|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 125
|
SSD secondario non si avvia più
Buonasera.
Sul mio PC ho 3 dischi, un M2 come disco primario, un disco secondario SSD (con sistema operativo installato) e un vecchio disco rigido usato come magazzino. Sul primario (M2) ho installato solo giochi, sul secondario (SSD) ho installato solo programmi che mi servono per editing video, musica, ecc. il primario è settato tramite bios come avvio, ma all'occorrenza facevo partire il secondario tramite il tasto F8 se dovevo lavorare con i programmi sopra elencati. durante l'uso del secondario windows ha installato degli aggiornamenti e si è riavviato, solo che non ho fatto in tempo a premere F8 per andare su quel disco, risultato: adesso premo F8, il disco è in elenco, lo seleziono, ma al momento di partire ha un'attimo di attesa e poi però parte il primario, ho provato a settare il secondario tramite bios e metterlo primario e niente, ho fatto tutti i vari controlli possibili tramite il primario analizzando il secondario, controlli, Prompt dos con varie scansioni e niente, non da errori ma non riparte. il disco è funzionante, alcuni programmi (non tutti) tipo quelli di Adobe partono se richiamati dal primario, ma vorrei ripristinare l'avvio, qualcuno ha qualche idea su come ripristinarlo?. Grazie anticipatamente
__________________
MB:Asus P8Z77-V PRO CPU:Intel I5-3550 @ 3,30 mhz DISSY: Scythe Shuryken GPU: Gygabyte GTX 970 G1 gaming edition 4Gb pci-E 3.0 256 Bit RAM:Vengeance Blue 8GB (2x4GB) DDR3 PC3-15000C9 1866MHz Dual Channel Kit ALI: Enermax Naxn ENP450 AWP CASE: Cooler Master Silencio 650. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18606
|
Ci sono alcune cose che puoi provare per tentare di sistemare l' avvio .
Prima di tutto lascia collegato sulla scheda madre solo il disco con il sistema operativo che non si avvia e stacca tutti gli altri dischi fissi . Poi utilizzando il dvd di installazione di windows o la pennetta di installazione , puoi provare a ripristinare l' avvio di windows . Una volta avviato da boot il dvd di installazione entra nel menu di ripristino , da li puoi provare alcune cose come ad esempio riparare i file di avvio o entrare in modalita provvisoria di windows . Se non sai come fare segui una delle tante guide che trovi su internet e che spiegano anche visivamente come sistemare l' avvio . Se anche sistemando l' avvio windows ancora non parte , puoi provare a ripristinare windows sempre tramite il menu di ripristino , facendo il solo ripristino non perdi i dati personali , ma dovrei solo reistallare alcuni programmi o giochi . In alcuni casi e possibile sistemare l' avvio di windows del disco secondario correggendo i file con il programma chkdsk , se vuoi provare puoi farlo avviando chkdsk dal disco principale con windows funzionante . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 125
|
Grazie Alecomputer par la risposta, purtroppo con CHKDSK non risolvo, proverò con la pennetta d'installazione, grazie mille ancora.
__________________
MB:Asus P8Z77-V PRO CPU:Intel I5-3550 @ 3,30 mhz DISSY: Scythe Shuryken GPU: Gygabyte GTX 970 G1 gaming edition 4Gb pci-E 3.0 256 Bit RAM:Vengeance Blue 8GB (2x4GB) DDR3 PC3-15000C9 1866MHz Dual Channel Kit ALI: Enermax Naxn ENP450 AWP CASE: Cooler Master Silencio 650. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.