|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...33_100036.html
AMD ha parlato nel dettaglio della tecnologia 3D V-Cache che vedremo nei prossimi Ryzen attesi per l'inizio del 2022. La società statunitense punta, grazie all'integrazione di un'enorme cache sopra il Compute die, a raggiungere un miglioramento prestazionale paragonabile a un salto di architettura. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
|
Uhm! Mi sa che una cache così grande aiuta parecchio anche al di fuori del gaming, specialmente nel caso di software che fa già un autotuning del working set, ma anche in altri casi.
È decisamente una pessima notizia per Intel, non credo che AMD si fermerà a questo in termini di miglioramenti di prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
difficile dire che impatto possa avere un simile quantitativo di Cache. AMD continua a citare questo +15% in ambito gaming e mai altri risultati in altri ambiti.
verrebbe da pensare che il gaming sia l'ambito in cui queste novita apportano più vantaggi, oppure è semplicemente l'ambito in cui ritengono di avere un maggiore riscontro di marketing e di vendite. ma se lo faranno dopotutto significa che ne varrà la pena. speriamo che oltre a questo apportino ulteriori ottimizzazioni al processo produttivo ed all'architettura di base. non sarebbe male un ulteriore riduzione della latenza fra chiplet e IO die e RAM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
più che altro questo significa che AMD risponderà alle nuove CPU intel con DDR5 + PCIEx5 + nuovo architettura + nuovo processo produttivo in ritardo di qualche mese e con la "semplice" aggiunta di un pò di cache in più?
così a naso sembra che Intel tornerà ad avere la proposta con maggiori prestazioni e grado d'innovazione ed AMD punterà maggiormente sul rapporto qualità/prezzo (sarà avvantaggiata in questo dalla piattaforma AM4 ormai facilmente reperibile ed economica) stavo pensando di sostituire finalmente il mio 3600 con un 5800x, ma forse faccio un sforzo ulteriore ed aspetto questi serie 6000. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
3D-V Cache ... Ecco cosa dovrebbero fare Intel e AMD con lo spazio invece destinato ai core efficienti nelle prossime generazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
|
interessante e bellissimo dal punto di vista ingegneristico ma può bastare per tamponare 1 anno o due...la scelta di intel apre sicuramente nuovi scenari più interessanti e con una flessibilità maggiore. Mi dispiace per AMD recensioni promettendo sarei più tentato di cambiare con intel questo inverno. Non sono contento dei prezzi e della disponibilità di AMD e visto che dubito si troveranno GPU a prezzi umani questo inverno anticiperò sulla cpu e mb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
sulle GPU il problema di disponibilità è piuttosto diffuso, mentre sulle CPU oramai si trovano piuttosto bene sia AMD che Intel, si può scegliere liberamente.
per quanto riguarda l'innovazione sono d'accordo con te, Intel a fine anno avrà molte frecce al suo arco. ma anche AMD a fine 2022 passerà a DDR5 e forse PCIex 5.0 (ultimamente si dice di no, ma non sarebbe un enorme perdita) + nuovo processo produttivo e nuova architettura.. insomma neppure AMD dorme, ha rallentato quest'anno per colpa della disponibilità produttiva di TSMC, ma non si è fermata l'innovazione da tutte e due le parti, meglio per noi acquirenti, finalmente sono passati gli anni d'immobilismo e guadagni de 5% a generazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Se pubblicizzano i benefici per il gaming, ti aspetti che venga implementato su modelli Zen3 da 6 e 8 core, prima ancora dei 12 e 16 core.
Ma tutta quella cache può dare benefici in diversi ambiti. Poi c'è da vedere se gli Zen4 usciranno subito con la 3D-V o la riserveranno anche questa volta, per modelli successivi. Ovviamente a noi interessa il discorso prezzi e disponibilità, degli Alder Lake prima e di questi nuovi Ryzen, poi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.