Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2021, 06:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...-rf_99436.html

Si è a lungo parlato della possibile presentazione da parte di Canon di nuove fotocamere mirrorless con sensore APS-C. Anche se le ultime indiscrezioni sembravano piuttosto precise, la società potrebbe aver scelto di attendere ancora del tempo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 07:34   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12312
Viste le ampie contrazioni del mercato, lo spostamento sempre più verso un mercato di nicchia e per di più per professionisti, non so quanto una APS-C con attacco RF possa avere senso, dovrebbero fare poi un parco ottiche dedicato, con il rischio che vendano poco e niente...secondo me ha più senso tenere in vita le eos M e far uscire qualche ottica in più per quelle.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 08:21   #3
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 229
Non so molti comprano fotocamenre con sensore piccolo non curanti della qualità in meno che da. C'è tutto un mercato micro 4/3 ed un mercato di sensori apsc che è poco comprensibile se uno non li usa per macro molto spinte e se vuol fare delle foto con un supertele restando più compatto come apparecchiatura.
Dopo che si sa il formato migliore per le normali foto (quello qualitativamente eccellente che non inificia la velocità essere il 30x45mm (0,80) di fattore il 24 x 36 ha il vantaggio di predere poco di qualità essere ormai veloce e permettere di usare a pieno tantissime vecchie ottiche con le quali si può quindi risparmiare.
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 08:34   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
ieri ero ad un raduno di Harry Potter e ho potuto vedere cosa usavano gli altri.. la maggior parte . il telefonino :-D
credo che almeno il 95% usasse il telefonino
la restate popolazione di fotografi della domenica aveva canon delle precedenti generazioni reflex.. la 550D per dire era una delle più diffuse
ho visto anche una minolta mirrorless (dalle dimensioni l'ho dedotto)
non ho visto nikon o sony.. ma forse una Sony si.. era attaccata ad un sigma che faceva sembrare la macchina fotografica un addendum..

mi ha stupito vedere tante reflex.. non pensavo.. ma erano tutti modelli vecchi

e mi ha stupito vedere così poche mirrorless in proporzione.. ma il cellulare è stato il vincitore a mani basse..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 08:52   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12312
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Non so molti comprano fotocamenre con sensore piccolo non curanti della qualità in meno che da. C'è tutto un mercato micro 4/3 ed un mercato di sensori apsc che è poco comprensibile se uno non li usa per macro molto spinte e se vuol fare delle foto con un supertele restando più compatto come apparecchiatura.
L'amatore compra in base al prezzo e alle caratteristiche offerte dal prodotto, se hai soldi da spendere nessun problema, ma se hai dei budget limitati e vuoi prendere pure qualche ottica decente il full frame non è proprio indicatissimo, quindi le logiche conseguenze sono i formati aps-c e micro 4/3, anche se qui in Europa è poco usato, il MQT è più apprezzato in oriente e in Giappone in particolare.

Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Dopo che si sa il formato migliore per le normali foto (quello qualitativamente eccellente che non inificia la velocità essere il 30x45mm (0,80) di fattore il 24 x 36 ha il vantaggio di predere poco di qualità essere ormai veloce e permettere di usare a pieno tantissime vecchie ottiche con le quali si può quindi risparmiare.
Le ottiche vecchie le usi anche su APS-C, uso ottiche FD con l'adattatore da anni, e comunque no, non si risparmia molto, le ottiche vintage di buona qualità costano ugualmente e sono anche molto scomode da usare sulle macchine digitali, soprattutto quelle con messa a fuoco manuale, dove spesso si è costretti a usare lo schermo e lo zoom per una regolazione fine, cosa che sulle analogiche si faceva in un secondo dal mirino.
Il resto del discorso sul formato migliore per le foto sinceramente non ho capito cosa vuoi dire.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 08:54   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12312
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
mi ha stupito vedere tante reflex.. non pensavo.. ma erano tutti modelli vecchi
Anche io uso ancora una Rebel T1i, la 500D per capirci, se gli abbini delle buone ottiche fa ancora ottime foto...visti i prezzi di oggi poi se sei un amatore ci pensi sopra mille volte prima di cambiare tutto.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 11:13   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
attento.. lo stupore era nei confronti dei siti online.. io ancora ho due reflex digitali e credo che le userò fino a che non moriranno.. di passare alle nuove mirrorless non ne sento l'esigenza.. anzi.. ieri mi ero portato il 24-70 e ho rimpianto di non aver portato dietro anche il 70-200 ma ho creduto che non mi servisse.. invece.. fra distanziamento etc eravamo sempre a molti metri di distanza e quindi ho potuto fare solo panoramiche che poi ho croppato ma avrei preferito avere l'altra ottica con me.. non sentivo l'esigenza di avere una macchina fotografica più leggera ma solo un'ottica in più..

la 350D e la 7D le ho usate per una vita con enorme soddisfazione e grazie alla 7D ho iniziato a farmi un buon comparto di ottiche
prendere la R3 nuova con l'adattatore non avrebbe senso per me oggi come oggi
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 12:20   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12312
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
attento.. lo stupore era nei confronti dei siti online..
Capisco, beh si in effetti se leggi le notizie pare che il mondo intero giri con le nuove mirrorless, ma come giustamente hai fatto notare il 95% delle persone scatta con uno smartphone .

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
io ancora ho due reflex digitali e credo che le userò fino a che non moriranno.. di passare alle nuove mirrorless non ne sento l'esigenza.. anzi..
Nulla di strano, se ti soddisfano perché cambiare .

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ieri mi ero portato il 24-70 e ho rimpianto di non aver portato dietro anche il 70-200 ma ho creduto che non mi servisse.. invece.. fra distanziamento etc eravamo sempre a molti metri di distanza e quindi ho potuto fare solo panoramiche che poi ho croppato ma avrei preferito avere l'altra ottica con me.. non sentivo l'esigenza di avere una macchina fotografica più leggera ma solo un'ottica in più..
Eh...brutta così...la macchina fotografica che pesa pazienza, le ottiche lasciate a casa invece sono sempre fonte di grandi inc****ture.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1