Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2021, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...lio_95097.html

A diverse settimane dal debutto, trapelano le frequenze e il resto delle specifiche delle CPU Intel Core di undicesima generazione della serie K. Scopriamo tutti i dettagli dei modelli Core i9-11900K, Core i7-11700K e Core i5-11600K.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 07:50   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
mai visto prima d'ora un downgrade del numero dei cores...
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 08:09   #3
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
mai visto prima d'ora un downgrade del numero dei cores...
più che altro, dando per buone le assicurazioni sul fatto che in multicore avrà le stesse prestazioni di un 10/20, in cosa differiscono 11700 e 11900?
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 08:13   #4
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
Core i9-11900K dovrebbe costare almeno il 20 per cento in meno del predecessore considerando che va anche più lento di frequenza base. Intel a questo giro hai toccato il fondo !
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 08:18   #5
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Hanno preferito diminuire il numero dei core per guadagnare in in prestazioni single core mantenendo gli stessi (già tirati al limite) consumi.

Ormai in multi-core non c'è storia, e' chiaro che vogliono riprendersi lo scettro delle prestazioni in gaming (a 1080p...) per poter dire di essere meglio in qualcosa...
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 08:21   #6
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Se è vero che Alder Lake a 10nm esce tra 9-12 mesi, questi Rocket Lake escono praticamente già morti.

Hanno ridotto i core sul top di gamma, le frequenze sono sempre le stesse, l'IPC sarà pure aumentato (e vorrei ben vedere) ma si vede che stanno cavando il sangue dalle rape e hanno la necessità di cambiare processo produttivo al più presto.

Sono curioso di vedere i prezzi e reperibilità (anche delle relative schede madri), perchè al momento il risparmio è l'unico motivo per pensare a una soluzione con questi processori; praticamente si è ribaltata la situazione con amd rispetto a 5-10 anni fa
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 08:23   #7
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
sarà interessante vedere come se la cava questo 11700K contro il 5800x.
Non ho capito poi il motivo di paragonare un 8/16 ad un 12/24 in ambito gaming, un non sense galattico, ma va beh.
In ogni caso mettendo in conto un consumo superiore del 11700K rispetto al 5800X se le prestazioni dovessero tutto sommato coincidere, sarebbe un ottimo lavoro da parte di intel (che viaggia ancora sui 14nm)
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 08:30   #8
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
125w neanche i mitici prescott sono arrivati a tanto
Ottimi per chi gioca in cantina senza riscaldamento
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 08:39   #9
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
Nessuna novità...

Non vedo nessun incremento pretazionale...
Sul top di gamma hanno ridotto i core, in generale hanno ridotto le frequenze, questo perchè a parità di TDP hanno alzato probabilmente il consumo dell'interfaccia verso le DDR4 3200 e della scheda video integrata IRIS che forse è più potente.
Forse l'unica novità sono le AVX512 e la decodifica AV1 (tra l'altro quest'ultima si riesce a farla benissimo via software con processori molto più vecchi).

Basta con sti 14nm, non si va più da nessuna parte....
Vedremo la 12esima generazione a 10nm...per avere le stesse prestazioni della generazione 10 o 9 :-) :-)
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 08:41   #10
MirmiX
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 45
Se c'era una qualche minima speranza di riportare il mercato delle cpu a regimi di equilibrata concorrenza, con prezzi più vicini ai listini, direi che ormai è sfumata.
MirmiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 09:22   #11
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
mai visto prima d'ora un downgrade del numero dei cores...
Per l'incremento dell'Ipc e l'inserimento degli AVX512, a mio parere,
Intel è stata costretta a diminuire i numero dei core per evitare problemi
coi consumi (watt) e mantenere le temperature sotto controllo.
Questo perchè porta al piede sempre la palla di ferro dei 14nm.

Forse si poteva anche evitare l'uscita di questi Rocket e aspettare (tra 6-9 mesi)
l'uscita delle nuove cpu a 10nm.

Oltretutto i Comet vanno abbastanza bene e e costano molto meno rispetto
la concorrenza; sono molto convenienti.

Mah!.. qui si entra in strategie di marketing ...
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 09:26   #12
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14075
vedo tutti lamentarsi di questi nuovi processori e non capisco perchè...
giusto per capire, perchè un utente (tipo me) che cambia PC ad aprile dovrebbe preferire AMD ? a parità di prezzo offre di più?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 09:35   #13
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Forse si poteva anche evitare l'uscita di questi Rocket e aspettare (tra 6-9 mesi)l'uscita delle nuove cpu a 10nm.
E' quello che mi stavo chiedendo pure io, però se lo fanno, evidentemente, ci sono delle motivazioni che ci sfuggono.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 09:53   #14
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Meglio aspettare direttamente Alder Lake.
Questa 11esima generazione mi sembra solo un salasso e un non-upgrade.
Oltretutto periodo pessimo per aggiornare il pc...a parte le carenze siamo arrivati a vedere delle mobo di fascia media a prezzi da fascia alta(tipo 300€ o più).
Basta ad esempio dare un'occhiata ai prezzi delle prime mobo Z590 che stanno mettendo a listino su amazon.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 28-01-2021 alle 09:58.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 09:56   #15
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4733
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
giusto per capire, perchè un utente (tipo me) che cambia PC ad aprile dovrebbe preferire AMD ? a parità di prezzo offre di più?
al momento AMD si a parità di prezzo è più performante mentre per
questa serie 11 bisognerà vedere prezzi-performance ma non credo cambierà molto dalla situazione attuale
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 10:05   #16
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
IMHO visto la scarsità delle CPU AMD e relativi prezzi al dettaglio gonfiati, con previsioni della situazione che si protrarrà ancora per diverso tempo secondo gli esperti, se queste CPU avranno uno street price nettamente inferiore alle controparti AMD avranno un senso logico e potranno pure essere competitive.

Io aspetterò per l'upgrade di vedere il rapp prezzo/prestazioni tra 5800x e 11900K tutto il resto non mi frega nulla.
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 10:50   #17
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14075
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
al momento AMD si a parità di prezzo è più performante mentre per
questa serie 11 bisognerà vedere prezzi-performance ma non credo cambierà molto dalla situazione attuale
c'è qualche test che lo dimostra? tipo nel 4k o 2k ?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 10:52   #18
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4733
il trend dei prezzi in salita era già in atto da anni con la pandemia c'è stato un salto ancora più marcato, di sicuro non esisteranno mai più né i7 a 200€ come nel 2013/2014 o ipotetiche vga X070 ai prezzi della vecchia 970...
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 10:55   #19
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4733
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
c'è qualche test che lo dimostra? tipo nel 4k o 2k ?
4k e 2k è un ambito in cui la cpu conta poco è tutto lavoro di gpu
per tutto il resto ci sono centinaia di recensioni e test in rete
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 11:05   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Il valore PL2 del TDP è fissato in 250W, almeno per quanto concerne il Core i9
RIDICOLI !
Perchè dichiarare 125W di TDP quando poi ammettono che può arrivare a 250 ?
E per giunta un valore che dichiarano solo per l'i9, perchè invece l'i7 che ha solo una manciata di Mhz in meno rimane a 125W ?

Non stiamo mica parlando di prodotti notebook dove è previsto che la freq cali vergognosamente, se compro un i9 io voglio poter tenere le massime frequenze stabilmente.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1