Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2021, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...mpa_96262.html

Microsoft ha messo la parola fine al problema con le stampe effettuate con alcuni modelli di stampanti su Windows 10 in seguito al rilascio degli ultimi aggiornamenti di marzo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 11:16   #2
Andrew46147
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew46147
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 615
a me da problemi anche con questo aggiornamento.. per 1/3 la stampa rimane bianca (stampante fujifilm a sublimazione)
__________________
i5 11400F - MSI MAG Z590 TOMAHAWK WIFI - Corsair DDR4 2x8 3200Mhz - Manli GTX1080 BlowerFan - Kingston NV2 500GB Windows 11 + 4/5 TB SATA3 - Enermax Triathlor FC 700W - Thermaltake View 37 Riing Edition - Samsung 22" FullHD - Custom Liquid Cooling
Trattative HWUpgrade
Andrew46147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 11:20   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
A me non fa alcun crash o BSOD.
In compenso dopo gli aggiornamenti di marzo su due pc con windows 10 LTSC ver 1809 ha cominciato a stampare le foto con enormi sctrisce biance in mezzo

Due pc diversi con stmapanti diverse. Pure la stampante virtuale per i PDF stessa cosa.

Dicono sia colpa dell'aggiornamento cumulativo KB5000822..
Mi appare sull'elenco degli aggiornamenti fatti.. ma in compenso se vado a disinstallarlo NON appare negli aggiornamenti installati.

Qualcuno con esperienze simili?
Qualche idea?
Risolto qualcosa?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 11:27   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Che disastro di OS.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 16-03-2021 alle 11:31.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 11:46   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Quote:
Originariamente inviato da Andrew46147 Guarda i messaggi
a me da problemi anche con questo aggiornamento.. per 1/3 la stampa rimane bianca (stampante fujifilm a sublimazione)
Ah cacchio! Anche a te!
Questo mi consola un pochino perchè allora vuol dire che è proprio un problema esteso.

Ho provato a mettere l'aggiornamento ultimo che risolve.. ma non risolve.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 12:00   #6
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4231
Che palle ... pure su LTSC i guai ? Appena torno a casa provo.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 12:06   #7
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 4987
comunque microsoft a febbraio 2020 aveva annunciato la rimozione del supporto in emulazione dei driver tipo3 per ottobre 2020 rimandato a marzo e c'è gente in giro che ancora piange. Microsoft sarà pure stronza e pessima ma gli installatori e gli utilizzatori ......... (ps se aggiornate i driver al supporto di tipo4 risolvete il problema istantaneamente)
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm
spinaspina88
BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391
aleforumista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 12:58   #8
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
@aleforumista
Sai, un tempo c'erano le varie versioni dell'OS che uno decideva come e quando aggiornare appunto per evitare di avere problemi con l'esistente.
Ora invece MS ha deciso che l'OS è una commodity e te la aggiorna sotto il cu|o quando e come vuole (tante volte si riavvia pure mentre lavoro) perché ha deciso che certe funzioni non ti servono più e altre invece ti saranno utili.
Da quando esiste Windows 10 avranno cambiato la gestione dei driver almeno 3 volte.
Ogni vota qualcosa inevitabilmente salta.

Quello che a quanto pare non è chiaro è che l'OS dev fare l'OS e io che lo uso devo poterci fare affidamento per far girare i miei programmi.
Non deve essere il punto debole della mia catena di produzione peggio dei bachi che posso trovare negli applicativi di terze parti che per quanto problematici non mi hanno mai impedito di fare quello che mi serve e soprattutto non hanno mai avuto questo tipo di regressioni negli aggiornamenti.

Quello che sembra a me (ma non solo) è che MS sta navigando a vista con questo Win10 e continua a cambiare e modificare cose ma non è che alla fine il processo lo renda migliore.
A confronto con Win7 è sempre allo stesso livello nonostante i 10 anni e passa di vantaggio e i driver scritti appositamente (uno, due, tre volte che vuoi che sia per un produttore di HW il dover rifare continuamente i driver dei propri prodotti perché MS si inventa ogni paio di anni che il modello precedente è superato e quello nuovo è migliore rompendo la compatibilità, oltre che le palle).
Infatti uso sia Win7 che Win10 e non ci sono differenze tra i due in termini di funzionalità. E trovo Win7 più user friendly, meno invasivo e meno stratificato.
E non così monotono con quelle piastrelle monocolori e UI confusionaria con stili diversi non ancora unificata dopo quasi 6 anni.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 13:40   #9
Arioch
Senior Member
 
L'Avatar di Arioch
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 629
Lasciamo perdere, da quando si sono aggiornati i driver della mia multifunzione brother per impostare la qualità di stampa devo passare attraverso dei sotto menù quando prima bastava un click, roba allucinante!
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78
Arioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 13:45   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Quote:
Originariamente inviato da aleforumista Guarda i messaggi
comunque microsoft a febbraio 2020 aveva annunciato la rimozione del supporto in emulazione dei driver tipo3 per ottobre 2020 rimandato a marzo e c'è gente in giro che ancora piange. Microsoft sarà pure stronza e pessima ma gli installatori e gli utilizzatori ......... (ps se aggiornate i driver al supporto di tipo4 risolvete il problema istantaneamente)
Che vuol dire aggiornare i driver al supporto tipo 4??
E già mi fa incazzare che io utente debba informarmi su queste cose perchè dalla sera alla mattina la stampante (anzi LE STAMAPANTI, INCLUSA QUELLA PDF) di due pc differenti smettono di funzionare.
E SONO PURE SU VERSIONE LTSC!!!!

Quindi che vuol dire?? Devo aspettarmi drivers aggiornati dai produttori delle stampanti?? O deve fare qualcosa MS?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 13:46   #11
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 4987
lo sapete, a cascata, per quale motivo è stato rimosso quel particolare tipo di emulazione (deprecato già da circa 6 anni)? così, giusto per sapere ........
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm
spinaspina88
BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391
aleforumista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 13:50   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Quote:
Originariamente inviato da aleforumista Guarda i messaggi
lo sapete, a cascata, per quale motivo è stato rimosso quel particolare tipo di emulazione (deprecato già da circa 6 anni)? così, giusto per sapere ........
Onestamente me ne sbatto. Non lo so e soprattutto non devo spaerlo.
Io so solo che settimana scorsa riuscivo a stampare, e adesso dopo un aggiornamento NON POSSO PIU' STAMPARE.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 14:02   #13
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Che disastro di OS.
Non sei contento di vedere schermate blu a go go? Non apprezzi la nostalgia di Windows 95?

MS si sacrifica non facendo beta test per fare provare agli utenti il brivido del crash continuo e viene criticata?

Eppure, nonostante i mensili disastri, guai a farlo notare.

Ci si rende conto che nel 2021 un BSOD per una stampante e' ridicolo? Come una casa che crolla per una brezzolina a 10 km/h...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 14:09   #14
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Onestamente me ne sbatto. Non lo so e soprattutto non devo spaerlo.
Io so solo che settimana scorsa riuscivo a stampare, e adesso dopo un aggiornamento NON POSSO PIU' STAMPARE.
Scusa la domanda stupida, ma non è possibile fare un rollback? Cioè è un hard stop oppure effettivamente esiste una soluzione "casalinga" (rollback) in attesa che MS ci metta una pezza?
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 14:20   #15
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4231
Con LTSC ed una prova in stampante virtuale PDF tutto a posto.

Avevo scelto LTSC proprio per quel motivo ... il sistema operativo è quello e non riserva (in teoria) sorprese.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 15:14   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Con LTSC ed una prova in stampante virtuale PDF tutto a posto.

Avevo scelto LTSC proprio per quel motivo ... il sistema operativo è quello e non riserva (in teoria) sorprese.
Io il problema lo ho anche con la stampante virtuale PDF...
Guarda che però la cosa avviene soltanto stampando immagini (almeno a me).
Ti hai provato stampando foto?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 15:16   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Scusa la domanda stupida, ma non è possibile fare un rollback? Cioè è un hard stop oppure effettivamente esiste una soluzione "casalinga" (rollback) in attesa che MS ci metta una pezza?
Non lo so.. Ho provato ad andare a disinstallare gli aggiornamenti di marzo..
Ma quello cumulativo sicurezza di marzo non me lo fa disinstallare..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 15:30   #18
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 4987
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Onestamente me ne sbatto. Non lo so e soprattutto non devo spaerlo.
Io so solo che settimana scorsa riuscivo a stampare, e adesso dopo un aggiornamento NON POSSO PIU' STAMPARE.
altra domanda.....sei anni fa lo stato in cui abiti, magari, ti ha detto che da marzo 2021 non potranno più essere venduti e prodotti idrocarburi per motivi seri, e la tua punto del 96 rimane a secco, e tu sei a casa INDINIATO, fammi capire, secondo il tuo pensiero, la colpa di chi è?
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm
spinaspina88
BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391
aleforumista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 15:37   #19
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Quindi che vuol dire?? Devo aspettarmi drivers aggiornati dai produttori delle stampanti?? O deve fare qualcosa MS?
Da quel che ho capito io, dovresti aspettare driver aggiornati dai produttori di stampanti, ma... Microsoft nel frattempo ha rilasciato un fix (KB5001567) che corregge il problema.

Il problema è che per esempio Kyocera (Triumph-Adler, Utax, vedete 'n po' voi) consiglia di usare i driver KX per le sue stampanti, che sono di tipo 3.
I loro driver PCL 6 invece, come specificato da \_Davide_/ in un altro thread, sono già di tipo 4:
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Just for info: anche con i PCL6 / Type 4 forniti da Kyocera non ci sono problemi durante la stampa.
Confermo che con la patch KB5001567 installata, da Windows 10 20H2, si stampa di nuovo correttamente coi driver di tipo 3 (Kyocera KX, nel mio caso).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 15:53   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Quote:
Originariamente inviato da aleforumista Guarda i messaggi
altra domanda.....sei anni fa lo stato in cui abiti, magari, ti ha detto che da marzo 2021 non potranno più essere venduti e prodotti idrocarburi per motivi seri, e la tua punto del 96 rimane a secco, e tu sei a casa INDINIATO, fammi capire, secondo il tuo pensiero, la colpa di chi è?
Ma non ci provare proprio. Il discorso è totalmente diverso.
E se in MS mi fanno aggiornamenti silenziosi sotto il mio culo anche sulla versione LTSC è TASSATIVO che io utente non devo avere sbattimenti.
Il che vuol dire che MS DEVE fare in modo che quando cambia questo e quello la mia satampante DEVE continuare a funzionare come funzionava prima.

Altrimenti disattivare gli aggiormanti in toto resta la soluzione più sensata.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1