Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2021, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ca...tti_98138.html

Sono già in corso le prime verifiche contro i "furbetti" del Cashback. In questo caso gli utenti avranno 7 giorni per provare che si tratta di un errore. I casi di frode più facili? Quelli dei rifornimenti presso i distributori di carburante con decine di mini-operazioni da pochi centesimi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 12:42   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
Domanda senz.. CON polemica:
Ma perchè in Italia i disonesti vengono pucciosamente ed amorevolmente chiamati "furbetti"?

Furbetti del cashback..
Furbetti delle fatture..
Furbetti del cartellino..

Ma che teneri discoli. Come si fa a non amarli?

Il prossimo che fa una strage con un'autobomba lo chimanremo birbantello dei petardi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 12:58   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Sì, ma che palle, sempre tutti a parlarne per acchiappare click.
HWU compresa.

Certo è che il superbonus andava tolto in favore di un massimale maggiore, che ne so, 200 o 300€.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 12:59   #4
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Domanda senz.. CON polemica:
Ma perchè in Italia i disonesti vengono pucciosamente ed amorevolmente chiamati "furbetti"?

Furbetti del cashback..
Furbetti delle fatture..
Furbetti del cartellino..

Ma che teneri discoli. Come si fa a non amarli?

Il prossimo che fa una strage con un'autobomba lo chimanremo birbantello dei petardi.
Non giustifico il comportamento di questi "fenomeni", ma bisogna capire come stanno le cose sul piano legale. Il punto è: è lecito o no fare N transazioni in luogo di una? Il regolamento del "concorso" (perché siamo seri: sembra un concorso a premi più che un provvedimento "serio"...) è chiaro in tal senso? Se non vieta operazioni di questo genere, ogni operazione di acquisto è lecita purché fatta con moneta elettronica. Al che è lo Stato a doversi mordere la lingua e a dover imparare a concepire regolamenti a prova di speculazioni di questo tipo. Muoversi così nell'ambito del lecito a proprio vantaggio è magari eticamente discutibile ma se lecito inappuntabile di fronte alla legge.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 13:09   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Domanda senz.. CON polemica:
Ma perchè in Italia i disonesti vengono pucciosamente ed amorevolmente chiamati "furbetti"?

Furbetti del cashback..
Furbetti delle fatture..
Furbetti del cartellino..

Ma che teneri discoli. Come si fa a non amarli?

Il prossimo che fa una strage con un'autobomba lo chimanremo birbantello dei petardi.
hai ragione, furbetto è un discorso, disonesto un altro

in questo caso comunque, non avendo infranto nessuna regola, li si potrebbe chiamare effettivamente furbetti...

mentre chi non emette fatture è EVASORE e chi timbra il cartellino quando non dovrebbe è un TRUFFATORE
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 13:18   #6
Simone Mesca
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 241
Io evito qualsiasi bonus di Stato. PS: stiamo ancora aspettando la verità sui mandanti di: Ustica, Bologna stazione, Giudici vari, attentati del 93.
Simone Mesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 13:26   #7
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3029
Beh furbetti, hanno sfruttato un regolamento lacunoso. Anche le grandi aziende che evadono le tasse e hanno la sede all'estero , in realtà sarebbero furbetti
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 13:38   #8
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Beh furbetti, hanno sfruttato un regolamento lacunoso. Anche le grandi aziende che evadono le tasse e hanno la sede all'estero , in realtà sarebbero furbetti
Veramente non sono furbitti che ha usato tale metodo, ma idioti chi ha permesso tale metodo.
Ma tanto si sa, il furbo di turno è il commerciante, mentre gli acquirenti tutti dei santi.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 14:13   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7857
Il punto non è mica tanto furbetti o non furbetti e così via...

Il nocciolo della questione per me è che in Italia c'è una fetta di popolazione composta da gente talmente pezzente da essere disposta a stare 4 ore al distributore, mettere in croce uno che con il distributore ci campa, stare a studiare escamotage legali per fare queste furberie e tutto per quanto 1000? 1500?

Ho più rispetto per un Amazon che se elude perlomeno elude miliardi e allora posso capire che si è disposti a vendersi anche l'anima che uno che per un pugno di Euro si vende la dignità di persona a un distributore di benzina.

Dipendesse da me questa gente la prenderei di mira con ogni tipo di accertamento fiscale, immobiliare ecc... ecc... perché è gente che si merita soprusi di stato.

Mi vergogno che ci siano persone del genere nel mio stesso paese.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 14:24   #10
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Sì, ma che palle, sempre tutti a parlarne per acchiappare click.
HWU compresa.

Certo è che il superbonus andava tolto in favore di un massimale maggiore, che ne so, 200 o 300€.
Se non sbaglio il Cashback costa circa 4 miliardi, il scb 150 milioni.
farlo confluire nel cb sarebbe stato pressoché ininfluente, nell'ordine di 4/5 euro in più a testa.
l'idea non era strampalata, il problema è stato quello di non mettere nessun paletto.
__________________
.
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 14:38   #11
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4353
...so solo che con tutte ste menate buttiamo soldi a raffica, altro che CASHBACK, che chi lo incassa alla fine sono proprio chi non ne ha bisogno, vedo proprio un pensionato sui 70 anni usare il cashback, ti risponderà se con i funghetti ben tostato è più buono.....
...Migliaia di persone intubate e regalavamo scooter elettrici, vergogna, ci siamo ora fatti un debito che più o meno sarà coperto tra 200 anni e stiamo guardando dove bruciarlo.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 14:40   #12
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
...so solo che con tutte ste menate buttiamo soldi a raffica, altro che CASHBACK, che chi lo incassa alla fine sono proprio chi non ne ha bisogno, vedo proprio un pensionato sui 70 anni usare il cashback, ti risponderà se con i funghetti ben tostato è più buono.....
...Migliaia di persone intubate e regalavamo scooter elettrici, vergogna, ci siamo ora fatti un debito che più o meno sarà coperto tra 200 anni e stiamo guardando dove bruciarlo.
Difatti chi poteva spendere ci ha guadagnato, che era alla canna del gas partecipa a rimborsare chi ha ( ed ha speso).
Insomma un robin hood al contrario, toglie ai poveri per dare ai benestanti.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 15:00   #13
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Domanda senz.. CON polemica:
Ma perchè in Italia i disonesti vengono pucciosamente ed amorevolmente chiamati "furbetti"?

Furbetti del cashback..
Furbetti delle fatture..
Furbetti del cartellino..

Ma che teneri discoli. Come si fa a non amarli?

Il prossimo che fa una strage con un'autobomba lo chimanremo birbantello dei petardi.
Perchè in Italia i comportamenti di questo genere vengono più idolatrati che condannati.

Non è solo una questione di illegalità, ma di mentalità.

E' evidente che lo scopo del supercashback non sia quello di regalare 1.500 a chi si dimostra più "scaltro", ma chi invece per sua scelta ha deciso di convogliare tutte le sue spese verso sistemi tracciati (bancomat o carta di credito).
E' un po' come se noi tutti festeggiassimo la vittoria di qualcuno che arriva primo ad una maratona partendo da metà tragitto.
Se non fosse palesemente vietato, a qualcuno starebbe bene?
A me farebbe schifo perchè contrasta con lo spirito sportivo e di competizione leale, lo stesso dicasi anche per queste iniziative.
Ma questo è un discorso già fatto a suo tempo ed è inutile tornare a discuterne.
Tanto per alcuni tutto è tollerabile finchè non viene reso un reato o una violazione esplicita.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 15:27   #14
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Non giustifico il comportamento di questi "fenomeni", ma bisogna capire come stanno le cose sul piano legale. Il punto è: è lecito o no fare N transazioni in luogo di una? Il regolamento del "concorso" (perché siamo seri: sembra un concorso a premi più che un provvedimento "serio"...) è chiaro in tal senso? Se non vieta operazioni di questo genere, ogni operazione di acquisto è lecita purché fatta con moneta elettronica. Al che è lo Stato a doversi mordere la lingua e a dover imparare a concepire regolamenti a prova di speculazioni di questo tipo. Muoversi così nell'ambito del lecito a proprio vantaggio è magari eticamente discutibile ma se lecito inappuntabile di fronte alla legge.
Il problema è che è vero che "fatta la legge, trovato l'inganno".
Tautologicamente se da punto di vista legale è consentito allora non è illecito: quello che disturba è che ci sia sempre qualcuno che se ne frega del principio per fare i propri interessi, e, a parte il giudizio moralmente negativo, una società in cui tutti fanno così non può funzionare.

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Veramente non sono furbitti che ha usato tale metodo, ma idioti chi ha permesso tale metodo.
E siamo sempre fermi al bianco e nero; no, è grigio.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 15:36   #15
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Domanda senz.. CON polemica:
Ma perchè in Italia i disonesti vengono pucciosamente ed amorevolmente chiamati "furbetti"?

Furbetti del cashback..
Furbetti delle fatture..
Furbetti del cartellino..

Ma che teneri discoli. Come si fa a non amarli?

Il prossimo che fa una strage con un'autobomba lo chimanremo birbantello dei petardi.

Sono paraculate giornalistiche per evitare denunce.
Fintanto che non c'è una condanna non puoi propriamente chiamare uno "truffatore" o "ladro" o quello che ti pare.

Tu lo puoi fare, un giornale piccolo o grande che sia rischia anche a dire robe meno "infamanti", questo è il motivo per cui se non sbaglio il fatto quotidiano ha una causa vinta che sancisce che si possa dire che salvini non ha mai lavorato in vita sua.

Ovviamente tra tutte le parole che potevano scegliere hanno preso "furbetti" che sembra quasi un complimento, ma questa è un'altra storia
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 16:00   #16
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17023
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Sono paraculate giornalistiche per evitare denunce.
Fintanto che non c'è una condanna non puoi propriamente chiamare uno "truffatore" o "ladro" o quello che ti pare.

Tu lo puoi fare, un giornale piccolo o grande che sia rischia anche a dire robe meno "infamanti", questo è il motivo per cui se non sbaglio il fatto quotidiano ha una causa vinta che sancisce che si possa dire che salvini non ha mai lavorato in vita sua.

Ovviamente tra tutte le parole che potevano scegliere hanno preso "furbetti" che sembra quasi un complimento, ma questa è un'altra storia
un pò come il capra di sgarbi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 16:32   #17
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Il problema è che è vero che "fatta la legge, trovato l'inganno".
Tautologicamente se da punto di vista legale è consentito allora non è illecito: quello che disturba è che ci sia sempre qualcuno che se ne frega del principio per fare i propri interessi, e, a parte il giudizio moralmente negativo, una società in cui tutti fanno così non può funzionare.



E siamo sempre fermi al bianco e nero; no, è grigio.
Sai in quanti sono stati costretti ad andare alla caritas?
In quanti si sono suicidiati.
Quanti bambini piangevano perchè non potevano fare videolezione per mancanza pc/connessione?
Chi ha CC non è indigente, quindi il moralmente deprecabile è per una legge siffatta in una crisi economica per milioni di persone.
Tranquillo che chi era in difficoltà non pagava con bancomat o cc alla caritas.
Ecco questo è da vergognarsi prima di fare i moralisti verso chi ha usato le tue regole ( tue come legislatore)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 17:06   #18
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
...so solo che con tutte ste menate buttiamo soldi a raffica, altro che CASHBACK, che chi lo incassa alla fine sono proprio chi non ne ha bisogno, vedo proprio un pensionato sui 70 anni usare il cashback, ti risponderà se con i funghetti ben tostato è più buono.....
...Migliaia di persone intubate e regalavamo scooter elettrici, vergogna, ci siamo ora fatti un debito che più o meno sarà coperto tra 200 anni e stiamo guardando dove bruciarlo.
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Sai in quanti sono stati costretti ad andare alla caritas?
In quanti si sono suicidiati.
Quanti bambini piangevano perchè non potevano fare videolezione per mancanza pc/connessione?
Chi ha CC non è indigente, quindi il moralmente deprecabile è per una legge siffatta in una crisi economica per milioni di persone.
Tranquillo che chi era in difficoltà non pagava con bancomat o cc alla caritas.
Ecco questo è da vergognarsi prima di fare i moralisti verso chi ha usato le tue regole ( tue come legislatore)
Si ok ma non perdete la bussola, il cashback è uno strumento di lotta all'evasione fiscale, mica un sostegno al reddito o agli anziani o ai malati.

Sulla sua utilità ero scettico anche io all'inizio, e pure io lo avevo preso come uno strumento per scroccare soldi allo stato senza fare niente.
Ma a conti fatti, dopo 6 mesi di "sperimentazione" personale, non compro più dove non posso pagare con il bancomat, ovvero dove potenzialmente l'evasione trova spazio.
E prima che qualcuno parta con l'ovvia obiezione: no, non pago una michetta da 30 centesimi con il bancomat, semplicemente la compro dove so che il bancomat o la carta l'accettano senza problemi per qualsiasi importo, dopo aver testato più volte il commerciante in questione.
E vi dirò di più: a fine dicembre comprai del pesce in una pescheria della mia zona, pagai con bancomat. Dopo una settimana tornai in negozio per far notare che il pagamento non era stato visto dal meccanismo di cashback, non c'era traccia di quel pagamento. Il venditore si scusò e promise di sistemare la cosa. Dopo un mese feci un altro acquisto nello stesso negozio e da allora vidi applicato l'importo sul "conto" del cashback.
Pago anche i tabacchi con il bancomat, e quando mi capita la tabaccheria che no naccetta il bancomat annullo l'acquisto e gli spiego che c'è n'è un'altra nei paraggi che lo accetta.
A questo serve il cashback.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 17:17   #19
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Sai in quanti sono stati costretti ad andare alla caritas?
In quanti si sono suicidiati.
Quanti bambini piangevano perchè non potevano fare videolezione per mancanza pc/connessione?
Chi ha CC non è indigente, quindi il moralmente deprecabile è per una legge siffatta in una crisi economica per milioni di persone.
Tranquillo che chi era in difficoltà non pagava con bancomat o cc alla caritas.
Ecco questo è da vergognarsi prima di fare i moralisti verso chi ha usato le tue regole ( tue come legislatore)
E il Global non c'entra un Cazzo Award 2021 va a....


Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Si ok ma non perdete la bussola, il cashback è uno strumento di lotta all'evasione fiscale, mica un sostegno al reddito o agli anziani o ai malati.

Sulla sua utilità ero scettico anche io all'inizio, e pure io lo avevo preso come uno strumento per scroccare soldi allo stato senza fare niente.
Ma a conti fatti, dopo 6 mesi di "sperimentazione" personale, non compro più dove non posso pagare con il bancomat, ovvero dove potenzialmente l'evasione trova spazio.
E prima che qualcuno parta con l'ovvia obiezione: no, non pago una michetta da 30 centesimi con il bancomat, semplicemente la compro dove so che il bancomat o la carta l'accettano senza problemi per qualsiasi importo, dopo aver testato più volte il commerciante in questione.
E vi dirò di più: a fine dicembre comprai del pesce in una pescheria della mia zona, pagai con bancomat. Dopo una settimana tornai in negozio per far notare che il pagamento non era stato visto dal meccanismo di cashback, non c'era traccia di quel pagamento. Il venditore si scusò e promise di sistemare la cosa. Dopo un mese feci un altro acquisto nello stesso negozio e da allora vidi applicato l'importo sul "conto" del cashback.
Pago anche i tabacchi con il bancomat, e quando mi capita la tabaccheria che no naccetta il bancomat annullo l'acquisto e gli spiego che c'è n'è un'altra nei paraggi che lo accetta.
A questo serve il cashback.
Si sono "aggiustati" tutti i POS del paese

Prima erano tutti "rotti", "scarichi", "non prende", "deve fare l'aggiornamento"
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 17:26   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Gli "abusi" su una legge ci sono sempre, ma questo non è un buon motivo per cancellarla, ma per modificarla.
Nella tendenza in Italia a politicizzare qualsiasi cosa, non si guarda mai, veramente, se l'iniziativa è corretta, sbagliata o va' solo aggiustata per evitare certi abusi.
https://www.ilsole24ore.com/art/dal-...-2022-ADswJrTB
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1