Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2021, 11:56   #1
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Dimensionamento rack

Buongiorno,
i lavori nel mio nuovo ufficio stanno procedendo. Sono arrivato al punto di dover acquistare un rack. Sono consapevole che i rack per i server hanno profondità di 1 m, ma questi non vanno bene per me. Acquisterò un rack per rete dati ci infilerò anche il "server" (case tower o rack poco profondo).
Sull'altezza U ho ben chiaro il concetto, sulla profondità ho qualche dubbio. Le apparecchiature (tutte) vano infilate in modo che tutti cavi sono nella parte dentro. Secondo voi quanto spazio è opportuno avere di margine tra la profondità del rack e dell'apparecchiatura per far passare i cavi?
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 19:26   #2
tec29
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 69
Per "dentro" intendi il retro del rack?

Io preferisco avere i cavi LAN sulla parte frontale. È tra l'altro il modo più usato per gli switch, e difficilmente troverai switch con gli attacchi sulla parte posteriore.

Se intendi i cavi elettrici invece, beh aggiungi una decina di centimetri e dovresti essere a posto.
Comunque lo stesso discorso degli U in altezza, esiste anche in profondità. Hai rack da 12 15 o 21U
tec29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 12:26   #3
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da tec29 Guarda i messaggi
Per "dentro" intendi il retro del rack?

Io preferisco avere i cavi LAN sulla parte frontale. È tra l'altro il modo più usato per gli switch, e difficilmente troverai switch con gli attacchi sulla parte posteriore.

Se intendi i cavi elettrici invece, beh aggiungi una decina di centimetri e dovresti essere a posto.
Comunque lo stesso discorso degli U in altezza, esiste anche in profondità. Hai rack da 12 15 o 21U
mi riferivo ai cavi di corrente, anche perché altrimenti dovrei Inserire lo switch al contrario...
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 13:24   #4
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
torno dopo qualche mese su questa discussione, cerco di fare il punto della situazione:

per cavi rete: dalle prese direttamente sul patchpanel e da qui allo switch. (dalla parte frontale e quindi a vista)

alimentazione: come la gestisco? "ciabatta" che occupa una U? per collegare le varie apparecchiature (server, switch...) stesso principio del patchpanel/switch in questo caso devo far passare i cavi dalla parte laterale, visto che gli attacchi sono tutti dietro? Oppure porto i cavi di alimentazione fuori dal rack?

l'ordine dei vari componenti (dal basso verso l'alto) dipende solo se i cavi arrivano dal basso o dall'alto?
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 15:42   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Suggerisco la ciabatta da rack, molto comoda.
Per l'ordine tipicamente si mette in alto il patch panel e poi a scendere (in basso i server che sono anche quelli che pesano di più e fai meno fatica a doverli alzare).
La logica è quella di avere a portata "comoda" gli apparecchi per cui potresti avere più bisogno di accedervi per qualche motivo di manutenzione.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 17:39   #6
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Suggerisco la ciabatta da rack, molto comoda.
sai che non capisco dove sia la comodità? ma è sicuramente la mia ignoranza.
la spina del server, così come di ogni apparecchio, è posta dietro, quindi devo far passare il cavo di lato o lasciare spazio tra una U e l'altra...
Lo stesso discorso vale per il patchpanel. il collegamento presa-switch non è un problema, ma server-switch? sempre un cavo di lato...
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 07:37   #7
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
A me personalmente una cosa come questa la trovo ordinata e funzionale:
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 12:21   #8
jamba_ITA
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
sicuramente è molto più ordinato.
conviene quindi tenere sempre una/due U per il passacavi. Lo spazio laterale è presente di default nei rack?
jamba_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 16:13   #9
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Quote:
Originariamente inviato da jamba_ITA Guarda i messaggi
conviene quindi tenere sempre una/due U per il passacavi
Diciamo che se è possibile è sicuramente meglio. Ma non sempre è possibile quindi si raggruppa tutto e si fascetta alla bene e meglio.
Quote:
Originariamente inviato da jamba_ITA Guarda i messaggi
Lo spazio laterale è presente di default nei rack?
Di solito si, hai sempre lo spazio laterla di almeno 6-7 cm.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v