Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2021, 20:19   #1
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Nas Vecchio pc. Ha senso?

Buon giorno, possiedo questo pc.

processore i3 3220
mobo asustek p8h77-i
ram : 4gb (2x2) 667mhz
hd : ssd da 128gb

inoltre possiedo

hd da 3tb da 3.5" che potrei usare internamente (se ci sta) o esternamente tramite usb.

Io ho già un Synologu Ds 213j con 2hd da 3tb l'uno.

Vorrei capire se ha senso usare questo pc come "nas" e di conseguenza formattarlo e metterci openmediavault o freenas (o altro software da voi consigliato), oppure meglio prendere un semplice box esterno usb 3.0 e collegarlo al pc principale e fine.

Altra alternativa è sfruttare un raspberry pi 3b+ che mi avanza, ma credo che il pc sia meglio (ne so sicuro)

Ci metterei back up file importanti che eventualmente vorrei poter sfruttare da remoto.

Grazie mille dei vostri consigli.
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 08:09   #2
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
Nel tuo discorso mi sfugge una cosa: hai già un NAS, cosa te ne serve un secondo?
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 08:13   #3
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Il primo Nas è quasi saturo, e ho solo i film che nel tempo ho acquistato.

Ora ho questi 3tb di HD che mi ritrovo inutilizzati e volevo fare un server assieme sempre a questo PC inutilizzato che è vecchiotto.

Come PC principale ho già un Mac e un Windows 10 più recente di quello.


Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 09:26   #4
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
Ok, ora è più chiaro: al tuo posto, vedrei se il nas può leggere il disco aggiuntivo via USB (che ci sono sul nas...). Poi eventualmente valuterei di cambiare dischi: mi pare inutile fare 2 server...
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 09:58   #5
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da mrwinch Guarda i messaggi
Ok, ora è più chiaro: al tuo posto, vedrei se il nas può leggere il disco aggiuntivo via USB (che ci sono sul nas...). Poi eventualmente valuterei di cambiare dischi: mi pare inutile fare 2 server...
ho un vecchio synology, e ho provato ma non me lo fa condividere come hd normale inserito dentro al nas ed inoltre la scrittura essendo su usb 2.0 sarebbe veramente lentissima (ho già provato con hd autoalimentati per la musica, erano veramente lenti)

Inoltre, non essendo autoalimentato non ho più posto sulla ciabatta.

Come mai dici inutile far 2 server?
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //

Ultima modifica di xmnemo85x : 08-01-2021 alle 10:28.
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 13:19   #6
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
ho un vecchio synology, e ho provato ma non me lo fa condividere come hd normale inserito dentro al nas ed inoltre la scrittura essendo su usb 2.0 sarebbe veramente lentissima (ho già provato con hd autoalimentati per la musica, erano veramente lenti)

Inoltre, non essendo autoalimentato non ho più posto sulla ciabatta.

Come mai dici inutile far 2 server?
Avresti 2 macchine che fanno lo stesso lavoro senza la necessità di ridondanza: quindi doppio consumo, doppio rumore, doppio potenziale guasto... Dovresti valutare su quale direzione andare: se sei uno smanettone, potresti partire dal pc che possiedi ed iniziare a giocare con qualche distribuzione linux e/o per nas (truenas, xigmanas, openmediavault...) per poi trasferirti definitivamente.
Se invece non sei smanettone, cercati un NAS usato che faccia al caso tuo.
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 13:29   #7
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da mrwinch Guarda i messaggi
Avresti 2 macchine che fanno lo stesso lavoro senza la necessità di ridondanza: quindi doppio consumo, doppio rumore, doppio potenziale guasto... Dovresti valutare su quale direzione andare: se sei uno smanettone, potresti partire dal pc che possiedi ed iniziare a giocare con qualche distribuzione linux e/o per nas (truenas, xigmanas, openmediavault...) per poi trasferirti definitivamente.
Se invece non sei smanettone, cercati un NAS usato che faccia al caso tuo.
Smanettone sono smanettone, ma è proprio che ho questo hdd da 3tb fermo e questo pc che non so proprio cosa farmene.

Venderlo non ne vedo molto il senso (non saprei nemmeno quanto valutarlo).

L'hd volendo posso farlo diventare con 20 euro un hdd esterno alimentato e lo uso come disco multimediale per il mio impianto audio.
Altrimenti dovrei vendere anche quell'hd.
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 14:08   #8
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Se non avessi necessità soverchianti di velocità nel trasferimento dei dati, avrebbe senso utilizzare il Raspberry 3 che ti ritrovi inutilizzato, in quanto consumo ed un ingombro sarebbero assai inferiori al vecchio desktop. Io ho (anche) un Raspberry Pi 1 che tramite rsync mi mantiene sincronizzata in background la cartella Documenti del pc, quindi la velocità è bassa, ma ti assicuro che questo lavoro lo fa senza perdere un colpo.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 14:17   #9
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Se non avessi necessità soverchianti di velocità nel trasferimento dei dati, avrebbe senso utilizzare il Raspberry 3 che ti ritrovi inutilizzato, in quanto consumo ed un ingombro sarebbero assai inferiori al vecchio desktop. Io ho (anche) un Raspberry Pi 1 che tramite rsync mi mantiene sincronizzata in background la cartella Documenti del pc, quindi la velocità è bassa, ma ti assicuro che questo lavoro lo fa senza perdere un colpo.
ho provato a creare un nas con raspberry pi3b+ ma ho avuto un po di difficoltà.

Inoltre, dovrei acquistare un box esterno per l'hd da 3.5".

Invece cosi sono in "economia" senza comprare nulla.

E' più un "esercizio" di recupero che un vero progetto...

Ora ho visto che comunque il pc è poco stabile perchè mentre facevo una operazione si è riavviato, quindi adesso valuterò cosa fare e come farlo.

A questo punto lascio stare il pc, investo sti 20 euro prendo un box esterno e lo lascio li fermo come back up di qualsiasi cosa che mi venga in mente che non voglio perdere.

Queste feste mi hanno fatto ritrovare :

1 hd wd red 3tb - non so come usarlo
1 hd wd blu 500gb - non so come usarlo
2 raspberry pi 3b+ (1 diventato retropie e uno volumio)
1 raspberry pi 1 - non so come usarlo
2 hd esterni da 500gb (1 regalato a mia sorella e uno diventato hd di lavoro)
1 chiavetta usb da 16gb - non so come usarla

Maledetto lockdown
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 15:08   #10
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
ho provato a creare un nas con raspberry pi3b+ ma ho avuto un po di difficoltà.

Inoltre, dovrei acquistare un box esterno per l'hd da 3.5".

Invece cosi sono in "economia" senza comprare nulla.
Se vuoi, puoi valutare questa soluzione per sfruttare il Raspberry Pi 1:



Si tratta di una vecchia versione di N4F, compilata per il Raspberry 1 che funziona alla grande, che hanno ritirato dal sito Non è quindi più aggiornata, ma per un uso casalingo (senza cioè uscire su Internet) non vedo controindicazioni di sicurezza. Come si vede dallo screenshot , attualmente ho collegato al lampone una penna usb da 32 GB e tramite rsync mantengo sincronizzati alcuni dati per me importanti della cartella Documenti. Nulla vieta di adoperare uno dei dischi da 3,5" che possiedi tramite un guscio esterno alimentato. Dovresti anzi guadagnare in velocità ed affidabilità.
Se ti interessa, metterò il file img di Nas4Free su Google Drive in modo che lo possa scaricare ed installare su SD... il Raspberry 1 non può fare il boot da porta usb, se ricordo bene.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 08-01-2021 alle 15:10.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 19:36   #11
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Ah il p1 lo vedo poco scruttabile per me. Per di più sul PC principale ho Google drive illimitato che ho con la mia società quindi è sempre sincronizzato il PC.

È più l'hd da 3TB che non so che farmene.
Ho appena appreso inoltre che un mio cliente mi ha regalato un Seagate da 1.5 TB USB 3.0 portatile ahahah

Spazio che avanza inutilmente.

Questo potrei usarlo per volumio con la musica.
Ma rimane fuori quel 3 tb.

Il 500 interno in qualche modo riesco a usarlo nel PC principale

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v