|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/re...ola_96790.html
Disagi informatici nel giorno del rientro a scuola con le lezioni in presenza per circa 5,6 milioni di alunni. La piattaforma su cui si trova il Registro elettronico, gestita da Axios, ha subito un attacco ransomware. Chiesto riscatto in Bitcoin, per un valore di diverse decine di migliaia di euro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Che bella, la digitalizzazione...
Stamattina in Poste non ho potuto spedire un pacco perchè il sistema era bloccato... ![]() W il progresso!
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12439
|
che schifo di gente che c'è in internet..
non è la digitalizzazione il problema ma questi qua che rovinano tutto quello che toccano grazie alla protezione che da internet ai balordi questi fanno quello che vogliono e nessuno li puo' toccare e ovviamente chiedono il riscatto in bitcoin.. per chiudere il cerchio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Più che altro, che schifo la gente con ampie capacità informatiche che preferisce far danno hackerando e danneggiando per riscatto addirittura dei ragazzi in un momento difficile per l'istruzione piuttosto che usare tali capacità per scopi costruttivi.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 07-04-2021 alle 14:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12439
|
pagare il riscatto è sbagliato perchè incentiva la cosa ma l'inizio è nel reato e non nel pagare..
chi paga incentiva.. ma è chi ruba che andrebbe messo in gabbia a vita.. e il bitcoin aiuta a restare nascosti. dubito che la polizia postale beccherà mai i criminali dietro a questo ma sarebbe bello che pagassero 100 euro per ogni account bloccato.. magari con 4.5 milioni di sanzione a testa questi hacker poi avrebbero altri problemi ma come sempre la faranno franca instillando il dubbio che sia meglio il loro lavoro e l'utilizzo dei bitcoin al posto di un lavoro onesto mi domando se usando le blockchain si potranno seminare le verdure e raccoglierle.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
La digitalizzazione e il progresso non hanno alcuna responsabilità: è solo l'umano che gestisce/amministra/configura ad aver torto. In italia poi la cosa è anche più sentita visto l'approccio/"attitudine" tecnologica di un'enorme fetta dei suoi abitanti (e ovviamente aziende incluse).
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In quel paesello piccolo piccolo...
Messaggi: 205
|
Il problema è che molto spesso per questioni di budget e/o ignoranza la sicurezza informatica viene sempre considerata "superflua" da dirigenza e management in generale.
Investire i soldi in sicurezza informatica viene visto come un costo inutile. Poi succede il casino e ti mangi le mani perchè riparare il danno ti costa N volte quello che sarebbe stato l'investimento per la sicurezza. E comunque alla fine Axios pagherà... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12439
|
dicono che non pagheranno e che in un paio di giorni torneranno a funzionare
tu che notizie hai che dici che pagheranno ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
|
Quote:
dicono che da domani saranno online con 0 dati persi se così fosse,tanto di cappello invece ovvio, potevano evitare di farsi bucare, ma nella sfiga si sono cmq fatti trovare pronti
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7204
|
Quote:
ci fosse stata la diligenza al posto dei corrieri e dei computer di "oggi", magari adesso il tuo pacco era già in viaggio, e se avevi fortuna che non veniva attaccata dai pellerossa sicuramente tra qualche mese arrivava a destinazione!! Abbasso il progresso!! ![]()
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Quote:
Ma che simpaticone! Mi sto sbellicando, guarda ![]() Se mi trovo in un forum di tecnologia, forse il progresso in sè non mi dispiace, tu che dici? Dai, con un piccolo sforzo forse riesci a ragionare e magari capisci pure quello che intendo, andando al di là della frase provocatoria che ho scritto.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 19
|
curioso
Sono veramente curioso di vedere se avevano un backup di sicurezza di tutti i dati... in questo momento ancora non funziona ...
sulla questione della privacy invece sono convinto che i dati non sono stati trafugati solo perchè non hanno voluto trafugarli ..... (che poi come fanno a sapere se sono stati trafugati o no?) ...bah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Quote:
![]() Non sapevo di essere famoso! ![]() Ringrazio comunque i bitcoin per avere permesso questo ennesimo attacco ransomware. ![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4273
|
Quote:
Premesso che sì, è meglio essere padroni dei propri soldi invece che usare le banche, anche per gli interessi di investimento che non hanno nessun paragone, i crimini collegati alla criptovaluta sono a livelli infinitesimi rispetto al passato. ...ed infine, da un certo punto di vista, sì, usando la blockchain "si può" seminare, veder crescere, tracciare e vendere "la verdura" evitando qualcuno ci metta le mani sopra durante. Tutto questo è il futuro, anzi è già il presente e verrà integrato in qualsiasi cosa molto presto. Chi usa la criptovaluta non è un delinquente. Basta, se lo stato in cui si vive lo preveda, pagarci normalmente le tasse come per qualsiasi altra cosa.
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Ma quando sei un colosso come Pierre Fabre e rischi di non poter ripartire se non dopo qualche giorno (bisogna vedere l'RTO che hanno, ma mi aspetto che due-tre giorni ci vogliano per rimettere in piedi un'infrastruttura del genere da un backup... E poi bisogna vedere che RPO hanno: se perdi l'ultimo giorno di lavoro e devi reinserire tutti i dati, è un altro giorno perso) perché ti hanno criptato tutto... La voglia di pagare il riscatto ti viene. My 0,02 eh.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
@Notturnia
seminare e raccogliere? c'è una marca di caffè che la usa per certificare il suo prodotto (non ho indagato oltre, per cui in realtà non saprei come s'inserisce la B.C. dalla semina alla tazzina, forse per la tracciabilità del da dove e del quando di un raccolto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Quote:
Mi scuso se quello che sto per scrivere è ripetitivo, del resto lo ripeto ad ogni disastro informatico in qualche modo in relazione alla PA, ma come si sul dire "repetita iuvant". Lo scenario è questo:
Quello che dici è vero, la sicurezza è vista unicamente come un costo e chiunque cerca di spenderci il meno possibile (quindi si ritrova a spende solo quando il danno è fatto), ma in questo caso specifico il problema è alla radice e riguarda tutte le forniture IT della PA. Pertanto al prossimo disastro da click day o al prossimo servizio online pubblico che fa acqua da tutte le parti ricordate questi aspetti e rendetevi conto che in queste condizioni è già grasso che cola che esistano dei servizi nella PA, pretendere che siano ideati/realizzati/manutenuti bene è chiedere la luna... ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12439
|
Quote:
e dubito tu possa seminare qualcosa con la blockchain.. alla peggio puoi tracciare la cosa ma servirà sempre qualcuno che lo faccia fisicamente.. la blockchain serve a mantenere la veridicità di un dato consumando una quantità enorme di energia per mantenere l'informazione nel tempo vedere poi il fatto che si è padroni dei propri soldi solo se non sono in banca è la dimostrazione della cecità di chi loda i bitcoin come la salvezza.. ad oggi hanno causato più guai alla gente normale che benefici.. ma tranquillo nessuno mette in dubbio che tu stia guadagnandoci con i bitcoin e quindi per te sia una speculazione onesta .. puoi sempre dichiararli quando li convertirai in valuta reale. fino a che restano bitcoin non devi fare niente.. poi li dichiari nella tua dichiarazione dei redditi come entrata e sei a posto con la coscienza e non sfrutti le tasse altrui per i servizi (ospedale strade etc) che ti offre il paese dove gli altri pagano le tasse per vivere. altrimenti mi sa che è solo una truffa verso la gente normale e una perfetta valuta per hacker e ladri anonimi di tutto il mondo che da anni possono portare avanti minacce multi miliardarie grazie all'anonimato che gli garantisce i bitcoin. tu parli di valore infinitesimale ma lo hanno valutato in decine di miliardi di dollari nella sola america il danno del ramsonware pagato via bitcoin.. e si sa solo quello che viene pubblicato non tutto quello che resta nell'ombra anche perchè.. a parte minare io bitcoin come ottengono valore e creano reddito i bitcoin visto che non ci sono lavori onesti che vengono pagati in bitcoin ? la gente lavora e percepisce lo stipendio i bitcoin vengono minati in poche nazioni nel mondo ormai e gli altri come guadagnano ? speculando come sistema finanziario ok, ma poi li riconvertono in valuta reale ma gli altri ? come hanno ottenuto queste fantomatiche fortune miliardarie ? la domanda è lecita.. ce la si fa sui portafogli dei paperoni multimiliardari non capisco perchè non scavare nelle fortune dei bitcoin. ah già.. è tutto segreto, servve l'anonimato perchè sennò si capisce da dove vengono questi soldi probabilmente ad ogni modo pace. è un problema che non mi tocca per mia fortuna e nonv edo l'ora che sia reso obbligatorio collegare il nome ai portafogli in modo che ci sia un'anagrafe come per gli IBAN e si possa sapere chi è che truffa usando i bitcoin e scremarli dalle persone oneste che lavorano per fare bitcoin. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12439
|
https://academy.bit2me.com/it/i-pi%C...-della-storia/
ah si.. proprietari dei propri soldi.. sistema infallibile ![]() è da sempre che c'è la guerra guardia e ladri e quando le guardie fanno una cassaforte più forte i ladri imparano come scassinarla e si riparte con i bitcoin il modo di rubarli evidentemente c'è, forse non serve scassinare la cassaforte per aprila a quanto pare |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.