Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...33_100036.html

AMD ha parlato nel dettaglio della tecnologia 3D V-Cache che vedremo nei prossimi Ryzen attesi per l'inizio del 2022. La società statunitense punta, grazie all'integrazione di un'enorme cache sopra il Compute die, a raggiungere un miglioramento prestazionale paragonabile a un salto di architettura.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2021, 07:24   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
Uhm! Mi sa che una cache così grande aiuta parecchio anche al di fuori del gaming, specialmente nel caso di software che fa già un autotuning del working set, ma anche in altri casi.
È decisamente una pessima notizia per Intel, non credo che AMD si fermerà a questo in termini di miglioramenti di prestazioni.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2021, 11:02   #3
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
difficile dire che impatto possa avere un simile quantitativo di Cache. AMD continua a citare questo +15% in ambito gaming e mai altri risultati in altri ambiti.
verrebbe da pensare che il gaming sia l'ambito in cui queste novita apportano più vantaggi, oppure è semplicemente l'ambito in cui ritengono di avere un maggiore riscontro di marketing e di vendite.

ma se lo faranno dopotutto significa che ne varrà la pena.

speriamo che oltre a questo apportino ulteriori ottimizzazioni al processo produttivo ed all'architettura di base. non sarebbe male un ulteriore riduzione della latenza fra chiplet e IO die e RAM.
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2021, 11:05   #4
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
più che altro questo significa che AMD risponderà alle nuove CPU intel con DDR5 + PCIEx5 + nuovo architettura + nuovo processo produttivo in ritardo di qualche mese e con la "semplice" aggiunta di un pò di cache in più?

così a naso sembra che Intel tornerà ad avere la proposta con maggiori prestazioni e grado d'innovazione ed AMD punterà maggiormente sul rapporto qualità/prezzo (sarà avvantaggiata in questo dalla piattaforma AM4 ormai facilmente reperibile ed economica)

stavo pensando di sostituire finalmente il mio 3600 con un 5800x, ma forse faccio un sforzo ulteriore ed aspetto questi serie 6000.
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2021, 11:06   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
3D-V Cache ... Ecco cosa dovrebbero fare Intel e AMD con lo spazio invece destinato ai core efficienti nelle prossime generazioni.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2021, 14:47   #6
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
interessante e bellissimo dal punto di vista ingegneristico ma può bastare per tamponare 1 anno o due...la scelta di intel apre sicuramente nuovi scenari più interessanti e con una flessibilità maggiore. Mi dispiace per AMD recensioni promettendo sarei più tentato di cambiare con intel questo inverno. Non sono contento dei prezzi e della disponibilità di AMD e visto che dubito si troveranno GPU a prezzi umani questo inverno anticiperò sulla cpu e mb
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2021, 16:02   #7
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
sulle GPU il problema di disponibilità è piuttosto diffuso, mentre sulle CPU oramai si trovano piuttosto bene sia AMD che Intel, si può scegliere liberamente.

per quanto riguarda l'innovazione sono d'accordo con te, Intel a fine anno avrà molte frecce al suo arco. ma anche AMD a fine 2022 passerà a DDR5 e forse PCIex 5.0 (ultimamente si dice di no, ma non sarebbe un enorme perdita) + nuovo processo produttivo e nuova architettura.. insomma neppure AMD dorme, ha rallentato quest'anno per colpa della disponibilità produttiva di TSMC, ma non si è fermata l'innovazione da tutte e due le parti, meglio per noi acquirenti, finalmente sono passati gli anni d'immobilismo e guadagni de 5% a generazione.
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2021, 16:07   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Se pubblicizzano i benefici per il gaming, ti aspetti che venga implementato su modelli Zen3 da 6 e 8 core, prima ancora dei 12 e 16 core.

Ma tutta quella cache può dare benefici in diversi ambiti.

Poi c'è da vedere se gli Zen4 usciranno subito con la 3D-V o la riserveranno anche questa volta, per modelli successivi.

Ovviamente a noi interessa il discorso prezzi e disponibilità, degli Alder Lake prima e di questi nuovi Ryzen, poi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1