Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2021, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ora_96381.html

Slitta all'autunno il debutto dei primi dispositivi di fascia entry level, rivolti in particolare al mondo educational, che adotteranno per primo il nuovo sistema operativo Windows 10X

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 10:10   #2
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
"sin valley": già il nome in codice promette bene..

poi "gratuitamente".... siamo a posto
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 10:21   #3
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Sin Valley La valle del peccato....
Non hanno ancora capito che windows deve rimanere quello che e' hanno gia' fatto errori con le piastrellone...ed insistono
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 10:35   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Sin Valley La valle del peccato....
Non hanno ancora capito che windows deve rimanere quello che e' hanno gia' fatto errori con le piastrellone...ed insistono
Errori dettati da una reazione assurda della clientela, che simboleggia solo superficialità.
Dove semplicemente Piastrelloni = icona + riquadro visibile, anzichè usare solo l'icona con riquadro trasparente.
Comunque sia i "piastrelloni" ( i cosiddetti ) ci sono ancora.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 10:52   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Se ne sente davvero la necessità di questa nuova incarnazione? Il surface neo è scomparso dai piani aziendali della stessa microsoft, quindi neanche loro ci credono più di tanto in questi dispositivi a due schermi, perché ci dovrebbe credere qualche altro produttore...e comunque sono un po' in ritardo per fare concorrenza ai chromebook in ambito scolastico, con covid e dad le vendite di questi dispositivi sono volate addirittura qui da noi, boh, secondo me se lo possono risparmiare e possono concentrare i propri sforzi su altro.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 11:14   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21879
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
"sin valley": già il nome in codice promette bene..

poi "gratuitamente".... siamo a posto
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Sin Valley La valle del peccato....
Non hanno ancora capito che windows deve rimanere quello che e' hanno gia' fatto errori con le piastrellone...ed insistono
Dai è un errore di battitura!
E' ovviamente SUN Valley.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 11:31   #7
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Windows 10X
Avra' 10 volte piu' bug del 10 liscio...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 12:49   #8
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Ma non possono fare una sola versione di S.O. che durante l'installazione si adatta automaticamente all'hardware? Le frammentazioni confondono e allontanano i clienti.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 12:57   #9
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Dove semplicemente Piastrelloni = icona + riquadro visibile, anzichè usare solo l'icona con riquadro trasparente.
Senza dimenticare la funzione "riquadro animato": poter vedere poche info essenziali di un'applicazione (ad esempio il prossimo appuntamento in calendario o le ultime X mail ricevute) senza bisogno di aprire l'applicazione.

Per me, il menu Start a tutto schermo con le "piastrelle" che uso di più, organizzate nell'ordine che voglio io, è più comodo che avere le icone normali e non tornerei mai indietro a un menu Start stile Windows 7... Però de gustibus.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 13:20   #10
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Sin Valley La valle del peccato....
Non hanno ancora capito che windows deve rimanere quello che e' hanno gia' fatto errori con le piastrellone...ed insistono
Non hanno ancora capito che windows deve rimanere quello che era!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 15:25   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi

Per me, il menu Start a tutto schermo con le "piastrelle" che uso di più, organizzate nell'ordine che voglio io, è più comodo che avere le icone normali e non tornerei mai indietro a un menu Start stile Windows 7... Però de gustibus.
Non c'è alcun gustibus, è che il cervello degli utonti è privo di elasticità mentale. Aldilà del riquadro animato l'idea di potersi costruire il menù con i collegamenti che si vuole tenere in primo piano è decisamente più funzionale senza se e senza ma. L'aver il collegamento in primo piano anzichè andarselo a spulciare in una lista ( con presenti pure cartelle ) o nel CP comporta un minor num di click per lanciare l'eseguibile o il menù richiesto e questo non è opinionabile.

Il fatto che qualcuno si lamenti usando come scusa il fatto che deve perdere 5min di tempo subito dopo l'installazione dell'OS per gestirsi i collegamenti è imbarazzante per loro stessi. Anche se a dire la verità non sò se è peggio questo o l'arrampicata di altri individui che han trovato come scusa il fatto che con Win8 e Start Full Screen, quando lo aprivano perdevano di vista per quel paio di sec ciò che c'era sul desktop rischiando chissà quale catastrofe .... arrampicate che nemmeno Tom Cruise :



Molti non sanno nemmeno che il menù Start è editabile, altri nemmeno sanno che si può allargare o ridurre con il mouse ... direi che non c'è bisogno di aggiungere altro.

Ultima modifica di nickname88 : 20-03-2021 alle 15:34.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 23:54   #12
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4362
Nell'interfaccia classica di Windows è possibile avviare un software con al massimo due click, ponendo i relativi collegamenti 1) sul desktop, 2) nel menu avvio, sopra "programmi", 3) nella taskbar, a destra del tasto / icona start, 4) nella taskbar, a sinistra della traybar, all'interno di barra degli strumenti ... il tutto rimanendo nell'"oggettività".

Detto questo, avendo a che fare con utenza "generica", ho rilevato che quasi tutti il menu start di Windows 10 neppure provano ad aprirlo. Sono sufficienti loro le icone sul desktop e, per le applicazioni Office, la barra di ricerca.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 09:07   #13
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Nell'interfaccia classica di Windows è possibile avviare un software con al massimo due click, ponendo i relativi collegamenti 1) sul desktop, 2) nel menu avvio, sopra "programmi", 3) nella taskbar, a destra del tasto / icona start, 4) nella taskbar, a sinistra della traybar, all'interno di barra degli strumenti ... il tutto rimanendo nell'"oggettività".
D'accordo.
Quindi dici che si può...
  • Creare collegameni sul desktop (funziona in maniera uguale in tutti i Windows da 95 in poi),
  • Personalizzare il menu Start pinnando le icone dei programmi che si usano di più (lo puoi fare anche col 10),
  • Piazzare le icone nella taskbar così che possano essere avviate con un solo click, invece dei due click che servono per avviare un'app tramite l'icona sul desktop (cosa che puoi fare anche con Windows 10).
Sono tutte cose che, come vedi, potevi fare in Windows 7 e puoi continuare a fare in Windows 10.
Tra le tre, continuo a ritenere la terza la soluzione migliore per i programmi più usati dato che puoi avviarli anche senza togliere le mani dalla tastiera, facendo "Windows + 1" per avviare il primo software nella barra, "Windows + 2" per avviare il secondo, e così via (e se non ricordo male funzionava già da Windows 7).
Per quelli "un po' meno usati", invece, c'è la schermata Start (rigorosamente a schermo intero come in Windows 8.1, ma questi son gusti personali) organizzata bene... Perdi 10 minuti al primo avvio del sistema, e poi te ne dimentichi.

Onestamente, materiale per criticare l'interfaccia di Windows 10 ce n'è parecchio, ma non la gestione del menu Start.
Va criticata per come vengono gestite le impostazioni, ad esempio. Metà nel PdC, metà nella nuova app... Quando rinomini un PC se lo rinomini e basta puoi farlo nella nuova interfaccia ma se devi aggiungerlo a un'AD o a un Workgroup devi usare quella vecchia...
Queste sono le cose che mi fanno imbestialire. Non le piastrelle nel menu Start che, ripeto, per me è molto più completo e funzionale adesso.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 09:23   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Assolutamente d'accordo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 10:14   #15
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4362
La mia non è una critica all'attuale GUI di Windows, o, quanto meno, a quella che immagino essere la sua "declinazione" finale - perchè, si, avere gran parte delle impostazioni nel pannello di controllo classico, e molte di esse malamente replicate, più qualcosa di nuovo, in "Impostazioni PC", è imbarazzante - bensì alla scelta di Microsoft di "uccidere" il vecchio. Personalmente preferisco il vecchio; ammetto, però, tranquillamente, che altri potrebbero fare scelte diverse. Le due realtà potrebbero convivere benissimo, l'esistenza di molti programmi di terze parti per ottenere quei risultati lo dimostra. Personalmente, sul desktop ho poche icone di necessità immediata; qualche strumentino nella taskbar lato sinistro (quella in uso fino a Windows XP, molto comoda, e ben "nascosta" da Microsoft), un paio di collegamenti in "This PC" e tutto il resto nel menu start gestito da Open-Shell ed organizzato in categorie e criteri che mi trascino da vent'anni.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 21-03-2021 alle 10:17.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 11:36   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Normalmente a me basta premere il tasto Windows, e cominciare a digitare parte del nome dell'applicazione che mi serve. Il nuovo menù Start si popola velocemente e normalmente già all'inizio c'è la voce corretta: con un click lancio l'app che mi serve.

Raramente mi serve qualche icona sul desktop, sulla barra di avvio, o sul pannello del nuovo menù Start.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 13:28   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Nell'interfaccia classica di Windows è possibile avviare un software con al massimo due click, ponendo i relativi collegamenti 1) sul desktop, 2) nel menu avvio, sopra "programmi", 3) nella taskbar, a destra del tasto / icona start, 4) nella taskbar, a sinistra della traybar, all'interno di barra degli strumenti ... il tutto rimanendo nell'"oggettività".

Detto questo, avendo a che fare con utenza "generica", ho rilevato che quasi tutti il menu start di Windows 10 neppure provano ad aprirlo. Sono sufficienti loro le icone sul desktop e, per le applicazioni Office, la barra di ricerca.
Sulla taskbar puoi inserire collegamenti ad applicativi e basta, sul desktop anche percorsi di rete o directory ma in entrambi i casi non collegamenti a voci di vari menù e sottomenù.
Inoltre il desktop non nasce per essere riempiti di icone nè come deposito file.
Mentre la taskbar è ridotta a livello di dimensioni anche se scorre in presenza di molte icone.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 17:14   #18
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4362
Cdimauro : è la stessa cosa che faccio a lavoro; diversamente, al menu start di Windows 10 non potrei sopravvivere.

Nickname88 : per collegamenti in Taskbar (lato sinistro) mi riferisco a quelli visibili se collocati in cartella

(utente)\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch

ben Nascosta da Microsoft. Ci vanno anche collegamenti a percorsi locali e di rete.

A me non piacciono i desktop ingombri di icone, sui miei PC ne tollero il minimo indispensabile e quelle due o tre cose che ... lascio fastidiosamente in vista per spingermi a liberarmene il prima possibile. Mi sembra, però, che sia il primo posto dove certa "utenza generica" posiziona / trova / si aspetta di trovare ciò che le occorre.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 19:27   #19
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
Ma non possono fare una sola versione di S.O. che durante l'installazione si adatta automaticamente all'hardware? Le frammentazioni confondono e allontanano i clienti.
Mi fai venire in mente questa pubblicità, di circa 14 anni fa.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 19:40   #20
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27710
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Normalmente a me basta premere il tasto Windows, e cominciare a digitare parte del nome dell'applicazione che mi serve. Il nuovo menù Start si popola velocemente e normalmente già all'inizio c'è la voce corretta: con un click lancio l'app che mi serve.

Raramente mi serve qualche icona sul desktop, sulla barra di avvio, o sul pannello del nuovo menù Start.
Anche io, tasto windows, digito 2-3 lettere (a volte una sola), ENTER e ho avviato il programma. Tengo comunque nella taskbar in fondo icone per avviare con un click programmi che rientrano in alcune mie categorie.


Non so manco più come è fatto il menù del tasto Windows, mi limito a guardare la prima voce nella lista quando digito
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1