Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2021, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...sid_94514.html

Diversi gruppi hacker compiono le loro malefatte all'interno di specifiche aree geografiche: ecco come fanno per circoscrivere gli attacchi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 11:28   #2
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
La localizzazione basata su BSSID è sempre esistita ed è utilizzata tutt'ora per migliorare la precisione del GPS, per scopi di marketing e per fini statistici (ad. es. all'interno di centri commerciali).
Non a caso gli smartphone chiedono di "attivare il wifi per migliorare l'acquisizione della posizione".

Per risolvere il problema degli hacker basta non connettersi a reti WiFi pubbliche
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 12:10   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14773
Non collegarsi alle wifi pubbliche, soprattutto quelle senza password, è la prima regola per cominciare a stare sicuri, ma molti non lo sanno
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 13:23   #4
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2911
Non serve collegarsi ad una rete wifi per essere tracciati via bssid, perché la scansione delle reti presenti basta e avanza.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 14:22   #5
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Non serve collegarsi ad una rete wifi per essere tracciati via bssid, perché la scansione delle reti presenti basta e avanza.
Questo se sono già entrati sul tuo device ed hanno accesso alle reti (ciò di cui si parlava nell'articolo). Se invece si trovano sulla rete e vogliono tracciarti (ad es. all'interno dei centri commerciali per determinare quanto ti fermi in quali negozi) possono farlo solo se ti colleghi (ed accetti termini e condizioni).
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 15:10   #6
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2911
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Questo se sono già entrati sul tuo device ed hanno accesso alle reti (ciò di cui si parlava nell'articolo). Se invece si trovano sulla rete e vogliono tracciarti (ad es. all'interno dei centri commerciali per determinare quanto ti fermi in quali negozi) possono farlo solo se ti colleghi (ed accetti termini e condizioni).
No, perché ci sono le API di android (ad esempio) tramite il quale si può interrogare il sensore WiFi per fare uno scan della zona, anche se sei già collegato ad un rete.

Di conseguenza sanno dove ti trovi in base alla potenza del segnale wifi di ciascuna rete. Se disabiliti il GPS e tramite wifi di casa provi a geolocalizzarti, vedrai che ti darà una precisione di circa 300Mt da casa tua, ma magari l'ip (come nel mio caso di fastweb) è a 40km di distanza.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 15:17   #7
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2911
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Questo se sono già entrati sul tuo device ed hanno accesso alle reti (ciò di cui si parlava nell'articolo). Se invece si trovano sulla rete e vogliono tracciarti (ad es. all'interno dei centri commerciali per determinare quanto ti fermi in quali negozi) possono farlo solo se ti colleghi (ed accetti termini e condizioni).

Per capirsi:
il primo cerchiato (vabbè lasciamo stare ) è la scansione con i dispositivi BT e WiFi (database bssid pubbici)
il secondo è la geolocalizzazione di Google, che prevede l'utlizzo del database google per i BSSID acquisiti tramite la Google Car (streetview),
il terzo invece sono le cell broadcast della rete GSM.

Ultima modifica di SpyroTSK : 06-01-2021 alle 15:21.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 15:17   #8
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14773
Ergo, spegnere il wifi quando si esce di casa
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 15:23   #9
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2911
Qui se volete fare alcuni test con google maps
https://developers.google.com/maps/d...ation/overview
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 15:26   #10
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2911
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ergo, spegnere il wifi quando si esce di casa
Ni, basta togliere il GPS, se invece pensi che qualche app lo faccia per "conto suo" senza le api di android, togli anche il WIFI, ma comunque riuscirebbe in parte a tracciarti (con poca precisione, ovviamente) in base alle reti GSM/WCDMA/ecc....
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 20:01   #11
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
No, perché ci sono le API di android (ad esempio) tramite il quale si può interrogare il sensore WiFi per fare uno scan della zona, anche se sei già collegato ad un rete.
Sì, certo, quello che intendevo io però non è relativo alla scansione che fanno dal tuo telefono, ma quella fatta tramite gli access point, che richiede per forza che tu sia collegato a tale rete per funzionare.

Ad esempio, le reti dei centri commerciali tracciano gli user vedendo quanto tempo si fermano nei vari negozi semplicemente vedendo quanto tempo restano collegati ad un AP piuttosto che ad un altro, e questo tipo di scansione viene evitato semplicemente non usando tali reti, mentre per tutto il resto cambia poco.
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Di conseguenza sanno dove ti trovi in base alla potenza del segnale wifi di ciascuna rete. Se disabiliti il GPS e tramite wifi di casa provi a geolocalizzarti, vedrai che ti darà una precisione di circa 300Mt da casa tua, ma magari l'ip (come nel mio caso di fastweb) è a 40km di distanza.
Di ciascuna rete no: devono essere reti che forniscono la geolocalizzazione (opzione non presente sui modem-router domestici) o comunque localizzate sui database presenti in rete.
Anche l'IP non dice nulla: io risulto a Roma nonostante mi trovi a 800+ Km



Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Per capirsi:
il primo cerchiato (vabbè lasciamo stare ) è la scansione con i dispositivi BT e WiFi (database bssid pubbici)
il secondo è la geolocalizzazione di Google, che prevede l'utlizzo del database google per i BSSID acquisiti tramite la Google Car (streetview),
il terzo invece sono le cell broadcast della rete GSM.
Android purtroppo non lo conosco per niente: su iOS, più o meno, vi è la stessa opzione che consente di utilizzare o meno questi metodi di identificazione aggiuntivi (io la ho disabilitata e non ne vedo l'utilità: il GPS riesce addirittura a riconoscere in che corsia mi trovo per strada)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1