Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2021, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ina_95232.html

Xiaomi con il nuovo aggiornamento della MIUI ha bloccato definitivamente l'installazione dei Google Mobile Services sui dispositivi destinati al mercato cinese. Per l'Europa nessun allarme

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 16:13   #2
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1195
ciao ciao pubblicità

Anche se probabilmente le cifre sono relative, da oggi google non può più accedere agli introiti pubblicitari generati dai telefoni xiaomi in Cina.

Le app installabili su quei telefoni provengono da altri store e quindi oltre al costo della app tutta la pubblicità andrà ad altri attori.

Sarei curioso di sapere di quanto stiamo parlando.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 16:52   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21884
Che due palle.
Questo riguarda la Cina.. e va beh.

Comunque andando avanti così fniremo ad avere cento kit di servizi forniti da cento tizi diversi e via di frammentazione e casini.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 18:31   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2960
Vedo che Xiaomi ha fatto un altro passettino in avanti slegandosi di un altro po' dai servizi Google e quindi GMS. Certo in Cina erano in pochi a installarsi i GMS ma siamo sicuri? Esistono numeri? Le importazioni dei cinafonini saranno limitate a gente come me che non usa i GMS e che quindi gli va bene un Huawei con Appgallery e gli HMS. Su questo livello, dei cinafonini, siamo a due, dopo Huawei che non ha i GMS si aggiunge pure Xiaomi che non ha i GMS.

Avanti il prossimo.

Intanto ho letto che su AppGallery è arrivata anche Unicredit.

EDIT:

Questa la lista delle banche che ci sono su AppGallery: https://consumer.huawei.com/it/commu...topicId_34209/

Quelle grosse mancanti sono ormai ridotte solo a 4 banche:
Bancoposta, BNL, Intesa e MPS.

Tutto il resto è arrivato. Ho letto che a breve dovrebbero esserci altre novità nel comparto app bancarie.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 02-02-2021 alle 19:06.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 18:57   #5
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1365
Io ho un Note 8 Pro ....

Ho il Note 8 Pro comprato in versione cinese, su cui ho fatto lo sblocco e il root e poi installato (con qualche difficoltà oggettiva) il firmware Global. Sinceramente, non fosse per lo store, dei GMS non ne uso uno che sia uno ....
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 19:33   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2960
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Ho il Note 8 Pro comprato in versione cinese, su cui ho fatto lo sblocco e il root e poi installato (con qualche difficoltà oggettiva) il firmware Global. Sinceramente, non fosse per lo store, dei GMS non ne uso uno che sia uno ....
Non usi app che fanno uso dei GMS? A dire la verità le app bancarie fanno uso dei GMS in modo imperativo ma sno le app che secondo me sono da sconsigliare in quanto insicure: troppi furti dove ti svuotano il conto corrente. Comunque se uno ha pochi soldi sul conto può rischiare.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 20:06   #7
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Ho il Note 8 Pro comprato in versione cinese, su cui ho fatto lo sblocco e il root e poi installato (con qualche difficoltà oggettiva) il firmware Global. Sinceramente, non fosse per lo store, dei GMS non ne uso uno che sia uno ....
Come fai a sapere che le app che stai usando non usano i servizi push?
Se ti arrivano le notifiche push o vedi banner pubblicitari allora stai usando i servizi GMS. Per non parlare di tutto l'ecosistema firebase che viene integrato nelle app.

Forse diciamo che non sai cosa sono i servizi GMS che non sono gmail e youtube.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 20:10   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2960
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Come fai a sapere che le app che stai usando non usano i servizi push?
Se ti arrivano le notifiche push o vedi banner pubblicitari allora stai usando i servizi GMS. Per non parlare di tutto l'ecosistema firebase che viene integrato nelle app.

Forse diciamo che non sai cosa sono i servizi GMS che non sono gmail e youtube.
Può essere che non sappia cosa sono i GMS ma ho notato che molte app funzionano comunque anche senza i GMS e alcune manifestano solo errori se si entra in determinate sezioni dell'app e per il resto funzionano bene. Non è che una app senza i GMS smette di funzionare completamente anche se sono richiesti.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 07:49   #9
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Quelle grosse mancanti sono ormai ridotte solo a 4 banche:
Bancoposta, BNL, Intesa e MPS.
Mancano giusto la 1a, 5a e 7a banca italiana. Più la posta che non è in classifica ma di certo serve un gran numero di clienti con tutti i suoi servizi...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 12:24   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2960
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Mancano giusto la 1a, 5a e 7a banca italiana. Più la posta che non è in classifica ma di certo serve un gran numero di clienti con tutti i suoi servizi...
È il ritrito discorso del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, tu l'hai fatto vedere mezzo vuoto.

Il mezzo pieno è che ci sono le altre banche su AppGallery, ecco la lista:

BANCAPERTA
BANCA D'ALBA
BANCA REALE
BANCA SELLA
BANCOMAT PAY
FINDOMESTIC MOBILE
FINECO
HELLOBANK
HYPE
MEDIOLANUM
NEXI PAY
RELAXBANKING MOBILE (credito cooperativo)
SATISPAY
SMART MOBILE BANKING (BPER)
UBIBANCA
UNICREDIT MOBILE BANKING
WEBANK
WIDIBA
YAP
YOUAPP (BPM, banco popolare di milano)

in più bisogna dire che ci sono tutte le banche on line molto usate dai giovani e quindi da chi usa molto il cellulare:
Fineco, webank, widiba, banca sella. Ci sono tutti i metodi di pagamento italiani come Satispay e Bancomat Pay.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 12:35   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ina_95232.html

Xiaomi con il nuovo aggiornamento della MIUI ha bloccato definitivamente l'installazione dei Google Mobile Services sui dispositivi destinati al mercato cinese. Per l'Europa nessun allarme
Meno male........

Per adesso........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 12:42   #12
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2960
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Meno male........

Per adesso........
Ma si dovrà pur portare avanti. L'amministrazione americana ha bannato Huawei nel giro di qualche mese per cui Xiaomi non si può trovare impreparata nel caso in cui ricapiti il ban americano verso una azienda cinese di successo nel campo delle telefonia.

Questo giornala mi pare non abbia dato la notizia, come non da molte altre notizie, ma Xiaomi sta partecipando a un raggruppamento di aziende che producono chip e macchinari in Cina per lo sviluppo nella costruzione di processori (fonderie). Questo perché il ban di Huawei potrebbe capitare a Xiaomi, non vedo altra motivazione.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 12:53   #13
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
È il ritrito discorso del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, tu l'hai fatto vedere mezzo vuoto.
Mezzo pieno mezzo vuoto sta cippa, bene che ci sia l'app di Banca d'Alba, saranno felici le tre dozzine di clienti, ma il fatto che manchi il primo gruppo bancario italiano mi sembra un po' limitante.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 12:56   #14
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2960
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Meno male........

Per adesso........
Ma si dovrà pur portare avanti. L'amministrazione americana ha bannato Huawei nel giro di qualche mese per cui Xiaomi non si può trovare impreparata nel caso in cui ricapiti il ban americano verso una azienda cinese di successo nel campo delle telefonia.

Questo giornala mi pare non abbia dato la notizia, come non da molte altre notizie, ma Xiaomi sta partecipando a un raggruppamento di aziende che producono chip e macchinari in Cina per lo sviluppo nella costruzione di processori (fonderie). Questo perché il ban di Huawei potrebbe capitare a Xiaomi, non vedo altra motivazione.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 13:03   #15
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2960
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Mezzo pieno mezzo vuoto sta cippa, bene che ci sia l'app di Banca d'Alba, saranno felici le tre dozzine di clienti, ma il fatto che manchi il primo gruppo bancario italiano mi sembra un po' limitante.

Non voglio polemizzare, mi permetto di dire che il target di chi usa cellulari in modo intensivo non è certo coincidente con la clientela della prima banca italiana che sicuramente ha una quota bassa del mercato come numero di correntisti visto che le banche sono moltissime e poi ha una quota che suppongo minima tra i dipendenti da smartphone. Dubito che un cinquantenne o sessantenne che può essere il tipico correntista della banca N°1 in Italia sia anche uno di quelli che fa tutto con lo smartphone come molti giovani di oggi.

Penso che i giovani usino le banche solo on line e non la banca N°1. È la mia impressione, non ho dati.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 13:43   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Non voglio polemizzare, mi permetto di dire che il target di chi usa cellulari in modo intensivo non è certo coincidente con la clientela della prima banca italiana che sicuramente ha una quota bassa del mercato come numero di correntisti visto che le banche sono moltissime e poi ha una quota che suppongo minima tra i dipendenti da smartphone. Dubito che un cinquantenne o sessantenne che può essere il tipico correntista della banca N°1 in Italia sia anche uno di quelli che fa tutto con lo smartphone come molti giovani di oggi.

Penso che i giovani usino le banche solo on line e non la banca N°1. È la mia impressione, non ho dati.
Non ho capito se ti pagano per complicarti così la vita o se lo fai per masochismo.
Ti assicuro che per la stragrande maggioranza degli utenti ogni complicazione è una tragedia.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 14:13   #17
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Non voglio polemizzare, mi permetto di dire che il target di chi usa cellulari in modo intensivo non è certo coincidente con la clientela della prima banca italiana che sicuramente ha una quota bassa del mercato come numero di correntisti visto che le banche sono moltissime e poi ha una quota che suppongo minima tra i dipendenti da smartphone. Dubito che un cinquantenne o sessantenne che può essere il tipico correntista della banca N°1 in Italia sia anche uno di quelli che fa tutto con lo smartphone come molti giovani di oggi.

Penso che i giovani usino le banche solo on line e non la banca N°1. È la mia impressione, non ho dati.
Io uso per lavoro continuamente lo smartphone. Ho Fideuram (gruppo Intesa) e l'app non c'è.
Parli di cinquantenni o sessantenni come fossero vecchi decrepiti.
Mio padre ha 72 anni e usa quotidianamente l'app della banca sul suo telefono Xiaomi.
Oltretutto ora che lo stato italiano sta puntando tanto su cashback, le app di SPID e IO dove sono?

Per lavoro ho un P40 lite ed è inutilizzabile, mancano le principali app che si usano tutti i giorni (Whatsapp non ottimizzato per HMS, Facebook non ottimizzato per HMS, un navigatore, android auto, Alexa, le varie app per la domotica).
Se poi te non usi questi servizi allora ti può anche andare bene, ma a parità di prezzo perché rinunciarvi?

Ultima modifica di Mister24 : 03-02-2021 alle 14:15.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 15:24   #18
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2960
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Io uso per lavoro continuamente lo smartphone. Ho Fideuram (gruppo Intesa) e l'app non c'è.
La mia banca c'è ma guarda caso io faccio parte di quel tipo di persone che pensano che un computer sicuro sia un computer spento e con la spina staccata. Da molti anni ho avuto una banca sul PC e da sempre sono stato abituato ai principi di sicurezza che si leggono dagli esperti. Quindi ho sempre avuto il token fisico separato dal PC e poi avevo pure un sistema di firma elettronica con la "calcolatrice" che dava Bancoposta dove dovevi avere il bancomat e il PIN per firmare un codice dell'operazione.

Quando volevano togliermi il token con la mia nuova banca mi sono informato e ho pagato 10 euro per avere il sostituto, token fisico.

Quindi niente app da me anche se c'è.

Quote:
Parli di cinquantenni o sessantenni come fossero vecchi decrepiti.
Mio padre ha 72 anni e usa quotidianamente l'app della banca sul suo telefono Xiaomi.
Oltretutto ora che lo stato italiano sta puntando tanto su cashback, le app di SPID e IO dove sono?
Le app SPID ci sono o meglio c'è quella di sierte, se si ha la CIE si fa tutto in un attimo. Io ho lo SPID delle POSTE e quindi faccio tutto dal sito: https://posteid.poste.it/index.shtml e ricevo l'sms per l'autenticazione a due fattori.

Con questo SPID sono entrato nell'App IO che ho scaricato sul mio Huawei P40 lite tramite Petal search (mi ha fatto scaricare una versione vecchia per cui ho poi selezionato l'ultima versione e l'ho scaricata dal repository indicato).

IO funziona perfettamente e ho tutti i cashback annotati. Poi c'è pure Satispay e Bancomat Pay (tutti su appgallery).

Quote:

Per lavoro ho un P40 lite ed è inutilizzabile, mancano le principali app che si usano tutti i giorni (Whatsapp non ottimizzato per HMS, Facebook non ottimizzato per HMS, un navigatore, android auto, Alexa, le varie app per la domotica).
Se poi te non usi questi servizi allora ti può anche andare bene, ma a parità di prezzo perché rinunciarvi?
So che WA e FB funzionano bene ma io non li uso. Funziona bene Satispay, IO e per quel poco che ho visto funziona parzialmente l'app PostePay.

Poi io il P40 lite l'ho pagato 184 euro e con quei soldi non avrei mai preso un telefono di quella qualità, suppongo di avere risparmiato più di 50 euro e quindi la domanda è perché dovrei pagare le app di google 50 e passa euro? Io ho risposto di no.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 15:32   #19
retuor
Member
 
L'Avatar di retuor
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 122
Cosa comprende esattamente i GMS? tutta la suite di app Google?
retuor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 15:34   #20
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2960
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non ho capito se ti pagano per complicarti così la vita o se lo fai per masochismo.
Ti assicuro che per la stragrande maggioranza degli utenti ogni complicazione è una tragedia.
vabbè, allora di fronte a un testo di analisi matematica uno si dovrebbe suicidare... Oppure di fronte a un tubo da montare se non si è idraulici oppure un mobile non fatto dall'ikea oppure...

Diciamo che la vita non è fatto solo di 1+1 ma ci sono le complicazioni dietro ogni lavoro. Io ho montato il mio PC e la prima volta non è stato semplice e non è stata una tragedia. Poi molta gente va da Mediaworld, questo è vero.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1