Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2021, 13:41   #1
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Delivery status notification in cartella SPAM

Ciao,
Oggi ho trovato questa email nella cartella spam di gmail:





Vedo in basso che proviene da un indirizzo russo.
Di cosa si tratta secondo voi? Mi devo preoccupare?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 15:02   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24561
penso di sì

quella che hai ricevuto è la notifica di un mancato invio di una mail da parte del tuo account gmail verso quell'indirizzo di posta elettronica russo ***.ru

quindi a meno che non sia stato tu a scrivere qualcosa a quell'indirizzo email vuol dire che ha provato a farlo qualcun altro (o meglio qualcos'altro) al posto tuo

nella posta inviata c'è anche la corrispondente mail con relativo testo? che ci sta scritto dentro o allegato sotto?


ad ogni modo un po' di scansioni antivirus e antimalware non sono una cattiva idea, così come l'idea di cambiare la password dell'account google/gmail

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 15:46   #3
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
penso di sì

quella che hai ricevuto è la notifica di un mancato invio di una mail da parte del tuo account gmail verso quell'indirizzo di posta elettronica russo ***.ru

quindi a meno che non sia stato tu a scrivere qualcosa a quell'indirizzo email vuol dire che ha provato a farlo qualcun altro (o meglio qualcos'altro) al posto tuo

nella posta inviata c'è anche la corrispondente mail con relativo testo? che ci sta scritto dentro o allegato sotto?


ad ogni modo un po' di scansioni antivirus e antimalware non sono una cattiva idea, così come l'idea di cambiare la password dell'account google/gmail

ciao ciao
Si la password l'ho cambiata. Adesso ho cancellato tutto, ma non mi pare che ci fosse un'email con relativo testo in posta inviata.
Ciao e grazie

Ultima modifica di lucas72 : 16-01-2021 alle 15:49.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 15:59   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24561
allora forse era un tentativo di phishing per cercare di indurti a cliccare sul link sottostante

come quando ciclicamente riappaiono quelle email con scritto: benvenuto nel sito/servizio XYZ, per disiscriverti clicca qui

quando ovviamente cliccando non fai altro che dire loro che quell'indirizzo email è tuttora attivo e non di quelli "abbandonati"


permane comunque il suggerimento delle passate antivirus/antimalware, a prescindere dal tuo caso specifico perdere un'oretta ogni 3-4 mesi non fa mai male

come antivirus scelta tra questi (o altri):
https://www.f-secure.com/it/home/fre...online-scanner
https://www.eset.com/it/privati/online-scanner/
https://www.trendmicro.com/it_it/for...housecall.html
https://www.pandasecurity.com/it/hom...ine-antivirus/
...


come antimalware:
https://www.superantispyware.com/download.html

più eventualmente questi trial
https://www.emsisoft.com/en/home/antimalware/
https://free.drweb-av.it/cureit/



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 18:44   #5
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
allora forse era un tentativo di phishing per cercare di indurti a cliccare sul link sottostante

come quando ciclicamente riappaiono quelle email con scritto: benvenuto nel sito/servizio XYZ, per disiscriverti clicca qui

quando ovviamente cliccando non fai altro che dire loro che quell'indirizzo email è tuttora attivo e non di quelli "abbandonati"


permane comunque il suggerimento delle passate antivirus/antimalware, a prescindere dal tuo caso specifico perdere un'oretta ogni 3-4 mesi non fa mai male

come antivirus scelta tra questi (o altri):
https://www.f-secure.com/it/home/fre...online-scanner
https://www.eset.com/it/privati/online-scanner/
https://www.trendmicro.com/it_it/for...housecall.html
https://www.pandasecurity.com/it/hom...ine-antivirus/
...


come antimalware:
https://www.superantispyware.com/download.html

più eventualmente questi trial
https://www.emsisoft.com/en/home/antimalware/
https://free.drweb-av.it/cureit/



ciao ciao
Di solito faccio una passata con malwarebyte free che trovo molto efficace.
Avevo capito che poteva trattarsi di un tentativo di pishing, ma l'unico link era l'email strana di tipo.ru (russia).
Quello che vorrei capire meglio invece è l'aspetto meramente tecnico del tentativo. Perché Un delivery status notification in spam? Cosa si è fatto precisamente con questo tentativo?
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 20:21   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24561
purtroppo, e lo dico da ex utilizzatore, malwarebytes non è più lo strumento efficace di una volta, mi è capitato più volte nell'anno passato che ignorasse problemi rilevati dagli altri elencati

forse non è stato nulla ed è una mail di phishing che simula nel suo aspetto un mancato invio mai avvenuto, gli strumenti integrati di gmail la identificano per quale è, ovvero spam, e li l'hanno piazzata

ma anche questa è un'ipotesi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 20:58   #7
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
purtroppo, e lo dico da ex utilizzatore, malwarebytes non è più lo strumento efficace di una volta, mi è capitato più volte nell'anno passato che ignorasse problemi rilevati dagli altri elencati

forse non è stato nulla ed è una mail di phishing che simula nel suo aspetto un mancato invio mai avvenuto, gli strumenti integrati di gmail la identificano per quale è, ovvero spam, e li l'hanno piazzata

ma anche questa è un'ipotesi

ciao ciao
No no ha senso quello che dici e vorrei pure approfondire anche per capire certi meccanismi.
Nell'immagine vedo scritto "...un messaggio che fingeva di essere inviato dal tuo indirizzo"
Come fa un messaggio a far finta di provenire dal mio indirizzo per poi arrivarmi come email di "delivery stutus ecc.." per finire infine nella mia cartella spam di gmail?
Ci tengo a capire questa cosa.
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v