Putin chiederei pegno !
https://youtu.be/3v9pujMCpXQ

Con un link hai ammazzqto ore e ore di rendering 3D
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 08:28   #9
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
viaggiando ad 1 metro dall'acqua, in caso di guasto ai motori, almeno la gente è facile che si salvi!
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 08:30   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
A quelle velocitá l'acqua é come il cemento se impatti male un onda il veicolo si distrugge
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 25-08-2021 alle 08:55.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 08:41   #11
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
@decide
Conosci altre aziende che producono mezzi simili?

Edit
Grazie a @Gringo ho scoperto cose nuove

https://www.wigetworks.com/airfish-8

questo sembra vero e non un rendering

Ultima modifica di Unax : 25-08-2021 alle 08:43.
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 09:17   #12
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
in realtà il Lun, l'ekranoplano del Caspio, non sono mai riusciti a farlo volare decentemente e l'hanno abbandonato a marcire spiaggiato. Solo da poco lo hanno recuperato. cmq Si chiama Progetto 903
Come sempre, i sovietici inventano cose, poi gli occidentali riescono a migliorarle e a farle funzionare. Metà delle cose della guerra fredda han fatto questa fine.
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 10:02   #13
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Non è ne un ekranoplano ne un aliscafo, questo coso in marcia non tocca affatto la superfice dell'acqua.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 10:08   #14
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 576
Se volevo volare andavo in aereo .. però utile per abbassare i tempi di viaggio se ciò fosse necessario e non ci siano altre possibilità di unire 2 località.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 10:57   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5995
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas Guarda i messaggi
in realtà il Lun, l'ekranoplano del Caspio, non sono mai riusciti a farlo volare decentemente e l'hanno abbandonato a marcire spiaggiato. Solo da poco lo hanno recuperato. cmq Si chiama Progetto 903
Come sempre, i sovietici inventano cose, poi gli occidentali riescono a migliorarle e a farle funzionare. Metà delle cose della guerra fredda han fatto questa fine.
Il Project 903 era un mostro, viaggiava ad oltre 400Km/h e sopra la "fusoliera" portava i lanciatori per sei missili P270 (da 4,5 tonnellate l'uno) normalmente usati sulle navi da guerra.

L'idea era di usarlo come "intercettatore" di navi che viaggiando a circa 4 metri sopra l'acqua sarebbe stato visto sul radar del suo obiettivo quando ormai aveva finito di lanciare i suoi missili.

Ma poteva anche alzarsi fino a 14 metri ed aveva un sistema di "surface following" che poteva tenerlo all'altezza impostata.

Il problema vero che aveva era che, volando "basso" 4m per essere individuato il più tardi possibile, aveva pochissimo tempo per schivare roba tipo piccole imbarcazioni, pescherecci ecc. anche quando le condizioni del mare/lago erano ottimali.
Poi a parte questo sarebbe stato vulnerabile rispetto ad aerei armati con missili antinave (o persino ad aerei da caccia che avessero voluto tentare uno strafing run con il cannoncino), quindi i suoi "casi d'uso pratico" erano estremamente limitati.
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 11:44   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Non è ne un ekranoplano ne un aliscafo, questo coso in marcia non tocca affatto la superfice dell'acqua.
E' proprio un ekranoplano invece, come questo :

o questo


Gli ekranoplani volano a pochi metri dalla superfice dell' acqua sfruttando l' effetto suolo

Quote:
Originariamente inviato da mcarry81 Guarda i messaggi
Bellissima, ma come se la cava se il mare non è una tavola liscia?
Si schianta
C' è un motivo se è stato progettato e usato solo su laghi o comunque superfici molto calme e non è mai riuscito a guadagnare consensi, appena c' è un po' di onda va subito in crisi, non è un aeroplano che può sostenersi in volo in quota, per stare su gli serve l' onda di pressione che il suolo gli rimbalza contro, ma se il suolo è frastagliato non riesce a stare su.
Un altro grosso problema di questi aggeggi è la manovrabilità, visto che la portanza dipende in modo critico dall' altezza da terra non può inclinarsi di lato più di tanto per fare le curve, ha un raggio di virata enorme
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 25-08-2021 alle 11:51.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 14:15   #17
decide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
@decide
Conosci altre aziende che producono mezzi simili?

Edit
Grazie a @Gringo ho scoperto cose nuove
Scusa mi ero perso la domanda, comunque ti hanno già risposto, inoltre è una tecnologia già molto studiata in passato non solo dai russi.
decide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 14:56   #18
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
E' proprio un ekranoplano invece
In effetti io conoscevo solo questo (lo avevo visto in un documentario anni fa, quando discovery faceva anche i documentari...):

__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 18:58   #19
massi1973
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1
Ekranoplano

Io sapevo che l’ekranoplano è stato progettato da un ingegnere aeronautico italiano naturalizzato russo, tale Roberto Baldini, c’era un interessante articolo sul sito di repubblica ma destinato solo agli abbonati. In ogni caso non si tratta di un aliscafo, nell’aliscafo la portanza è generata dalle ali immerse nell’acqua, in questo caso il fenomeno fisico è differente.
massi1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 19:24   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
In effetti io conoscevo solo questo (lo avevo visto in un documentario anni fa, quando discovery faceva anche i documentari...):

E anche lui è un ekranoplano, che in volo non tocca la superficie dell'acqua.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1