|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...-rf_99436.html
Si è a lungo parlato della possibile presentazione da parte di Canon di nuove fotocamere mirrorless con sensore APS-C. Anche se le ultime indiscrezioni sembravano piuttosto precise, la società potrebbe aver scelto di attendere ancora del tempo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12312
|
Viste le ampie contrazioni del mercato, lo spostamento sempre più verso un mercato di nicchia e per di più per professionisti, non so quanto una APS-C con attacco RF possa avere senso, dovrebbero fare poi un parco ottiche dedicato, con il rischio che vendano poco e niente...secondo me ha più senso tenere in vita le eos M e far uscire qualche ottica in più per quelle.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 229
|
Non so molti comprano fotocamenre con sensore piccolo non curanti della qualità in meno che da. C'è tutto un mercato micro 4/3 ed un mercato di sensori apsc che è poco comprensibile se uno non li usa per macro molto spinte e se vuol fare delle foto con un supertele restando più compatto come apparecchiatura.
Dopo che si sa il formato migliore per le normali foto (quello qualitativamente eccellente che non inificia la velocità essere il 30x45mm (0,80) di fattore il 24 x 36 ha il vantaggio di predere poco di qualità essere ormai veloce e permettere di usare a pieno tantissime vecchie ottiche con le quali si può quindi risparmiare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
ieri ero ad un raduno di Harry Potter e ho potuto vedere cosa usavano gli altri.. la maggior parte . il telefonino :-D
credo che almeno il 95% usasse il telefonino la restate popolazione di fotografi della domenica aveva canon delle precedenti generazioni reflex.. la 550D per dire era una delle più diffuse ho visto anche una minolta mirrorless (dalle dimensioni l'ho dedotto) non ho visto nikon o sony.. ma forse una Sony si.. era attaccata ad un sigma che faceva sembrare la macchina fotografica un addendum.. mi ha stupito vedere tante reflex.. non pensavo.. ma erano tutti modelli vecchi e mi ha stupito vedere così poche mirrorless in proporzione.. ma il cellulare è stato il vincitore a mani basse.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12312
|
Quote:
Quote:
Il resto del discorso sul formato migliore per le foto sinceramente non ho capito cosa vuoi dire.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12312
|
Anche io uso ancora una Rebel T1i, la 500D per capirci, se gli abbini delle buone ottiche fa ancora ottime foto...visti i prezzi di oggi poi se sei un amatore ci pensi sopra mille volte prima di cambiare tutto.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
attento.. lo stupore era nei confronti dei siti online.. io ancora ho due reflex digitali e credo che le userò fino a che non moriranno.. di passare alle nuove mirrorless non ne sento l'esigenza.. anzi.. ieri mi ero portato il 24-70 e ho rimpianto di non aver portato dietro anche il 70-200 ma ho creduto che non mi servisse.. invece.. fra distanziamento etc eravamo sempre a molti metri di distanza e quindi ho potuto fare solo panoramiche che poi ho croppato ma avrei preferito avere l'altra ottica con me.. non sentivo l'esigenza di avere una macchina fotografica più leggera ma solo un'ottica in più..
la 350D e la 7D le ho usate per una vita con enorme soddisfazione e grazie alla 7D ho iniziato a farmi un buon comparto di ottiche prendere la R3 nuova con l'adattatore non avrebbe senso per me oggi come oggi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12312
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.